Come liberare spazio su iPhone: tutti i modi

Liberare spazio su iPhone è un processo che deve essere svolto periodicamente dal momento che può riempirsi in modo estremamente rapido senza che tu te ne renda conto a causa dei bellissimi video e foto che si collezionano nel corso del tempo, oltre che alle molteplici applicazioni che si scaricano ma che vengono utilizzate molto poco, se non addirittura mai. Ecco dunque una guida completa per liberare lo spazio su iPhone in modo rapido e veloce

Come liberare spazio su iPhone? Tutti i modi

Molto spesso la memoria dei nostri smartphone raggiunge la capienza massima e questo ci impedisce di scaricare nuove applicazioni o di fare nuovi video e foto, spesso facendoci perdere l'occasione di immortalare un momento importante della nostra vita, che potrà dunque rimanere solo nei nostri ricordi, senza la possibilità di condividerlo con nessuno.

Fortunatamente però esistono diversi modi per intervenire sulla memoria del nostro Melafonino andando a pulirlo dai file inutilizzati che restano archiviati nello spazio a disposizione. Vediamo quindi come fare.

Applicazioni

Molto spesso lo spazio di archiviazione del nostro iPhone può essere intasato da moltissime applicazioni che ci siamo pure dimenticati di avere sul telefono o che non sono così indispensabili come pensiamo. Proprio per questo motivo il primo consiglio per avere più memoria nel melafonino è proprio quello di eliminare le applicazioni che occupano più spazio.

Per capire quali sono le app più ingombranti a livello di spazio di archiviazione ed eliminarle basterà andare nella home del proprio iPhone e premere sull’icona delle impostazioni, a questo punto si potrà selezionare la voce Generali nel menù a tendina e andare su Spazio iPhone. A questo punto verrà mostrata la lista di tutte le applicazioni in ordine da quelle che occupano più spazio a quella che ne occupa di meno.

Quasi sicuramente alle prime posizioni troverai le app delle Foto, a causa del materiale conservato in galleria, seguito dai social network, come Facebook, Instagram e WhatsApp, ma anche Spotify, a causa dei dati archiviati nell’elenco di lettura, nella cache e nella cronologia, oltre che per i file caricati suoi dispositivi. In seguito ci saranno poi gli eventuali giochi e le app di Apple come GarageBand, iMovie, iPhoto, Keynote, Pages e Numbers solitamente occupano un cospicuo spazio sulla memoria del dispositivo.

Per eliminare le app che non ritieni necessarie basterà fare tap sul nome dell’Applicazione e premere Elimina app nella schermata che si aprirà di seguito.

liberare spazio Iphone

Alcune applicazioni presenti sull’iPhone tuttavia non possono essere eliminate, come ad esempio Safari. In ogni caso è possibile alleggerire notevolmente il loro peso liberando spazio sull’iPhone. Per farlo basterà seguire i seguenti passaggi:

  • Selezionare l’icona di Safari tra la lista selle applicazioni installate sull’iPhone ed effettuare lo swipe verso sinistra sulla scritta Elenco lettura non in linea e poi premere sul pulsante rosso Elimina.
  • Per cancellare la cache invece, basterà andare nel menu Impostazioni di iOS, selezionare l’icona di Safari e premere su Cancella dati siti Web e cronologia. Nel caso in cui tu possegga anche un Mac, un iPad o altri dispositivi Apple collegati allo stesso account è possibile che questa operazione elimini la cronologia anche su altri dispositivi.

Eliminare foto e video 

Anche le foto e i video possono occupare una grande quantità di spazio sull’iPhone, proprio per questo motivo sarebbe ottimale pulire periodicamente la propria galleria eliminando i file non indispensabili. Per farlo è sufficiente aprire l’applicazione foto e selezionare l’album contenente tutti i file, premendo sul tasto selezione situato in altro a destra. A questo punto basterà mettere la spunta su tutte le anteprime delle foto e dei video che si intendono cancellare. Dopodiché basterà premere l’icona del cestino in basso a destra e premere su conferma. 

