Nuovo iPad Pro: Design, caratteristiche e prezzo

Nel 2010 Steve Jobs presenta la prima generazione di iPad e, ad oggi, Apple offre il nuovo modello iPad Pro 2021 di terza generazione. Con il passare degli anni, la concezione di questo device ha subito un importante cambiamento. Infatti, da strumento ausiliare o ludico è diventato sempre più un vero e proprio apparecchio lavorativo.

Apple è riuscita a stare ai passi con tutti i migliori avanzamenti tecnologici e ad offrire qualità interne ed esterne sempre più avanzate. Infatti, nel nuovo iPad Pro vengono adoperate tutte le migliori tecnologie. I diversi modelli di iPad Pro presentano numerose differenze sia esternamente (come la dimensione) che a internamente (come lo spazio di archiviazione). Andiamo a scoprire più da vicino tutte queste novità!

iPad Pro 2021, scopriamolo più da vicino

L'iPad è un device Apple che presenta caratteristiche simili ai computer della medesima casa editrice. Infatti, le funzionalità offerte da un iPad sono davvero innumerevoli come quelle di un computer normale. Le principali differenze sono relative ai processi (solitamente più lenti e meno potenti) e alla RAM (quasi sempre di dimensioni inferiori).

Tuttavia, con il passare degli anni Apple è riuscita a produrre degli iPad con capacità tanto sviluppate da poter essere paragonato ad un vero e proprio computer. Questo percorso approda ora nell'ultimissimo modello: il nuovo iPad Pro 2021.

Le innovazioni di questo modello sono davvero numerose e di grande importanza. Infatti, riguardano sia l'aspetto estetico e visivo, quanto quello interno e nascosto. La volontà di Apple è stata quella di creare un macchinario che non fosse solo pratico ma anche estremamente funzionale.

Per questo motivo, la rinomata casa produttrice ha cercato di assottigliare il più possibile le differenze con i MacBook. Possiamo affermare che Apple sia riuscita ancora una volta ad accontentare pienamente i propri clienti, offrendo loro novità del tutto eccezionali. Ma andiamo a vederle nello specifico.

iPad Pro: Design e display

Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, le innovazioni del nuovo iPad Pro 2021 sono davvero innumerevoli. Per cominciare, devi sapere che ti sarà possibile scegliere l'iPad Pro da 11 pollici oppure quello di dimensioni maggiori da 12.9 pollici. Tuttavia, di enorme importanza sono gli aggiornamenti che sono stati effettuati sul display di questo device. Infatti, nonostante il materiale adoperato sia sempre l'alluminio di colore argento o grigio siderale, lo schermo si presenta del tutto innovativo.

Infatti, il nuovo schermo prevede delle cornici di dimensioni davvero ridotte per lasciare libero spazio al vetro. In questo modo, l'iPad offre i medesimi spazi visivi pur essendo di dimensioni molto più ridotte. Di conseguenza, anche il tasto "home" è stato eliminato, preferendo lasciare spazio all'innovativa ed efficacie tecnologia del Face ID.

ipad pro 2021

Inoltre, per aumentare ancora di più la sottigliezza del device viene anche eliminato il jack delle cuffie e diviene così possibile collegare unicamente quelle Bluetooth. In aggiunta, alcune caratteristiche del display variano al variare del modello di iPad.

Infatti, le specifiche presentate da Apple per la versione da 12.9 pollici includono una luminosità da 1600 nit e il suo schermo si presenta come tra i migliori OLED in circolazione. Invece, per quanto riguarda il modello di iPad Pro da 11 pollici, il suo schermo offre una luminosità di intensità pari a 600 nit.

Anche lo strumento "Apple Pencil" presenta un design completamente rivoluzionario. Infatti, le sue dimensioni sono ridotte e anche il suo peso risulta essere molto più leggero. Inoltre, la penna presenta anche una superficie touch attraverso la quale è possibile attuare dei comandi aggiuntivi in modo estremamente rapido. Infine, la ricarica di quest'ultima è wireless e si attua semplicemente collegando magneticamente la stilo al tablet.

Batteria e fotocamera

Importanti innovazioni sono state attuate anche alla fotocamera. Infatti, il nuovo iPad Pro offre la visione di due fotocamere differenti, una posta sul lato anteriore e una su quello posteriore. Quest'ultima è composta da 5 lenti diverse con un sensore da 12 megapixel. Invece, la fotocamera anteriore prevede un sensore da 7 megapixel con stabilizzazione dell'immagine automatica e modalità ritratto.

Apple, attraverso le tecnologie avanzate di queste due fotocamere, offre la possibilità di poter scattare foto e video di ottima qualità. In aggiunta, lo schermo OLED ti offre un'ottima visione dell'immagine e dei colori. Infine, è proprio attraverso queste due fotocamere che i nuovi iPad Pro hanno abilitato lo sblocco attraverso Face ID.

Anche per quanto riguarda la batteria, Apple attua delle differenziazioni in base all’iPad acquistato. Infatti, il modello 11 pollici prevede una batteria da 29.27 watt/h, mentre quello da 12.9 arriva fino a 36.71 watt/h. Detto in parole semplici, ti sarà consentita un’autonomia fino a 10 ore di uso continuato in modalità Wi-Fi.

Spazio di archiviazione e RAM

Anche per quanto riguarda lo spazio di archiviazione Apple ha attuato una scelta davvero importante: infatti ha deciso di eliminare dal proprio listino il modello da 64 GB. Di conseguenza, il device base (ossia quello con capienza minore) offre 128 GB. Le altre opzioni presentate dalla casa produttrice per quanto riguarda lo spazio di archiviazione, sono da 256 GB e infine da 1 TB.

La scelta di ampliare lo spazio di archiviazione nasce da motivi specifici. Infatti, l'iPad nasce inizialmente come strumento ausiliare del pc, ma con il passare degli anni la sua concezione è cambiata radicalmente. Sempre più spesso, questo device viene utilizzato come vero e proprio strumento lavorativo e progettuale. Di conseguenza, gli sforzi richiesti sono sempre maggiori e gli utenti avranno sempre più bisogno di spazio per scaricare le applicazioni necessarie.

Infine, una ulteriore innovazione riguarda proprio la RAM (Random Access Memory). Quest'ultima, ha il compito di immagazzinare le informazioni in modo estremamente rapido ma non in maniera permanente. In questo caso, non c'è una differenziazione per relativa ai modelli iPad: infatti tutti offrono 6GB di RAM.

Quanto costa iPad Pro?

Come avrai capito dai paragrafi precedenti, i modelli di iPad Pro 2021 sono molteplici. Per quanto riguarda le dimensioni, i device offerti da Apple presentano solo due dimensioni differenti: una da 11 pollici e una da 12.9. Tuttavia, da questa scelta conseguono anche altre caratteristiche, come la qualità dello schermo o della batteria.

Inoltre, ci sono altre specifiche che invece sono più strettamente legate al sistema operativo interno dell'iPad. Nello specifico si tratta dello spazio di archiviazione da poco descritto. Infatti, le tre diverse possibilità (128 GB, 256 GB e 1 TB) apportano un costo diverso per ogni iPad.

Ognuna di queste specifiche unite alla conformazione estetica scelta per il tuo iPad consegue un prezzo differente. Partendo da un iPad Pro 2021 da 11 pollici e con 128 GB di archiviazione per un prezzo di € 899,00; per giungere al modello da 12.9 pollici con 1 TB di archiviazione dal valore di ben € 2.199.

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!