Quali sono le migliori app per iPhone? La nostra vita ormai è completamente dominata dalla tecnologia, essendo praticamente sempre connessi h24 grazie ai nostri smartphone, che ci accompagnano e ci semplificano le azioni che quotidianamente svolgiamo.
È ormai cosa risaputa che in media ogni persona passa circa 5 ore al giorno con il proprio smartphone, la maggior parte delle volte passando dall’utilizzo di un’applicazione all’altra, che sia per divertirsi, svagarsi o per lavorare. L’App Store contiene milioni di applicazioni, ma quali sono le migliori e quelle davvero indispensabili?
Migliori app iPhone per la produttività
I nostri iPhone spesso diventano anche i nostri colleghi migliori, fornendoci degli strumenti in grado di migliorare la nostra produttività innalzando anche la qualità del nostro lavoro o semplicemente rendendolo più semplice. Ecco quali sono le app che devi aprire appena entri in ufficio:
- Evernote è un’applicazione estremamente diffusa e di cui non si può fare a meno se si parla di produttività. Con questa app infatti sarà possibile salvare su tutti i device collegati note, foto o screenshot o utilizzare degli appositi tool con cui collaborare con altre persone.
- Numbers è un foglio di calcolo prodotto da Apple, che utilizza le funzioni fornite da iCloud per lavorare in momenti diversi sullo stesso foglio, utilizzando anche più dispositivi.
- XE Currency è molto utile per le persone che hanno a che fare con il denaro, soprattutto in valute estere. Questa app permette di convertire le valute in tempo reale utilizzando la connessione internet. Quello che caratterizza questa applicazione è il suo design estremamente pulito e funzionale.
- Dropbox è la nota applicazione che permette di conservare e condividere qualsiasi tipo di materiale, come documenti, foto, video e molto altro. Dopo aversi salvato sull’apposito cloud inoltre i materiali saranno sempre accessibili sia dallo smartphone che dal PC.
- Documents 5 permette di gestire e archiviare una serie di materiali in diversi formati, che spaziano da documenti Office, PDF, mail e molto altro. Questa applicazione inoltre può essere integrata con altri programmi simili, come ad esempio Dropbox, iCloud e Google Drive.
Migliori social network per iPhone
I social network ormai sono diventati dei veri e propri amici che ci tengono compagnia ogni giorno, fornendoci dei momenti di svago o aiutandoci a rimanere in contatto con parenti e amici o fornendoci informazioni e altro. Ma quali sono le migliori app per iPhone dedicate ai social?
- Facebook, il primo posto in classifica spetta di diritto a Facebook, ormai divenuto il re dei social network. Questa app viene costantemente aggiornata. Gli sviluppatori inoltre aggiungono spesso anche nuove funzionalità che rendono di fatto l’app sempre più pratica e completa.
- Messenger è l’app figlia di Facebook che permette di scambiare messaggi, note vocali o altri materiali con gli amici del social di Zuckerberg.
- Instagram è il social network sempre di proprietà di Facebook, interamente dedicato a fotografie e video. All’interno dell’app vi sono un gran numero di filtri che permettono di modificare le foto prima di essere pubblicate. È possibile inoltre sincronizzarlo con Facebook e Twitter, in modo da trovare tra i contatti, altri amici che utilizzano la stessa app.
- WhatsApp è l’applicazione più conosciuta e utilizzata per la messaggistica istantanea che è riuscita a sostituire completamente gli SMS. Ormai tutti hanno questa applicazione dai più grandi ai più piccoli.
- Skype, app divenuta celebre diversi anni fa, e riscoperta nel periodo della quarantena, che permette di fare chiamate e video chiamate in tutto il mondo in modo completamente gratuito sfruttando unicamente la connessione dati mobile o la connessione internet domestica.
- Telegram è un’app che potrebbe essere definita il WhatsApp 2.0, ma che tuttavia non è riuscita a raggiungere lo stesso successo. Telegram infatti è un’applicazione di messaggistica istantanea che a differenza di WhatsApp ha molte più funzionalità ed è più sicura. All’interno del programma è infatti possibile inviare dei messaggi che si autodistruggono o criptare la conversazione tra due persone. Anche in questo caso esiste anche una versione web per il PC.
- Twitter è un noto social network che permette di “gridare” al mondo dei brevi ed incisivi messaggi personali. Anche in questo caso l’app viene spesso aggiornata e permette di vivere esperienze uniche e restare aggiornati su tutto quello che accade nel mondo.
- Steam è un applicazione utilizzata principalmente dagli appassionati di videogiochi. Utilizzando questa applicazione è possibile formare gruppi, acquistare giochi per PC e per il Mac.
- YouTube, proprio come Instagram, anche questo social network è dedicato ai contenuti multimediali, ed in questo caso ai video. L’applicazione permette di svolgere tutte le operazioni che comunemente si svolgono tramite il desktop.
- ArtStation è un social network utilizzato principalmente dagli artisti che lavorano in ambito cinema, gaming e intrattenimento. Permette di gestire il proprio profilo e di ammirare i splendidi lavori pubblicati dagli altri utenti su questa piattaforma disegnata appositamente per device iOS.
- Viber come Skype permette di effettuare chiamate in modo completamente gratuito utilizzando solamente la rete dati, è inoltre possibile scambiarsi messaggi istantanei come su WhatsApp e Telegram, oltre che foto e video.
