Il MacBook Pro o il MacBook bianco si surriscalda? Buona parte della colpa è di Flash, poi ci sono le ventole: scopri su Blogosfere come intervenire.
MacBook e MacBook Pro si surriscaldanoper diversi motivi, ma il principale mi pare proprio che sia l'uso di Flash Player. Mi sono reso conto della cosa provando a giocare adAngry Birds on line e ascoltando le ventole girare a palla.
Si può fare a meno di Flash? Sì, si può, sfruttando Html 5 in modo corretto. Il MacBook non scotterà più? Si riscalderà ancora, ma ci sono un paio di trucchi per rinfrescarlo. Ecco come fare.
Prima cosa, appuntati una visita a uno degli Apple center. Magari tartassandoli la prossima volta ci pensano due volte prima di rilasciare prodotti del genere! Devi sapere infatti che le serie da 15 e 17 pollici fino all'update 10.6.7 di Snow Leopard avevano il freeze facile per via del surriscaldamento, anche se in quel caso non era Flash l'unico responsabile.
Ora rimuovi Flash Player attraverso l'un-installer di Adobe che devi scaricare dopo aver scelto il tuo sistema operativo dal menu a tendina. Doppio click e rimuovi.
Poi imposta l'uso di Html 5 per:
- YouTube --> iscrivendoii al programma trial;
- Vimeo --> scegli l'html player in basso a destra;
- DailyMotion --> attiva anche qui il player.
Poi scarica e installa Chrome perché quando proprio non potrai fare a meno di usare Flash ricorrerai a questo browser che lo integra (per esempio con Megavideo). E install il pluginFullScreenYouTube per Safari, che ti servirà per vedere i video a schermo pieno. Eh già, html 5 ha ancora dei limiti, ma vedrai che i tuoi video non andranno più in buffering!
Ora il tuo MacBook o MacBook Pro starà già un po' meglio, perché è noto che Flash impegna severamente la Cpu. Questo è quello che fa riscaldare il MacBook e lo puoi verificare installando il widget iStat.
Per tenere sotto controllo il riscaldamento della Cpu quando proprio non puoi fare a meno di Flash o quando hai messo sotto sforzo il mac e ha bisogno di una rinfrescata, puoi installaresmcFanControl.
Con questo piccolo software possiamo regolare a piacere le ventole del MacBook e tenere monitorata la temperatura della Cpu nella menu bar.
Default sarà l'opzione che userai sempre e corrisponde a quella impostata da Apple; Higher RPM (velocità di rotazione maggiore) la userai per quando il mac sarà sotto sforzo e vedrai la temperatura della Cpu viaggiare oltre gli 80° C per diverso tempo. Io ho impostato un profilo "raffredda" da usare quando il mac sarà troppo caldo e avrà bisogno di un po' d'aria, con la velocità delle ventole a 5000 rpm (il massimo dovrebbe essere poco oltre i 6100).
Insomma, questa non è una scienza pura, ma avere un mac un po' meno caldo fa già una bella differenza.