L'appello fiscale irlandese di due giorni è in corso, con Apple e l'Irlanda contro la sentenza secondo cui la società Cupertino deve pagare € 13 miliardi ($ 14,3 miliardi) in imposte non pagate per oltre due decenni.
Apple non sta tirando pugni, il suo avvocato sostiene che la sentenza "sfida la realtà e il buon senso" ...
sfondo
Di recente abbiamo fornito un breve riepilogo degli eventi fino ad oggi.
Apple ha incanalato le entrate di tutte le sue vendite in tutta l'UE attraverso il suo quartier generale europeo in Irlanda. Apple probabilmente ha scelto la posizione perché il paese aveva già un'aliquota d'imposta sulle società estremamente bassa rispetto ad altri paesi dell'UE, appena il 12,5%, e il governo irlandese ha ulteriormente addolcito l'accordo con accordi speciali che hanno significato che il produttore di iPhone ha pagato ancora meno.
L'UE ha stabilito che tali accordi erano illegali. È stato scoperto che il governo irlandese, anziché Apple, ha infranto la legge, ma poiché l'accordo non era legittimo significava che Apple doveva le tasse che avrebbero dovuto essere riscosse.
Poiché entrambe le parti hanno presentato ricorso, è stato convenuto che Apple avrebbe versato la somma su un conto di deposito a garanzia, in cui si sarebbe svolta in attesa del ricorso.
Il direttore finanziario della Apple, Luca Maestri, è a capo di un team di sei dirigenti che forniranno prove sul caso.
Impugnazione fiscale irlandese - apertura di argomenti
Reuters riporta gli argomenti di apertura di Apple nel caso.
L'ordine dell'Unione Europea per Apple di pagare 13 miliardi di euro ($ 14 miliardi) in tasse arretrate all'Irlanda "sfida la realtà e il buon senso", ha detto la società americana martedì, lanciando una sfida legale contro la sentenza del 2016.
Il produttore di iPhone ha anche accusato la Commissione europea esecutiva di utilizzare i suoi poteri per combattere gli aiuti di Stato "per adeguare le modifiche alla legislazione nazionale", in effetti cercando di cambiare il sistema fiscale internazionale e nel processo creando incertezza giuridica per le imprese.
Uno degli argomenti di Apple è alquanto disonesto.
"La Commissione sostiene che essenzialmente tutti i profitti di Apple da tutte le sue vendite al di fuori delle Americhe devono essere attribuiti a due filiali in Irlanda", ha dichiarato l'avvocato Daniel Beard alla corte [...]
"Le attività di queste due filiali in Irlanda semplicemente non potrebbero essere responsabili della generazione di quasi tutti i profitti di Apple al di fuori delle Americhe".
Il motivo per cui i profitti di più paesi vengono attribuiti all'Irlanda è, ovviamente, proprio perché Apple ha scelto di incanalare tutti i ricavi dei paesi dell'UE verso due società con sede in quella sede.
Inoltre, Apple non ha negato l'aliquota fiscale molto bassa pagata sul denaro ricevuto in Irlanda.
Beard ha respinto le critiche all'aliquota fiscale dello 0,005% pagata dalla principale unità irlandese di Apple nel 2014, citata dalla Commissione nella sua decisione, affermando che l'autorità di regolamentazione stava solo cercando "titoli citando piccoli numeri".
Complicanti, tuttavia, è il fatto che Apple da allora ha rimpatriato gran parte del denaro negli Stati Uniti per approfittare di una agevolazione fiscale lì, il che significa che gli utili che erano originariamente praticamente non tassati sono stati tassati negli Stati Uniti.
Pagando un'aliquota fiscale globale media del 26%, Apple ha affermato di essere il più grande contribuente a livello mondiale e ora sta pagando circa 20 miliardi di euro di imposte statunitensi sugli stessi profitti che la Commissione avrebbe dovuto essere tassati in Irlanda.
L'Irlanda, anch'essa attraente, ha avanzato due argomenti principali. In primo luogo, tali sentenze non dovrebbero essere retroattive. In secondo luogo, l'UE sta effettivamente cercando di risolvere un problema fiscale globale con una sentenza locale.
"Come l'Irlanda ha già sottolineato, mina la certezza del diritto se le misure di aiuto di Stato sono utilizzate per adeguare le modifiche alla legislazione nazionale ... e la certezza del diritto è un principio chiave del diritto dell'UE; uno da cui dipendono le imprese ", ha detto Beard.
“Alcuni potrebbero voler cambiare il sistema fiscale internazionale; ma si tratta di una questione di diritto tributario, non di aiuti di Stato ", ha affermato.
Ci saranno ulteriori argomenti da parte di Apple e del governo irlandese per tutto il giorno e la Commissione europea dovrebbe presentare il suo caso domani. I giudici ascolteranno inoltre argomenti del Lussemburgo, della Polonia e dell'Associazione europea di libero scambio, ognuno dei quali ha il suo punto di vista sulla legalità della sentenza.
Sebbene l'udienza irlandese in appello fiscale sia breve, non dovremmo aspettarci che la questione venga risolta in qualsiasi momento presto: una sentenza dovrebbe richiedere diversi mesi e qualsiasi parte perdente farà sicuramente ricorso alla Corte di giustizia europea.