AirPods Pro: recensione degli auricolari true wireless

Le nuove AirPods Pro sono l’ultimo ritrovato tecnologico prodotto in casa Apple. Dopo le AirPods 2, che hanno ricevuto un enorme successo a livello mondiale la casa madre di Copertino ha deciso di rilanciare con un nuovo paio di auricolari true wireless potenziate e dotate di un modernissimo e accattivante design. Vediamo quali sono le principali novità, caratteristiche e specifiche tecniche.

Caratteristiche delle AirPods Pro

La principale novità delle nuove AirPods Pro è senza dubbio la cancellazione attiva dei rumori (ANC), questi auricolari infatti, utilizzando il microfono, sono in grado di percepire e valutare i rumori proveniente dall’esterno ed eliminarlo completamente in modo tale da permettere un ascolto perfetto. Questa tecnologia non è nuovissima, ma non è molto utilizzata nel settore degli auricolari, soprattutto in quelli true wireless. La cancellazione dei rumori ambientali è molto utile quando ci troviamo all’esterno, o in ambienti particolarmente rumorosi, come i mezzi pubblici. 

Oltre alla modalità ANC le nuove AirPods Pro dispongono anche della modalità ambiente, o trasparenza, che funziona nel modo opposto, ossia tramite il microfono riprodurrà dagli auricolari il rumore proveniente dall’esterno insieme alla musica, in modo tale da non isolare completamente, e consentirci di parlare con gli altri senza bisogno di togliere le cuffie o stoppare la riproduzione della musica.

Un’ulteriore novità rispetto alle precedenti AirPods concerne il sistema di controllo delle cuffie. Nei precedenti modelli le operazioni per cambiare il brano, mettere in pausa o avviare la riproduzione si potevano svolgere toccando due volte le cuffie. Nelle AirPods Pro invece basterà “pizzicarle”. Infine permane il sensore che interrompe la riproduzione quando si estraggono le cuffie dall’orecchio. 

Design e caratteristiche estetiche

Le nuove AirPods Pro sono state potenziate anche da un punto di vista estetico rispetto al precedente modello, che le rendono anche più ergonomiche e per meglio dire in-ear, ossia che si adattano perfettamente al cavo auricolare, aumentando il comfort. Il primo modello di AirPods a livello di design seguivano la falsa riga delle vecchie cuffie con il cavo basandosi sul concetto di “one for all”, nelle nuove AirPods invece vengono rispolverati i gommini intercambiabili che permettono di attuare un design in-ear e isolare il suono. 

Le AirPods Pro sono dotate di 3 misure di gommini, per scegliere quello che più si adatta al tuo orecchio basterà utilizzare un software di Apple, che permetterà di eseguire un test, che viene svolto accedendo alla sezione “Bluetooth” dalle impostazioni e selezionando le nuove AirPods Pro. 

Il case è leggermente più piccolo basso rispetto al precedente modello e più largo, le cuffiette vanno inserite nel modo opposto rispetto alle tradizionali AirPods, ossia con la parte che si inserisce dentro l’orecchio rivolta verso l’interno e non verso l’esterno. Nella nuova versione la ricarica è unicamente wireless, e non esiste, come per il precedente modello, la possibilità di scegliere la versione più economica senza questa funzionalità. 

Qualità dell’audio

Le nuove AirPods Pro dispongono di una qualità dell’audio di altissimo livello, pur non trattandosi di un prodotto di nicchia essendo rivolto a un ampio spettro di consumatori. Va comunque precisato che non ha niente a che vedere con le cuffie over-ear, ma rispetto a questo modello sono senza dubbio più dinamiche, pratiche e comode. 

Attivando la cancellazione attiva dei rumori, inoltre, risulta impossibile ascoltare qualsiasi altro rumore proveniente dall’esterno, fatto salvo per quelli particolarmente forti, anche per questioni di sicurezza, ma tuttavia risulteranno essere molto lievi. 

AirPods Pro: prezzo e confronto con modelli precedenti 

Il prezzo delle AirPods Pro potrebbe sembrare eccessivo per un paio di cuffie, si tratta infatti di un prodotto non economico. Tuttavia il prezzo di queste cuffie è giustificato dal fatto che sono tra le pochissime cuffie true-wireless in commercio che riescono a offrire una cancellazione attiva del rumore in un formato molto più compatto e ridotto rispetto alle altre cuffie in grado di svolgere lo stesso compito. 

Rispetto ai precedenti modelli inoltre sono decisamente più comode e si adattano perfettamente alla forma dell’orecchio, e con un design più moderno e discreto. Uno dei principali fattori che dunque può motivare all’acquisto di questo modello è proprio la cancellazione del rumore, offrendo una qualità dell’audio più immersiva e con un maggiore isolamento, se non ritieni che sia una motivazione sufficiente ti conviene optare per i precedenti modelli, che hanno un costo decisamente inferiore. Di seguito la tabella con i prezzi dei vari modelli.

Modello Prezzo
AirPods Pro €279,00
AirPods con ricarica wireless €229,00
AirPods €179,00


I prezzi si riferiscono al listino di Apple, e non allo street-price, ossia quello offerto da altri negozi, sia fisici che online. Le AirPods Pro, così come i modelli precedenti, possono essere acquistate
anche in sconto, presso rivenditori terzi, che potrebbero mettere i prodotti in offerta durante i vari periodi dell’anno. Tuttavia acquistando le AirPods Pro sui canali ufficiali Apple sarà possibile aggiungere anche l’AppleCare+ per le cuffie che include fino a due anni di assistenza dei tecnici Apple. 

AirPods Pro case: colori disponibile

Le AirPods Pro sono disponibili solamente nel colore bianco, sia le cuffie che la custodia, tuttavia è possibile personalizzare il prodotto acquistando una custodia, che proteggerà la scatola da eventuali graffi o urti. Sul sito ufficiale di Apple sono disponibili diverse custodie di diversi colori

  • fosforescente;
  • rosso;
  • multicolore;
  • nero;
  • blu navy;
  • rosa.

 

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!