Come ripristinare un iPhone come nuovo: tutti i modi possibili

Come si può ripristinare un iPhone riportandolo alle stesse condizioni del nuovo? Sebbene possa sembrare un’operazione da esperti informatici, il ripristino dell’iPhone è un’azione estremamente semplice: basta andare su impostazioni di iOS, selezionare la voce per il ripristino del device e tutte le app e i dati saranno eliminati, riportando il tuo iPhone allo stato di fabbrica. Questo tuttavia non è l’unico modo per farlo. Ecco una guida completa su tutti i modi per ripristinare il proprio iPhone. 

Come ripristinare un iPhone come nuovo

Esistono diversi modi per ripristinare il proprio iPhone ad essempio attraverso iTunes o tramite il Finder di un Mac. Collegando l’iPhone al computer inoltre è possibile attivare anche la modalità DFU, che consente di ripristinare il dispositivo anche in caso di blocchi o errori di altro genere. Ecco dunque tutti i modi per farlo. 

Ripristinare iPhone senza iTunes

Il ripristino di iPhone senza iTunes è senza dubbio la procedura più semplice da svolgere e non necessita del PC. Grazie a pochi semplici clic è possibile far tornare il proprio iPhone come nuovo, alle condizioni di fabbrica. Prima di procedere con questa operazione è sempre meglio effettuare un backup, in modo da poter conservare su iCloud tutti i dati e non perderli per sempre. 

Per effettuare i riprestino dell’iPhone basterà seguire alcuni semplici passaggi: 

  • premere sull’icona “impostazioni” nella home dell’iPhone;
  • selezionare la voce generali;
  • adesso selezionare la voce “ripristina” in basso all’elenco;
  • infine seleziona l’opzione inizializza contenuto e impostazioni inserire il codice di sblocco del proprio iPhone. 

A questo punto, trascorsi pochi minuti, lo smartphone si riavvierà e sarà come nuovo appena uscito dalla fabbrica. Una volta acceso sarà necessario svolgere la procedura di configurazione iniziale di iOS, scegliendo se ripristinarlo come nuovo o se importare i dati di un precedente backup di iCloud.

Come ripristinare iphone senza itunes

Come ripristinare iPhone dal PC

Gli iPhone possono essere ripristinati anche tramite il PC e quindi utilizzando iTunes sia sui Mac (con macOS 10.15 Catalina o successivi) che tramite computer Windows. 

Ripristino con Windows

Nel caso in cui si utilizzi un computer dotato di Windows come sistema operativo, la prima cosa da fare è quella di installare iTunes, scaricando il software dal Microsoft Store di Windows 10. Se il computer invece ha un sistema operativo più datato è possibile scaricare il pacchetto d’installazione di iTunes direttamente dal sito ufficiale di Apple.

Una volta completato questo procedimento sarà necessario collegare l’iPhone con un cavo USB ed effettuare il backup completo dei dati, delle impostazioni e delle app presenti sul melafonino. Se i due dispositivi vengono connessi per la prima volta è necessario autorizzare la comunicazione tra di loro seguendo le indicazioni che compaiono sugli schermi e immettendo il codice di sblocco dello smartphone. 

A questo punto sarà necessario cliccare sull’icona dell’iPhone, in alto a sinistra e avviare il backup. Per non perdere tutti i dati quindi basterà selezionare l’opzione “Trasferisci acquisti da iPhone” dal menù File. Per effettuare il backup basterà premere sul bottone Effettua backup, in basso a destra, e attendere il termine dell’operazione che potrebbe richiedere diversi minuti in base alla velocità della propria connessione. Se non si volessero perdere le informazioni relative alla salute e alla domotica si dovrà spuntare anche la voce Codifica backup iPhone e impostare una password di protezione per il backup. Nel caso in cui venisse chiesta la conferma per la copia delle app sul PC, rispondere in modo affermativo. 

