Apple risponde: "Non ci saranno backdoor in iOS"

  • Per le loro parti, che ancora non credono Cupertino in discussione i loro metodi di raccolta report diagnostici.
Tim Cook

Sharp, enfatico, energico e magari anche con un pizzico di rabbia. Questa è stata la risposta ad Apple di ieri abbiamo anticipato informazioni sulle possibili backdoor in iOS. Rispondere sperimentatore / hacker di Jonathan Zdziarski non aspetta e attraverso i suoi portavoce ufficiali, Apple ha respinto le accuse pieno un dichiarazione in cui si dice che l'azienda non ha mai lavorato per qualsiasi governo per creare backdoor o di accesso posteriore ai dispositivi iOS senza porta il consenso dell'utente. Curioso che in questo caso la risposta è stata brusca e rapida, prima che la notizia data maggiore giro per la rete, ma in contrasto con l'obiettivo della società, un assaggio di che sembrano sapere più di quello che in realtà dicono come postulato Jonathan si conoscendo la risposta di Apple:

https://twitter.com/JZdziarski/status/491291039911530496
 

Sembra che quello che doveva essere un rumor o informazioni non confermate che potrebbe accadere in fretta oggi di Apple mondo, nulla è più lontano dalla realtà. Di Apple ha risposto Jonathan Zdziarski,il nome impronunciabile di hacker che aveva versato una serie di gravissime accuse circa backdoor in iOS. Per coloro che non conoscono il termine, si tratta di backdoor che una società crea per loro o un terzo (organizzazione governativa, NSA per esempio) possono accedere al dispositivo senza che l'utente sapere nulla. riferisce diagnostica su Apple attenzione dei ricercatori a causa della loro vulnerabilità e hackerun modo di rimuovere tutte le informazioni sensibili personali o professionali degli utenti, senza alcun rimedio. Zdziarski esaminato la questione, sostenendo che i rapporti diagnostici che Apple ci porta ad accettare quando cominciamo a configurare un dispositivo iOS in realtà sono un bel scappatoia per qualsiasi organizzazione o hacker potrebbe violare la nostra privacy.

Invece Apple ha assicurato che nessuna backdoor in iOS e questa funzione diagnostica non compromette affatto la sicurezza o la privacy degli utenti; ricordando inoltre che noi che accettano o non trasmettiamo. Nonostante tutta la comunità degli hacker e ricercatori non solo ingoiare queste spiegazioni perché, secondo quanto Zdziarski si dice, i dati utilizzati per la diagnosi possono comprendere anche la natura privata che non sono mai segnalato all'utente. "Qual è il punto di promettere la crittografia quando una porta posteriore che salta? ".

La polemica continua e saremo consapevoli di come i progressi sembra essere il tema di questa estate, a causa di nuove informazioni o studi per convalidare la tesi confermata Zdziarski comporterebbe una grave violazione della nostra privacy che potrebbero essere sfruttate da chiunque con l' conoscenze necessarie. Dobbiamo avere paura di backdoor in iOS?

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!