iPhone 4S iOS 5 e Android 4.0: confronto

Samsung Galaxy Nexus Google Android 4.0 iPhone 4S Apple iOS 5

Multitasking, cattura di fotografie e registrazione di video, condivisioni di immagini e filmati, applicazioni, interfaccia utente, ecosistemi. Chris Burns di SlashGear confronta Apple iOS 5 e Google Android 4.0.

Chris Burns di SlashGear ha pubblicato una nuova puntata del suo viaggio in compagnia diiPhone 4S. Burns, redattore del sito web statunitense specializzato in nuove tecnologie, è un appassionato di smartphone e dispositivi equipaggiati con Android. Dopo le prime impressioni d’uso relative ad iPhone 4S, e i consigli inerenti alle dieci app indispensabili per lo smartphone Apple di ultima generazione, Burns torna a raccontare la propria esperienza.

Focus della nuova puntata: il confronto fra iOS 5 e Android 4.0. Il sistema operativo mobile firmato Apple a bordo di iPhone 4S, appunto, e il sistema operativo mobile sviluppato da Google e impiegato a bordo di Galaxy Nexus. Quest’ultimo rappresenta la quintessenza dell’esperienza Android veicolata attraverso uno smartphone. Il terminale mobile costruito da Samsung, infatti, è l’unico telefonino intelligente disponibile sul mercato con Android 4.0 (Ice Cream Sandwich), progettato secondo i desiderata della società di Mountain View, con l’obiettivo di fornire agli utenti la cosiddetta esperienza Pure Google. Nessuna interfaccia utente proprietaria, solo Android, nella sua essenza.

Schermate iniziali, notifiche, cattura di foto e video (e condivisione degli stessi), impostazioni, applicazioni, ecosistemi. Questi gli elementi principali del confronto tra iOS 5 e Android 4.0 su iPhone 4S e Galaxy Nexus. In merito al multitasking, Burns evidenzia che entrambe le nuove versioni dei sistemi operativi presi in esame forniscono un approccio al multitasking semplice ma efficace. Su Android 4.0, per spostarsi con rapidità tra le applicazioni è sufficiente usare ilpulsante dedicato alle app recenti. Su iOS 5 basta premere due volte il tasto Home di iPhone 4S per visualizzare nella parte inferiore dello schermo le applicazioni avviate di recente. In entrambi i casi, è possibile aprire di nuove le app oppure chiuderle.

 

A detta di Burns, l’esperienza relativa alla cattura di fotografie e di video è pressoché la medesima su iOS e Android. Le opzioni a disposizione degli utenti sono in effetti simili, a eccezione del set di effetti integrati disponibili nel Galaxy Nexus, tra cui si segnala la modalità panoramica single motion. In termini di qualità, Burns evidenzia che iPhone 4S assicura scatti migliori rispetto a quelli prodotti con la fotocamera di Galaxy Nexus. In merito alla condivisione, invece, sembra avere la meglio Galaxy NexusAndroid 4.0 offre le medesime opzioni per il file sharing di iOS 5ma in più mette consente di condividere la propria libreria di foto attraverso ogni app abilitata alla condivisione delle immagini. Per approfondimenti si consiglia di leggere il resoconto di Burns pubblicato su SlashGear.

 

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!