Una volta completato il backup si dovrà disabilitare la funzione per il furto o lo smarrimento dell’iPhone “Dov’è”. Per farlo è necessario aprire le impostazioni di iOS, selezionare prima il tuo nome, poi la voce Dov’è, seguita da Trova il mio iPhone dal menu che si apre. A questo punto spostare la levetta su OFF e inserire la password collegata all’ID Apple dello smartphone. A questo punto l’iPhone è pronto per essere ripristinato: basterà cliccare sul tasto Ripristina iPhone collocato in alto a destra in iTunes, accettare le condizioni d’uso di iOS e poi premere su Ripristina/Ripristina e aggiorna e poi su Successivo e Accetto.

Ripristino con Mac

Il ripristino dell'iPhone attraverso il Mac è molto più semplice, i due dispositivi infatti riescono a comunicare molto più velocemente tra di loro essendo dotati dello stesso sistema operativo. Anche in questo caso è necessario prima effettuare il backup delle informazioni contenute nell'iPhone. Per farlo è necessario aprire l’applicazione di Finder nella barra Dock, selezionare il nome dell’iPhone nella barra di sinistra e poi la scheda generali posta in alto. Una volta completata questa operazione si potrà dare il via al ripristino del proprio smartphone. 

A questo punto per ripristinare il proprio iPhone basterà accedere a Finder, accettare le condizioni d’uso di iOS, cliccare su Ripristina/Ripristina e aggiorna e poi su Successivo e Accetto. Sia tramite un Pc Windows che tramite un MAC il sistema chiedere di scegliere tra ripristino del dispositivo alle condizioni di fabbrica, e dunque come nuovo, oppure se ripristinare l’iPhone da un backup importando nello smartphone tutte le informazioni e le applicazioni salvate in precedenza.

Come ripristinare un iPhone bloccato

Come si fa a ripristinare un iPhone bloccato? Apple fortunatamente non lascia mai niente al caso e ha sviluppato un sistema per ripristinare anche gli iPhone bloccati. Se i due metodi illustrati fino ad ora non hanno funzionato l’unica alternativa è quella di provare ad attivare la modalità DFU per ripristinare lo smartphone nel modo corretto. 

La modalità DFU è una funzionalità che permette un avvio speciale dei dispositivi iOS e che consente anche di eliminare definitivamente tutti i dati presenti, saltando il bootloader, e quindi superando senza problemi gli eventuali blocchi o errori. La modalità DFU si attiva in modo diverso in base al modello di iPhone. Ecco dunque quali sono i passaggi da seguire

iPhone X, iPhone 8/8 Plus o iPhone SE 2020 e successivi

Nel caso in cui si volesse attivare la modalità DFU in un iPhone X, iPhone 8/8 Plus o iPhone SE 2020 o successivi si dovranno premere in sequenza i tasti Volume +, Volume – e il tasto laterale destro. A questo punto premere il tasto laterale destro e attendere che lo schermo sia completamente nero. Rilascia tutti i tasti e tiene premuti per 5 secondi il tasto laterale destro e Volume, rilasciare il tasto laterale destro, continuando a tenere premuto Volume – per altri 5 secondi. A questo punto dovrebbe comparire il messaggio relativo alla presenza di un dispositivo in modalità di recupero sul computer. 

iPhone 6/6s, iPhone 7 e precedenti

Per attivare la modalità DFU nell’iPhone 6/6s, iPhone 7 o modelli precedenti è necessario spegnere il dispositivo. Tenere premuto il tasto di accensione per 3 secondi, dopodiché premere anche il tasto home per altri 10 secondi. A questo punto rilasciare il tasto di accensione e continuare a premere il tasto home per altri 8 secondi. Nel caso di iPhone 7 o iPhone 7 Plus al posto del tasto Home premere il tasto Volume -. 

Lo schermo dovrà rimanere nero, se così non fosse significa che il dispositivo è entrato in modalità recupero e non DFU e dunque si dovrà ripetere tutta la procedura. Una volta attivata la modalità DFU si potrà procedere con il ripristino con le modalità illustrate in precedenza. Come già accennato, una volta completata la procedura di ripristino del proprio iPhone si avvierà la procedura di configurazione iniziale di iOS.

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!