Apple One: cos'è e come funziona l'abbonamento unico di Apple

Apple One è finalmente realtà. L’azienda della mela morsicata ha annunciato l’uscita di un abbonamento unico all’interno del quale sono compresi diversi pacchetti e diverse app dell’ecosistema iOS, usufruibili tutte insieme ad un prezzo molto conveniente rispetto ai singoli abbonamenti. L’obiettivo principale di questa nuovissima novità di Apple è quello di creare un unico abbonamento che semplifichi la vita degli utenti, che non saranno più costretti a destreggiarsi tra il pagamento dei vari piani che hanno sottoscritto per usufruire dei servizi e app di Apple.

La scelta di Apple sembra allinearsi alle decisioni di altri Big della tecnologia come Amazon, che ha introdotto Amazon Prime, un’offerta che comprende per gli abbonati diversi servizi (come Prime Video e Prime Reading), tutti in un unico pacchetto.  Ma vediamo cos’è, come funziona Apple One e quanto si risparmia davvero?

Cos’è e come funziona l’abbonamento unico di Apple

Apple ha deciso di rendere disponibile Apple One, un abbonamento unico che racchiude al suo interno quattro servizi Apple. La stessa azienda madre lo ha definito “il modo più facile” per avere tutti i servizi della Mela “a un prezzo superconveniente, e goderteli al massimo sui tuoi dispositivi Apple. Apple One ti dà tutto il meglio dell’intrattenimento e tanto spazio di archiviazione iCloud per le tue foto, i tuoi file e tutto il resto: comprende Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e iCloud”.

L’annuncio ufficiale di Apple One è stato fatto nel corso dello scorso Apple Event del 15 settembre, durante il quale sono stati presentati anche il nuovo Apple Watch Series 6, Apple Watch SE, i nuovi iPad Air e iPad. Il nuovo pacchetto proposto da Apple, che ha debuttato insieme al nuovo sistema operativo iOS 14, è disponibile da pochi giorni, e già ha ricevuto un enorme consenso. La sua uscita era infatti già attesa, grazie ai rumors che circolavano da diverso tempo, confermati anche dal loro ritrovamento nella beta delle nuova versione del sistema operativo.

Apple One rappresenta quindi una rivoluzione nella sottoscrizione degli abbonamenti targati Apple e si comporrà di diversi piani, con prezzi differenti, che conterranno diversi servizi, andando incontro alle diverse necessità degli utenti Apple. In Italia saranno disponibili solamente 2 piani che abbineranno:

  • Apple Music;
  • Apple TV+;
  • Apple Arcade;
  • iCloud.

Sarà possibile comporre il pacchetto nel modo che più si preferisce, inserendo al suo interno diversi servizi, che spaziano da Apple Arcade, l'abbonamento dedicato ai giochi in app di Apple, fino ad Apple News+, un servizio non ancora disponibile nel nostro Paese. Il piano di Apple One tuttavia non escluderà la possibilità di sottoscrivere anche altri abbonamenti singoli, che andranno ad aggiungersi a quelli dell'abbonamento unico.

Cosa comprende il pacchetto Apple One

Il pacchetto di Apple One permette di usufruire di diversi servizi messi a disposizione da Apple, pagando un solo abbonamento unico, e risparmiando anche un bel po' di soldi. Nello specifico il piano comprende:

Apple one pacchetto

  • Apple Music, il servizio che offre più di 70 milioni di brani, migliaia di playlist, selezioni giornaliere dei migliori esperti di musica del mondo, oltre alla rivoluzionaria Apple Music Radio. Questo servizio è dotata anche di diverse funzionalità innovative ad esempio è possibile avere i testi delle canzoni sincronizzati nel tempo.
  • Apple TV+, che permette di vedere i contenuti originali di Apple che comprende serie TV o film. I contenuti originali di Apple TV+ hanno già ottenuti diversi premi e riconoscimenti tra cui 18 nomination agli Emmy, molti più di qualsiasi altro servizio di streaming nei suoi primi 10 mesi.
  • Apple Arcade, il servizio dedicato principalmente agli amanti dei videogiochi che offre agli utenti l’accesso illimitato a più di 100 giochi su tutti i dispositivi di Cupertino, (iPhone, iPad, iPod touch, Mac e Apple TV), eliminando completamente la pubblicità o gli acquisti in-app.
  • Apple News+, un servizio che non è presente in tutti i Paesi, offre la possibilità di avvedere a contenuti esclusivi di centinaia di quotidiani, testate giornalistiche e riviste.
  • Apple Fitness+, anche questo non presente in tutti i Paesi. Si tratta del debutto di Apple ideata da Apple, studiata appositamente per essere sincronizzata con il nuovo Apple Watch. Apple Fitness+ registra tutte le metriche raccolte da Apple Watch e ne permette la visualizzazione su qualsiasi dispositivo: dall’iPhone, all’iPad, fino a ad Apple TV, e offrendo un’esperienza di allenamento cucita addosso alle persone, unica nel suo genere. Sia i principianti che gli sportivi potranno dunque accedere a dei programmi di allenamento tenuti da istruttori di livello mondiali, scanditi a tempo di musica di artisti famosi in tutto il mondo.
  • iCloud, che permette di conservare diversi materiali digitali come le foto, i video, i file dei clienti in modo estremamente sicuro rendendoli disponibili su qualsiasi dispositivo in qualsiasi  momento. Nel caso in cui avessi bisogno di ulteriore spazio su iCluod sarà comunque sempre possibile acquistare altro spazio di archiviazione iCloud per aumentare quello incluso nel tuo piano Apple One.

Apple One prezzo: quanto si risparmia

Apple ha annunciato tre diverse versioni di Apple One, con un prezzo crescente, che si differenziano tra loro per i servizi contenuti nella promozione. Tuttavia in Italia sono disponibili solo due di queste offerte, dal momento che quella Premium contiene dei servizi non ancora utilizzabili nel nostro Paese.

Gli utenti italiani potranno quindi decidere se aderire all’offerta “individuale”, quella più economica oppure all’offerta “Apple Famiglia”, leggermente più costosa. La stessa azienda madre ha dichiarato che Apple One è il modo più semplice e conveniente per avere  tutti i servizi di abbonamento di Apple in un unico semplice piano che comprende Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e iCloud. Ma vediamo il prezzo e l’offerta contenuta nei singoli piani previsti da Apple:

  • Individuale è il piano più economico che comprende al suo interno Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e 50 GB di spazio di archiviazione iCloud. La sottoscrizione di questo piano ha un costo di 14,95€ al mese.
  • Famiglia che come il precedente piano include Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade e 200 GB di spazio di archiviazione iCloud (150 GB in più rispetto al piano individuale). Questo pacchetto può essere condiviso con un massimo di sei membri della famiglia, ad un prezzo di 19,95€ totali al mese.
  • Il piano Premier amplia ulteriormente l’offerta Famiglia includendo al suo interno Apple Music, Apple TV+, Apple Arcade, Apple News+, Apple Fitness+ e 2 TB di spazio di archiviazione iCloud. Questa offerta è valida solo in Australia, Canada, Regno Unito e USA ed è possibile sottoscriverla ad un prezzo di 29,95$ al mese e può essere condiviso tra un massimo di sei membri della famiglia. In Italia, come già preannunciato il pacchetto più completo non è disponile, dal momento che conteneva anche servizi non ancora disponibili.

Quello che rende estremamente allettante questo nuovo piano è la possibilità di risparmiare tempo e denaro pagando in un'unica soluzione diversi servizi disponibili anche singolarmente. Apple One è estremamente conveniente anche dal punto di vista economico, basti pensare che Apple Music sottoscritto singolarmente ha un prezzo di 9,99€ al mese, Apple Arcade 4,99€, Apple Tv+ sempre a 4,99€ al mese e 50Gb di iCloud 0,99€ per un totale di 20,96€. Complessivamente quindi Apple One permette di risparmiare quasi 6€ al mese, cifra che aumenta ancora di più per l’offerta Famiglia.

Con quali dispositivi è compatibile?

Apple One può essere utilizzato su uno o più dispositivi Apple. La nuova proposta di Apple è compatibile con:

  • iPhone e iPod touch con iOS 14 o successivo;
  • iPad con iPadOS 14 o successivo;
  • Apple TV con tvOS 14 o successivo;
  •  Mac con macOS Big Sur o successivo.

Sottoscrivendo l’abbonamento su un altro dispositivo sarà comunque possibile accedere a Apple One da un Mac dotato di una versione del sistema operativo precedente a macOS Big Sur.

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!