Nel caso in cui la tua galleria non abbia foto che intendi eliminare, ma vuoi conservarle tutte dovrai provvedere con il trasferimento dei file su un altro dispositivo dotato di una memoria più ampia come ad esempio un Pc o un hard disk esterno, in modo da poter archiviare in modo sicuro e permanente tutti i tuoi ricordi impressi nelle foto e nei video. 

Un altro modo per liberare lo spazio di archiviazione dell’iPhone intervenendo sulle foto consiste nell’attivare il servizio Libreria foto di iCloud, che in modo automatico carica le foto e video su iCloud Drive lasciandone una versione ottimizzata, di conseguenza più leggera e di qualità inferiore sul telefono. L’attivazione di questo servizio permette anche di eliminare l’album Streaming foto che normalmente arriva ad occupara fino a 1GB di spazio. Ma qual è la differenza tra Streaming foto e Libreria foto di iCloud? 

In sostanza lo Streaming foto è un servizio gratuito che carica automaticamente le foto scattate con l’iPhone su iCloud, senza andare ad intaccare i 5Gb di storage gratuiti, sincronizzandole con tutti i dispositivi Apple dell’utente. Questo servizio tuttavia ha due grandi svantaggi: in primo luogo conserva solo 1.000 immagini alla volta per un periodo totale di 30 giorni e crea un album nell’applicazione Foto che può arrivare ad occupare fino a 1GB nella memoria del telefono. La Libreria foto di iCloud invece salva le foto e i video in maniera duratura, consentendo di visualizzarle anche sul sito ufficiale di iCloud permettendo quindi di risparmiare spazio sul telefono. Lo svantaggio di questo servizio è che utilizza la memoria a disposizione su iCloud Drive, proprio per questo motivo è necessario sottoscrivere un piano a pagamento del servizio, che parte da 0,99 euro al mese per 50GB, 2,99 euro al mese per 200GB e 9,99 euro al mese per 2TB.

Liberare spazio iPhone: memoria occupata dalla musica

Un’altra abitudine molto frequente che può portare a ridurre lo spazio disponibile nella memoria del proprio iPhone è quella di sincronizzare la musica sul tuo iPhone con iTunes, per liberare spazio su iPhone sarà necessario collegare il telefono al computer e gestire il tutto dal software multimediale di Apple. Per farlo basterà attendere l’apertura della finestra principale di iTunes sul computer dopo aver collegato l’iPhone al computer attraverso l’apposito cavo, premere l’icona del dispositivo e cliccare sulla voce Musica.

In questa sezione sarà possibile gestire tutti i brani, gli artisti e le playlist, selezionando solo quelle che ascoltiamo più spesso permettendo quindi di copiare solo alcune tracce sullo smartphone, e non tutta la libreria di iTunes. 

Nel caso in cui invece si utilizzi Spotify, con la sottoscrizione del piano Premium del servizio sarà necessario controllare la sincronizzazione offline della musica. Nel caso in cui sia attiva si potrà liberare un po’ di spazio sul proprio iPhone semplicemente eliminando alcune delle playlist e dei brani salvati sullo smartphone. Per farlo basta premere sul pulsante con le tre linee orizzontali che si trova in alto a sinistra, andare su La tua musica, premere su Playlist, e selezionare quelle che si intendono eliminare dal proprio telefono e spostare su OFF la levetta collocata in corrispondenza della voce Download.

Come liberare spazio su iPhone musica

Se i metodi elencati fino ad ora non hanno liberato memoria a sufficienza esistono altri trucchetti che possono essere utilizzati, uno di questi è l’utilizzo di Dropbox, un servizio di Cloud Storage che permette di conservare online e sincronizzare gratuitamente su tutti i propri dispositivi 2GB di dati. Un altro è quello di ricorrere ad altri software, come PhoneClean che effettuano una scansione approfondita dell’iPhone in grado di eliminare tutti i file di cache non accessibili dai menu di iOS. 

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!