Mentre i designer erano alla ricerca della forma ideale dell’auricolare, gli ingegneri del suono si concentravano su come migliorare l’acustica. Per prima cosa hanno fissato uno standard: l’audio percepito da una persona che, seduta in una stanza, ascolta musica proveniente da casse di alta qualità.
Il fattore determinante per la qualità dell’audio che esce da un altoparlante è il movimento del diaframma. È questa vibrazione verso l’interno e verso l’esterno a creare il suono. Negli auricolari di solito il diaframma è fatto di un unico materiale, cosa che può limitare il flusso dell’audio verso l’esterno.
Invece, i nostri ingegneri acustici hanno ideato un diaframma per auricolari realizzato con materiali sia rigidi sia flessibili, che riduce al minimo la perdita sonora e ottimizza l’audio in uscita. Una serie di aperture in posizione strategica migliora ulteriormente la qualità del suono. La più importante di queste aperture è quella sullo stelo di ciascun EarPod: funziona come una camera acustica consentendo all’aria di fuoriuscire, così i bassi sono più ricchi e profondi. l risultato è straordinario: gli Apple EarPods offrono una resa audio in grado di competere con cuffie professionali ben più costose.