Basta un'app per scoprire se iPhone o iPad sono stati compromessi, infettati da virus o trojan, oppure se vi hanno praticato (e nascosto in qualche modo) il Jailbreak.
È vero: è impossibile installare il jailbreak su un iPhone da remoto senza accesso fisico al dispositivo. Ma nulla vieta che la cosa possa avvenire quando lo portate in centri di assistenza non autorizzati, quando lo prestate a qualcuno o se lo comprate di seconda mano. In tutti questi casi, sarebbe sempre buona norma ripristinare il software, oppure avvalervi di un'utility che verifichi l'integrità del Sistema Operativo e vi fornisca un responso univoco sull'affidabilità e sulla sicurezza del dispositivo.
Dopotutto, nascondere le tracce del jailbreak è facile come "cancellare un file," spiega il ricercatore Stefan Esser. Ecco perché può tornarvi utile l'app chiamataSystem and Security Info, in grado di individuare le anomalie di iOS e eventuali servizi malevoli, anche nascosti.
Oltre a questo, System and Security Info mostra i consumi di CPU e memoria, lista dei processi e altri dettagli sull'OS e sull'hardware