Tutti coloro che scelgono i prodotti Apple da tempo, sanno riconoscerne gli infiniti vantaggi ma anche le limitate problematiche di questi device. Tra queste ultime, possiamo sicuramente citare quella relativa alla batteria. Infatti, fin dall'uscita dei primi modelli iPhone, gli acquirenti hanno reclamato numerosi svantaggi nel rendimento della batteria del proprio telefono.
Con il trascorrere degli anni, Apple, consapevole di tale complicazione, ha migliorato sempre di più la qualità della batteria dei propri prodotti. Tuttavia, con l'uscita del nuovo iPhone 12, si sono ripresentate alcune problematiche. Per tutti coloro che hanno già acquistato il nuovo prodotto Apple, è importante sapere come poter aiutare il proprio iPhone, come riconoscere una batteria esaurita e, infine, cosa fare per poterla cambiare.
Batteria iPhone 12 e aggiornamenti: Ecco cosa devi sapere
In seguito a tutti gli aggiornamenti iOS attuati su iPhone, molti utenti lamentano successive problematiche relative alla batteria dello smartphone. Per evitare controlli inutili, è necessario attendere alcune ore (talvolta anche un giorno) per far sì che l'aggiornamento si completi in tutte le applicazioni. Infatti, durante l'attuazione di questo processo è normale che la batteria del telefono presenti un peggioramento nelle sue prestazioni.
Tuttavia, può capitare che questa problematica persista anche nei giorni successivi e non dia cenno di miglioramento. In tal caso, è necessario rivolgersi ad un’assistenza tecnica che attui un'analisi relativa alla qualità della batteria.
Questo deficit è stato riscontrato in particolar modo con l'acquisto e il successivo aggiornamento di iPhone 12. Non vi è una differenziazione per quanto riguarda i nuovi modelli di Apple, poiché tali reclami giungono dagli acquirenti di iPhone 12 mini, Pro e Pro Max. Infatti, i proprietari affermano una notevole diminuzione della qualità della propria batteria anche quando quest'ultima non viene sottoposta ad utilizzo.
Infatti, alcuni utenti affermano la necessità di dover attivare la modalità aereo anche durante la notte, per poter avere il proprio telefono carico il mattino successivo. Non sono chiare le motivazioni di tale problematica, ma si ritiene che l'introduzione dell'innovativo modem 5G possa aver influito sulle prestazioni dello smartphone più di quanto calcolato.
Molte persone affermano un miglioramento in seguito all'aggiornamento di iOS 14.3, mentre altri lo attendono con l'introduzione del tanto bramato update di iOS 14.4.
Come migliorare la durata della batteria dell'iPhone 12
È risaputo che la batteria dell'iPhone, soprattutto con il trascorrere del tempo dal momento dell’acquisto, presenti numerosi problematiche. Infatti, nonostante le qualità della batteria Apple siano migliorate negli anni, ancora oggi si presenta come il tallone d'Achille della rinomata azienda. Tuttavia, esistono alcuni semplici trucchetti che possono aiutarti a migliorare la durabilità della tua batteria, senza andare ad incidere sulle funzionalità del tuo telefono.
1. Applicazioni in background
Per esempio, alcune App di iPhone attuano un aggiornamento dati anche quando sono in background, ossia quando non sono utilizzate. Perciò, mentre utilizziamo il nostro telefono, è probabile che quest'ultimo stia scaricando contemporaneamente nuovi dati da diverse applicazioni. Come puoi immaginare, tale funzione richiede un grande sforzo alla batteria del tuo iPhone 12. Per disattivarla dovrai andare in Impostazioni -> Generali -> Aggiorna app in background.
2. Annunci personalizzati
Infine, un’altra funzione che probabilmente non sapevi di poter disattivare è quella relativa agli "annunci personalizzati". Infatti, iPhone registra le ricerche da te attuate e i siti visitati per garantirti la maggior personalizzazione possibile dei servizi. Di conseguenza, condivide tutta una serie di informazioni per migliorare le tue inserzioni pubblicitarie. Per poter disattivare tale funzione sono due le attività da svolgere. Per prima cosa bisogna andare in Impostazioni -> Privacy -> Servizi di tracciamento e disabilitare "richiesta tracciamento attività"; poi bisogna andare su Privacy -> Pubblicità Apple e infine disattivare "Annunci personalizzati".
3. Luoghi frequenti
Un'ulteriore funzione che tutti i prodotti Apple hanno attiva è quella relativa ai "Luoghi frequenti". Questa funzionalità serve per rintracciare iPhone tramite "trova il mio iPhone" quando questo viene disperso o spento. Infatti, il suo compito è proprio quello di registrare lo storico degli spostamenti del tuo telefono. Tuttavia, la sua funzione è tanto utile quanto dispendiosa! Per disattivarla dovrai andare in Impostazioni -> Privacy -> Servizi di localizzazione -> Servizi di sistema -> dove potrai disinserire "Luoghi frequenti".
4. Servizi di sistema
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, dalle Impostazioni potrai raggiungere facilmente i "Servizi di sistema". Oltre ai "Luoghi frequenti", in questa sezione potrai disattivare anche altre funzioni. Ad esempio, possono essere ritenuti di seconda importanza gli "Avvisi di posizione", ossia quelle notifiche che appaiono quando si raggiunge o si va via da una determinata posizione. Oppure, le "Impostazioni di fuso orario", che servono per cambiare automaticamente il fuso orario quando si cambia nazione; naturalmente, una volta disattivato, si può riattivare con facilità al bisogno.
Problemi alla batteria di iPhone 12: Quando cambiarla?
Poco fa abbiamo visto alcuni trucchetti che possono essere utilizzati per cercare di migliorare le prestazioni della batteria dell'iPhone 12, e in alcuni casi possono risultare salvifici. In altri, però, la rapida usura della batteria persiste senza sosta. Cosa fare, quindi, in questo caso? Molto banalmente, bisogna riconoscere quando è giunto il momento di cambiare la batteria.
Un' iPhone nuovo garantisce una durata media di batteria dalle 7 alle 8 ore, per i nuovi modelli. Tuttavia, con il trascorrere dei mesi, vediamo tale capacità diminuire sempre di più. In media, possiamo affermare che è necessario fare controllare la batteria quando quest'ultima ha una durata di circa tre ore. Il che vuol dire che, uscendo alla mattina presto, non dovresti riuscire ad arrivare alla pausa pranzo senza aver già attivato il risparmio energetico.
Apple, cosciente del proprio tallone d'Achille, ha permesso all'acquirente di accedere facilmente ad un rapido report sulla condizione della propria batteria. È possibile accedere a questa funzione con l'aggiornamento di iOS 11, perfezionato poi con iOS 12. Infatti, ti basterà andare sulle impostazioni del tuo iPhone e poi sullo Stato Batteria, per conoscere la qualità di quest'ultima.
All'interno di questa finestra sotto la voce "Capacità massima" ti viene indicato l'attuale valore della tua batteria. A prodotto appena acquistato, la capacità risulta essere del 100% e, naturalmente, questo valore tende a diminuire con il trascorrere dei mesi.
Si può considerare la propria batteria danneggiata, quando la capacità massima varia tra l’80% e il 70%. Se questo fosse il tuo caso, non devi fare altro che prenotare un appuntamento presso il centro di riparazione a te più vicino, per poter effettuare una diagnosi completa dello stato del tuo iPhone. Qualora dovesse essere necessario attuare un cambiamento, ti viene offerta una garanzia di 12 mesi sui pezzi modificati.