Apple, con l'uscita di ogni nuovo modello di iPhone, offre delle evoluzioni davvero uniche e inconfrontabili. In particolar modo, per quanto riguarda gli ultimi modelli di iPhone 12 e iPhone 12 Pro, la casa produttrice si è concentrata sullo sviluppo di una nuova tecnologia relativa allo schermo. Infatti, rispetto ai precedenti display Super Retina, iPhone 12 dispone del display Super Retina XDR.
Quest'ultimo gode di numerose qualità innovative, tra cui una luminosità elevata e una gamma di colori mai vista prima. Tuttavia, le innovazioni apportate da Apple talvolta sono causa di alcune problematiche. Tra queste sicuramente la facilità con cui lo schermo di iPhone si rompe o danneggiata. Infatti, la volontà di ampliare sempre di più lo schermo dello smartphone, facilita la rottura dello stesso. Effettivamente, rispetto ad alcuni modelli precedenti, soprattutto gli angoli sono esposti a più rischi.
Tuttavia, quando si parla di rottura dello schermo, bisogna prestare attenzione alla fase di riparazione. Molto spesso, infatti, per cercare di ridurre i costi, si richiede un lavoro veloce e con pezzi di ricambio di dubbia qualità, che però non risolvono il problema in toto. Ecco che, quindi, si incorre in problemi o rallentamenti con il touchscreen. Ad ogni modo, questo è un argomento di cui avremo modo di approfondire nel corso della guida.
Schermo iPhone 12: Tutto quello che c'è da sapere
Apple, con l'uscita dei nuovi modelli, presenta numerose ed importanti innovazioni sia da un punto estetico che funzionale. Infatti, tutte le componenti offrono uno sviluppo sempre maggiore, e tra queste sicuramente possiamo citare il nuovo schermo ideato per iPhone 12 e iPhone 12 Pro.
Infatti, a differenza dei modelli precedenti che presentavano il display Super Retina, iPhone 12 offre il nuovo display Super Retina XDR. Apple ha progettato tale evoluzione per offrire ai propri clienti un servizio sempre più preciso.
Lo sviluppo dello schermo XDR offre un contrasto cromatico mai visto prima, una luminosità elevata e una gamma di colori davvero invidiabile. La multinazionale americana utilizza il classico sistema OLED, migliorandone però le prestazioni tradizionali. Tale tecnica, dunque, permette ad iPhone di sviluppare un display più sottile ma con ottime performance luminose e cromatiche.
In questo modo, le foto scattate con il tuo smartphone hanno un aspetto brillante e vivido senza perdere alcuna sfumatura di colore. Questa qualità, però, non è riscontrabile solo nelle foto; infatti potrai notarla anche aprendo le tue applicazioni, guardando un video oppure un film.
Quando cambiare lo schermo di iPhone 12?
Per iPhone 12 e iPhone 12 Pro, Apple ha deciso di incorporare sullo schermo un nuovo materiale chiamato Ceramic Shield, la cui funzione è di fungere da protezione aggiuntiva. Nonostante tale sviluppo rispetto agli smartphone precedenti, può capitare che lo schermo del tuo smartphone si rompa in seguito ad un urto.
Inoltre, come tutti i device di qualsiasi casa produttrice, con il passare del tempo il vetro tende a danneggiarsi. Infatti, pur prestandoci molta attenzione, è inevitabile che lo schermo dello smartphone si righi. Le motivazioni dei graffi sono davvero molteplici, e possono essere causate anche solo riponendo il telefono in borsa o in tasca.
Infine, una ulteriore problematica che potrebbe presentartisi con lo schermo del tuo telefono, è un mal funzionamento del touch screen. Anche questa disfunzione può essere causata da numerosi motivi e colpisce i device di tutte le case produttrici.
Apple, per una questione economica, non ripara uno schermo rotto o danneggiato, bensì lo cambia direttamente. Per questo motivo, che lo schermo sia solo danneggiato o completamente, il procedimento che verrà perseguito sarò il medesimo.
Cambiare lo schermo di iPhone 12: A cosa prestare attenzione
I prodotti Apple presentano infiniti vantaggi, soprattutto con l'introduzione dei nuovi modelli, sempre più tecnologici. Tuttavia, proprio in questi ultimi, l'ampliamento del vetro porta ad una più facile rottura dello schermo. Infatti, gli angoli sono meno protetti e, di conseguenza, si presentano come dei veri punti deboli per il tuo iPhone.
Se dovessi recarti in un centro Apple per la riparazione dello schermo tuo iPhone 12, il prezzo richiesto per la sua sostituzione è di 311,10€, e come abbiamo detto nel paragrafo precedente, il costo non cambia al variare del danno. Il prezzo elevato, quindi, spinge molto spesso l'utente a recarsi in un altro negozio che offra lo stesso servizio ad un costo inferiore.
Tuttavia, la differenza nel prezzo ha, nella maggior parte dei casi, ha delle motivazioni ben precise. Infatti, nella maggior parte dei casi, i pezzi di ricambio utilizzati sono di pessime qualità e di rapida usura. Di conseguenza, ritirerai il tuo iPhone dalle apparenti nuove condizioni, ma la qualità di quest’ultima sarà veramente scarsa.
Infatti, molto spesso il touchscreen smette di funzionare dopo un breve periodo. Questi negozi, consapevoli della scarsa qualità dei prezzi di ricambio offerti, non offrono alcuna garanzia. Di conseguenza, sarai costretto a ricorrere a nuove riparazioni nel giro di poco tempo.
Cambiare lo schermo di iPhone 12 in totale sicurezza
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, cambiare lo schermo di iPhone 12 o iPhone 12 Pro presso un centro Apple richiede un prezzo abbastanza importante. Tuttavia, dall'altra parte, riparare il proprio smartphone in qualsiasi altro negozio non certificato Apple non ci offre la garanzia di una buona riparazione a lungo termine.
Trovare una soluzione a questo dilemma potrebbe presentarsi molto complesso. Infatti, sarebbe necessario trovare un negozio che proponga un'ottima riparazione ad un prezzo inferiore rispetto a quello richiesto da Apple.
Clinica iPhone offre una riparazione rapida e sicura. Infatti, ti basterà prenotare un appuntamento tramite il sito internet o scaricando l'applicazione, per poter effettuare il cambio nel punto vendita a te più vicino. La comodità, infatti, è che Clinica iPhone presenta punti vendita in tutta Italia e anche all'estero, destinati alle riparazioni e non solo.
La sostituzione del vetro rotto o danneggiato verrà effettuata in soli 30 minuti. Attraverso questo listino prezzi potrai valutare il prezzo e confrontarlo con quello richiesto da Apple. Come potrai vedere tu stesso, la differenza è notevole, ma non per la scarsa qualità dei materiali utilizzati. Inoltre, all'interno del costo è compresa la garanzia di 12 mesi per la sostituzione del display e per tutti gli altri interventi.