iPad Pro 2020, il nuovo tablet di Apple che sembra un computer

Apple, a distanza di due anni dall'ultimo modello, lancia il nuovo iPad Pro 2020, dopo un primo momento in cui sembrava che la data di uscita potesse slittare a causa del coronavirus, la casa madre ha rispettato l'impegno preso in agenda facendo uscire l’ultimo modello di tablet. 

Lo scorso 18 marzo Apple ha presentato una serie di nuovi prodotti, tra cui anche il nuovo iPad Pro 2020, in cui sono state apportate una serie di migliorie molto gradite dagli utenti della mela per diverse ragioni. Apple stessa ha annunciato che grazie al nuovo chip A12Z Bionic iPad Pro è più veloce e più potente della maggior parte dei portatili Windows”, ma quello che li rende veramente desiderati dalla maggior parte delle persone è il fatto che il nuovo iPad Pro si propone come un dispositivo ibrido e poliedrico in grado di poter essere utilizzato sia come tablet che come un vero e proprio portatile grazie all’introduzione della nuova Magic Keyboard e della possibilità di utilizzare il Trackpad.

Design e dimensioni dell’Ipad Pro

Il design del nuovo iPad Pro è molto simile a quello del precedente modello, le uniche differenze percepibili ad occhio nudo risiedono nella parte posteriore dove si trovano due fotocamere anziché una. Il nuovo design lanciato negli scorsi anni da Apple per gli iPad Pro è stato mantenuto dalla casa madre: la parte frontale è completamente libera ed occupata quasi interamente della schermo, ma in cui sono presenti anche le telecamere per il Face ID oltre che per scattarsi selfie e fare video chiamate. L’iPad Pro presenta dei bordi molto sottili, con un profilo tagliente e pulito a forma di tavoletta, tipico della maggior parte dei tablet.

Anche le dimensioni sono rimaste invariate, e come per il modello del 2018, il nuovo iPad Pro è disponibile nella versione da 11 pollici o in quella da 12,9. Per quanto riguarda il peso si assiste ad un incremento di 3 grammi imputabili molto probabilmente all’inserimento della seconda fotocamera sul retro del dispositivo. 

Magic Keyboard: La nuova tastiera di iPad Pro

La più grande novità del nuovo iPad è la nuova tastiera Apple compatibile con il tablet, disponibile da maggio anche in Italia al costo di 399,00€, che lo rende sempre più simile ad un computer portatile. Con la nuova tastiera Magic Keyboard il nuovo iPad diventa davvero Pro offrendo agli utenti molti più strumenti e accessori che permettono di lavorare in modo più comodo, rapido ed efficiente. Per la prima volta nella storia di Apple, il nuovo iPad potrà supportare il trackpad, rendendo il device sempre più simile ad un pc portatile, grazie all’aggiornamento iPadOS 13.4. Questa introduzione permetterà di selezionare il testo con maggiore precisione o lavorare con fogli di calcolo o app professionali. 

ipad pro 2020 tastiera magic keyboard

L'iPad PRO 2020 con la nuova tastiera Magic Keyboard

Anche il cursore è stato perfezionato e presenta un cerchio che evidenzia le app nel dock e nella schermata home e permette di selezionare in modo più chiaro gli elementi cliccabili. La nuova tastiera si collega magneticamente all’iPad Pro facendo risaltare il display multi touch e permettendo di regolare l’inclinazione dello schermo nel modo che si preferisce. La maggiore implementazione della tastiera risiede anche nella retroilluminazione che permette di utilizzarla anche in condizioni di scarsa illuminazione o buio. 

Fotocamera: due obiettivi e scanner Lidar

Il comportato fotografico dei nuovi iPad Pro 2020 ha sancito una vera e propria innovazione nel nuovo tablet di Apple, rendendolo più complesso, elaborato e professionale. Grazie anche alla spinta fornita dalle continue migliore delle fotocamere degli iPhone, Apple le ha volute implementarle anche nel nuovo tablet, tuttavia non ha ancora raggiunto i livelli di qualità del nuovo iPhone 11. Tra le principali migliorie troviamo l’inserimento di una seconda fotocamera e dello scanner Lidar.

iPad Pro due fotocamere scanner lidar

Le principali migliorie sono l'inserimento della seconda fotocamera e dello scanner Lidar

Doppia fotocamera

Nell’ultimo modello di iPad è stata introdotta una seconda fotocamera che permette di “esplorare nuove prospettive e approcci multi-camera, una rivoluzione per i professionisti della creatività”. Le prime indiscrezioni riportavano la presenza di tre fotocamere, la notizia è poi risultata essere falsa. Rispetto al precedente modello il nuovo iPad offre la possibilità di scattare foto decisamente migliori e più professionali, anche in spazi ristretti.

