Le ambizioni di Huawei di spodestare Samsung come il più grande marchio di telefoni al mondo entro il 2020 si è schiantato a terra domenica dopo un rapporto che Google ritirerà il supporto per i telefoni Android di Huawei. Sidelining il suo rivale più entusiasta potrebbe rivelarsi una fortuna per Samsung - assumendo che lo status di lista nera dura.
Adottando un ordine esecutivo firmato dal presidente Donald Trump la scorsa settimana, Google ha tagliato fuori Huawei da una relazione commerciale di lunga data che conferisce al marchio cinese e ad altri produttori di telefoni l'accesso agli aggiornamenti del sistema operativo Android, secondo quanto riferito da Reuters. Inoltre, priverà in gran parte Huawei degli aggiornamenti di sicurezza e dei servizi di Google come Gmail, Assistente Google, Google Play Store, Google Maps e Ricerca Google. Inoltre, Google tratterrà il supporto tecnico per i telefoni futuri. Secondo Bloomberg, Intel, Qualcomm e Broadcom stanno prendendo in considerazione anche la linea del partito statunitense.
La perdita di Huawei potrebbe essere il guadagno di Samsung se i fan di Android voltano le spalle ai futuri telefoni Huawei per non avere gli strumenti e le app su cui le persone si affidano ogni giorno.
"Stiamo rispettando l'ordine e rivedendo le implicazioni", ha detto Google in una breve dichiarazione di domenica sera. "Per gli utenti dei nostri servizi, Google Play e le protezioni di sicurezza di Google Play Protect continueranno a funzionare su dispositivi Huawei esistenti."
Ciò significa che Huawei sarà in grado di continuare a vendere telefoni e tablet attuali con supporto Android, come P30 e P30 Pro. Non è chiaro se il marchio Honor Huawei - che include l'Honor 20 Lite - sarà influenzato dall'ordine esecutivo.
Huawei non è completamente tagliato da Android. Può continuare a utilizzare una versione di Android, chiamata AOSP (Android Open Source Project) quando Google lo pubblica pubblicamente, ma ciò metterà Huawei mesi indietro rispetto alla concorrenza. I partner di Google hanno accesso anticipato alle build di Android in modo che possano rendere il sistema operativo più agevole possibile per gli acquirenti. Samsung rimane un partner di accesso precoce.
La compagnia cinese ha espresso sgomento per la decisione di Google.
"Huawei ha apportato sostanziali contributi allo sviluppo e alla crescita di Android in tutto il mondo", ha detto una portavoce di Huawei in una dichiarazione inviata per posta elettronica. "Come uno dei principali partner globali di Android, abbiamo lavorato a stretto contatto con la loro piattaforma open source per sviluppare un ecosistema che ha avvantaggiato sia gli utenti che l'industria."
Ha anche cercato di rassicurare i clienti. "Huawei continuerà a fornire aggiornamenti di sicurezza e servizi post-vendita a tutti gli smartphone e tablet Huawei e Honor esistenti, coprendo quelli che sono stati venduti e che sono ancora disponibili a livello globale", ha affermato la portavoce dell'azienda.
La mossa dell'amministrazione Trump contro Huawei è l'ultima salva di una serie di crescenti preoccupazioni per la sicurezza che risalgono al 2012, quando il Congresso avvertì i vettori dall'usare le apparecchiature di rete di Huawei per timore che Huawei potesse usare questa infrastruttura per spiare società e cittadini americani per il cinese governo. Il fatto che le aziende possano essere utilizzate per danneggiare i governi stranieri mette in evidenza il potente ruolo delle società tecnologiche in politica.
L'azione di bloccare l'accesso di Huawei ad Android è considerata da alcuni come un chip di contrattazione negli Stati Uniti "sempre più teso rapporto commerciale con la Cina. L'anno scorso Trump ha usato una tattica simile contro il gigante dell'elettronica cinese ZTE, paralizzando la sua attività. Trump ha revocato quel divieto lo scorso agosto.
Huawei ha affermato che la diserzione di Google ostacolerà il lancio degli Stati Uniti delle reti di dati 5G, secondo Reuters, e rallenterà solo leggermente la crescita globale di Huawei. Huawei è il produttore di apparecchiature per telecomunicazioni più grande del mondo e il secondo produttore di telefoni al mondo, dietro a Samsung. Samsung vende display e chip insieme ai dispositivi mobili, ma non è un giocatore delle apparecchiature di rete.
L'ascesa di Huawei, il guaio di Samsung
Huawei è stato in lacrime. Le vendite sono in tutto il mondo, nonostante il marchio sia stato escluso dagli Stati Uniti, ei suoi migliori telefoni stanno innovando le ammiraglie di Samsung Galaxy S10. Huawei P30 Pro ha un incredibile obiettivo per fotocamera zoom e una modalità notte autonoma che cattura scatti di luce cristallina e cristallina.
Nel frattempo, a Samsung manca la modalità notturna che i telefoni Huawei e Google Pixel hanno, e ha un obiettivo zoom molto meno flessibile. Samsung è anche in acqua calda con vendite lente e problemi di ingegneria dello schermo che hanno ritardato il rilascio del suo telefono pieghevole Pieghevole Galaxy dopo che le prime unità di revisione hanno subito schermi malfunzionanti.
Gli interessi politici che tolgono il business degli smartphone di Huawei dal gioco danneggeranno la capacità del marchio di vendere telefoni al di fuori della Cina, il che dà a Samsung la possibilità di sostenere la propria posizione in Europa e nel resto del mondo.