App per iPhone dedicate ai viaggi e tempo libero
L’App Store viene in nostro soccorso anche quando siamo in vacanza o nei momenti che vogliamo dedicare al nostro tempo libero, svagandoci in qualche attività con i nostri amici. Ecco quali sono le migliori applicazioni sviluppate per iPhone dedicate ai viaggi e al tempo libero:
- TripAdvisor è un’applicazione indispensabile sia quando si vuole programmare un viaggio, che quando si è raggiunta la meta. Con questa app è infatti possibile conoscere posti e luoghi nuovi, leggere le recensioni degli altri utenti e scoprire tutte le attività e locali presenti nel nostro Paese o all’estero. Un vero viaggiatore deve necessariamente averla sul proprio iPhone!
- Dov’è è un’applicazione molto utile che si integra con il sistema operativo di iPhone e permette la gestione da remoto dello smartphone. Questa app permette anche di localizzare con precisione il device, risultando essere indispensabile in caso di furto o smarrimento dell’iPhone.
- Google Maps e Mappe sono due applicazioni gemelle che consentono di visualizzare qualsiasi mappa di tutte le città, anche le più sperdute e remote, una soluzione green alle classiche cartine fornite dagli hotel. Queste applicazioni permettono anche il salvataggio offline delle mappe, permettendo di spostarsi liberamente anche in assenza di connessione.
- AroundMe permette di scoprire tutte le attività commerciali e i negozi che sono nelle vicinanze. Grazie ai filtri presenti nell’app sarà possibile trovare bar, cinema, distributori di benzina, bancomat e molto altro nel raggio di pochi chilometri. AroundMe si integra anche con Google Maps fornendo le indicazioni per raggiungere la destinazione scelta sia in macchina che a piedi.
- AccuWeather - Weather for Life fornisce le previsioni meteo specifiche in più di 100 diverse lingue per tutte le località del mondo. All'interno dell'app sono presenti anche funzionalità esclusive, come ad esempio un sistema di previsione della pioggia minuto per minuto bastato sulla localizzazione GPS. Con questa funzione è possibile scoprire il tipo di precipitazione e l'intensità, oltre che gli orari esatti di inizio e di fine dei vari fenomeni atmosferici.
App per notizie e news
Per restare aggiornati su tutto quello che accade in Italia e nel mondo esistono moltissime app che forniscono le notizie delle principali testate giornalistiche e blog. Ecco quelle a cui non puoi rinunciare:
- Feedly è un lettore di Feed RSS, il successore di Google Reader, ed è un’app che deve essere presente sugli iPhone delle persone che vogliono restare aggiornate su tutto quello accade sui principali siti e network. Feedly permette di leggere gli articoli in formato rivista, migliorando anche la leggibilità degli stessi. Tra le varie funzioni vi è anche la possibilità di salvare le notizie per leggerle in un secondo momento, o aggiungere i canali YouTube preferiti.
- Yahoo Finanza è un’applicazione interamente dedicata al mondo del settore finanziario ed economico costantemente aggiornata su tutte le ultime novità del credito e degli investimenti estremamente ricco di funzionalità che permettono di non perdersi nemmeno una news.
- Pocket permette di salvare le varie notizie scovate sul web in modo da poterle leggere con calma oppure per consultarne nuovamente. Tra le varie funzioni che offre vi è anche la possibilità di accedere nuovamente alla notizia in modalità offline.
A proposito di sistemi di gestione notizie del mondo Apple, sicuramente conoscerai Apple News, il servizio nativo di Apple per la ricezione di notizie sempre aggiornate proventienti da fonti autorevoli e personalizzate in base alle preferenze dell'utente. Se anche a te capita di non visualizzare più il widget di Apple News nella schermata Oggi del tuo iPhone sappi che dipende da un bug fastidioso e abbastanza diffuso al quale è possibile porre rimedio tramite la seguente guida su Apple News.
App iPhone per lo Streaming
Lo streaming è stata una vera e propria rivelazione degli ultimi anni: migliaia di film e serie TV sempre a portata di mano, da poter vedere in ogni momento, senza seguire il palinsesto televisivo. Sull’Apple Store si trovano moltissime applicazione dedicate alla riproduzione di questo tipo di contenuti, tuttavia anche se la maggior parte sono gratuite richiedono la sottoscrizione di abbonamenti al servizio. Ecco le più conosciute:
- Netflix permette di vedere tutti i contenuti della stessa. Per utilizzarla chiaramente è necessario completare l’iscrizione e sottoscrivere un abbonamento. Dopo questo passaggio sarà possibile visionare tutti i titoli nel catalogo o salvarli e vederli successivamente anche senza connessione internet.
- SkyGo è l’applicazione dedicata agli abbonati Sky che permette di vedere un vastissimo numero di canali di Sky direttamente sul proprio iPhone in qualsiasi luogo. È disponibile anche una versione per iPad con cui è possibile utilizzare anche la funzionalità SkyOnDemand.
- TeamViewer è un’applicazione di streaming che permette la gestione e la visualizzazione da remoto del PC, particolarmente utile come strumento per fornire aiuto e assistenza ad altri utenti o colleghi o per riprodurre video e altri contenuti su più device allo stesso tempo. Anche in questo caso è disponibile anche una versione per iPad che consente la visualizzazione in HD.
- Amazon Prime Video integra l’offerta di Amazon Prime offrendo, come Netflix, un ricco catalogo di serie TV e film. Nell’ultimo periodo la lista di titoli è cresciuta a dismisura, offrendo anche dei contenuti in esclusive, facendo tremare il suo diretto competitor.