Scanner Lidar

La vera novità del nuovo device è senza dubbio lo scanner Lidar, in grado di misurare la distanza dagli oggetti e la quantità di luce, usando i dati che arrivano dalle due fotocamere, i sensori di movimento e dagli algoritmi di computer vision del chip A12Z che rivelano con una precisione estrema i dettagli della scena inquadrata. Il suo scopo è quello di incrementare la velocità della funzionalità della Realtà Aumentata. 

Processore di iPad Pro

L’azienda di Cupertino ha introdotto nel nuovo modello il processore A12Z, una variante del processore A12X. Sul chip sono state ingegnerizzate delle funzioni di calcolo specifiche in grado di permettere il montaggio di video in 4K, in altissima risoluzione, e per la progettazione di modelli in 3D, molto utile per diversi professionisti. Secondo Apple questo dispositivo offre delle incredibili performance grazie alla GPU 8 Core e alle migliorie apportate all’architettura termica. Come per gli altri dispositivi l’autonomia resta di 10 ore. 

iPad Pro 2020 e accessori: prezzo 

Come per i tutti i modelli dei device Apple il prezzo del nuovo iPad Pro varia in base a diversi fattori come ad esempio la grandezza dello schermo o le funzionalità del dispositivo come la possibilità di unire alla connessione Wi-Fi quella cellulare. Sul sito ufficiale i prezzi partono da €889,00 per il modello base e raggiungono i 1.669,00€ per il top di gamma con 1 TB di memoria. All’interno della confezione sarà presente anche un cavo di ricarica USB-C e un alimentatore USB-C da 18W

Memoria/dispositivo iPad Pro 11" iPad Pro 12,9"
128 GB 889,00€ 1.119,00€
256 GB 1.009,00€ 1.229,00€
512 GB 1.229,00€ 1.449,00€
1 TB 1.449,00€ 1.669,00€

Acquistando l’iPad Pro sul sito di Apple o nell’Apple Store è possibile aggiungere al costo di 139,00€ l’Apple Care che estende la garanzia del dispositivo a due anni e copre anche i danni accidentali. 

La Magic Keyboard sarà disponibile dal prossimo maggio ed avrà un costo di €339,00 per il modello da 11” o di €399 per il device da 12,9” ed avrà a disposizione un layout che comprende oltre 30 lingue, tra cui il cinese semplificato, lo spagnolo, il tedesco e il giapponese. 

La Apple Pencil di seconda generazione è già disponibile sul mercato al prezzo di €135, mentre la nuova Smart Keyboard Folio per l’iPad Pro è acquistabile a €199 (modello da 11") e €219 (modello da 12,9") con layout compatibile con oltre 30 lingue tra cui cinese semplificato, francese, tedesco, giapponese e spagnolo.

Qualora si volesse acquistare il tablet presso degli altri rivenditori sarà possibile trovarlo a prezzi scontati in base alle varie offerte proposte, sui canali ufficiali di Apple non vengono mai previsti sconti sui dispositivi, al più sugli accessori. 

Differenze tra iPad Pro 2018 e iPad Pro 2020

Dopo ogni nuova release di un dispositivo Apple tutti gli utenti si chiedono quali siano le differenze con quello precedente e quale dispositivo sia migliore. Per quanto riguarda il design, uno degli aspetti principali che può guidare la nostra decisione di acquisto, non ci sono grandi novità, i due modelli sono praticamente identici fatto salvo per la seconda telecamera nel dispositivo del 2020. 

Per quanto riguarda le prestazioni, il nuovo modello è nettamente più performante grazie al nuovo processore dotato del chip A12Z Bionic che va a sostituire il vecchio A12X Bionic. Il nuovo chip è in grado di supportare un maggior numero di app professionali ed è ottimizzato per i video in 4k e per progetti in 3D. Anche la RAM è stata potenziata e dai 4GB si è passati a 6GB. 

La principale novità introdotta, che differenzia maggiormente i due dispositivi probabilmente risiede nel comparto fotocamere. Nel nuovo iPad Pro è stata aggiunta una nuova fotocamera, che oltre al sensore da 12 MegaPixel ne affianca uno da 10 MP Ultrawide e un sensore Lidar, in grado di migliorare notevolmente la realtà aumentata nel mondo dei tablet, finora poco sviluppata. 

Anche il supporto degli accessori resta molto simile in entrambi i modelli che dispongono del Face ID, in grado di funzionare indipendentemente dall’orientamento e l’inclinazione del tablet ed entrambi supportano l’Apple Pencil, anche di seconda generazione, così come la nuova Magic Keyboard e il trackpad, quindi non sarà necessario acquistare il nuovo modello per sfruttare queste importanti novità appena introdotte.

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!