La DFU mode è un sistema per ripristinare in modo profondo il tuo iPhone nel caso in cui sia bloccato, non risponda ai comandi o se hai inserito troppe volte un codice numerico sbagliato. Un riavvio forzato dello smartphone permette di ripristinare un iPhone nel caso in cui la Revovery Mode di serie non riesca a risolvere le problematiche presentate dallo smartphone. Nel caso in cui sia stato effettuato un backup in precedenza si potranno anche recuperare i dati contenuti.
Dopo l’attivazione della DFU mode lo smartphone tornerà alle condizioni di fabbrica.
La procedura per attivare la modalità DFU è abbastanza complessa e deve essere eseguita alla perfezione per non rischiare di danneggiare ulteriormente l’iPhone. Nei vari modelli la DFU mode è attivabile in modo diverso. Nel corso degli anni Apple ha apportato diverse modifiche a livello estetico rendendo il design degli smartphone sempre più minimal, e modificando la presenza dei vari tasti.
iPhone DFU mode: cos’è?
Con l’acronimo DFU si intende Device Firmware Upgrade ossia l’aggiornamento del firmware del dispositivo. I firmware sono dei programmi che consentono di aggiornare il software interno dello smartphone o di altri dispositivi elettronici. L’aggiornamento è un'operazione alquanto delicata e solitamente è preferibile farla svolgere da un professionista perché qualora dovessero esserci delle problematiche in corso d’opera si potrebbe danneggiare irreparabilmente l’hardware. Da diverso tempo tuttavia è stato introdotto in molti dispositivi il recovery, ossia la possibilità di tornare indietro ripristinando il precedente firmware.
Il DFU è una modalità utilizzata per tutti i device iOS quindi, oltre che sugli iPhone può essere effettuata anche sugli iPad.
DFU mode: a cosa serve?
La modalità DFU permette di risolvere e sistemare eventuali problemi del software che non possono essere risolte con il tradizionale ripristino delle impostazioni di fabbrica e può rivelarsi particolarmente utile nella situazione in cui lo smartphone si blocca completamente, non rispondendo più a nessun comando.
L’attivazione della DFU mode va a ripristinare completamente l’iPhone riportando alle condizioni di fabbrica e cancellando tutti i dati contenuti, con un risultato simile a quello dell’hard reset. La DFU mode può essere utilizzata solamente mediante iTunes che provvede alle funzioni di riscrittura del firmware.
Come attivare la modalità DFU: la combinazione dei tasti
La modalità per attivare la DFU mode varia in base al device che si sta utilizzando, nel corso degli anni Apple ha apportato delle modifiche agli iPhone modificando anche la presenza di tasti che comportano la modifica della combinazione dei comandi.
DFU Mode iPhone 7
L’iPhone 7 non dispone più del tasto Home meccanico, per cui per l’attivazione della DFU mode sano state apportate delle modifiche nella combinazione dei tasti da premere:
- Collegare l’iphone al Mac o al PC
- Premere e tenere premuto il pulsante di accensione;
- Mantenere premuto il pulsante di accensione e premere il tasto per abbassare il volume;
- Mantenere entrambi i pulsanti premuti fino al riavvio del device.
DFU mode iPhone 8 e iPhone X
L’assenza del tasto Home negli ultimi iPhone rende più complessa la procedura per attivare la modalità DFU sul dispositivo. La combinazione dei tasti da seguire sarà la seguente:
- collegare l’iPhone a iTunes;
- premere e rilasciare il tasto Volume su;
- schiacciare e rilasciare il tasto Volume giù;
- premere il tasto Accensione fino a quando lo schermo non diventa nero e rilasciarlo;
- premere e tenere premuti contemporaneamente il tasto accensione e Volume giù per 5 secondi;
- rilasciare il tasto Accensione e continuare a tenere premuto il tasto Volume giù fino a quando iTunes non rileverà l’iPhone in modalità DFU.
DFU mode iPhone XI
Per l’attivazione della DFU mode per gli iPhone XI o successivi, gli step da seguire sono:
- premere il tasto Side fino a quando lo schermo non diventa nero e rilasciarlo;
- premere e tenere mantenere la premuto contemporaneamente i tasti Slide e Volume Giù per 5 secondi;
- rilasciare il tasto Side e continuare a tenere premuto il tasto Volume Giù fino a quando iTunes non rileverà l’iPhone in modalità DFU.
Ripristinare il firmware di iPhone
Dopo aver attivato la DFU mode è necessario procedere con il ripristino del firmware, questa operazione è particolarmente delicata e difficoltosa per cui bisogna seguire accuratamente tutti i passaggi. Per effettuare il ripristino del firmware è necessario avere a disposizione un PC Windows o un Mac su cui sia installato iTunes, che si può scaricare direttamente dal sito ufficiale di Apple e di un cavo Lightning per collegare l’iPhone al portatile.
Il primo step da fare per iniziare la procedura di ripristino è quello di collegare l’iPhone al mac o al pc windows con l’apposito cavo, dopodiché sarà necessario attendere qualche secondo per poter permettere alla connessione di perfezionarsi.
Una volta che lo smartphone è stato individuato dal PC si potrà accedere ad iTunes, che solitamente si apre in automatico. A questo punto inizia la parte più complicata, che deve essere eseguita con la massima cura e attenzione, al fine di evitare di doverla ripetere più volte.
Se durante lo svolgimento dei vari passaggi l’iPhone si riavvia, si accende o compare la scritta “connetti ad iTunes” sarà necessario ripartire da capo con lo svolgimento della procedura.
A questo punto, in base al modello di iPhone, sarà necessario seguire i vari passaggi per l’avvio della modalità DFU. iTunes dovrebbe in automatico mostrare la seguente schermata
Qua si potranno rilasciare i vari tasti e premere “ok” dalla finestra apparsa su iTunes e proseguire con il ripristino delle condizioni di fabbrica premendo su “ripristina iPhone” nel menù “iPhone Recovery Mode”. Una volta concluse tutte le operazione il firmware è ripristinato e lo smartphone sarà come appena uscito dalla fabbrica e tornerà a funzionare normalmente.
Come uscire dalla modalità DFU di iPhone
La combinazione dei tasti è molto lunga e macchinosa proprio perché gli sviluppatori hanno cercato di rendere quanto più improbabile possibile l’attivazione accidentale di questa modalità, ma nel caso in cui si dovesse attivare per sbaglio o si volesse tornare indietro si potrà tornare indietro con pochi semplici passaggi:
- premere rapidamente il tasto Volume su;
- premere rapidamente il tasto volume giù;
- mantenere la pressione sul tasto di accensione per almeno 10 secondi, fino al momento in cui appare il logo di Apple sul display.