L'iPhone 12 è l'ultimo modello degli smartphone presentati sul mercato dalla famosa casa produttrice Apple. Quest'ultima, ancora una volta è riuscita ad attuare una serie di miglioramenti che hanno fatto rimanere tutti a bocca aperta. Non per altro, proprio questo modello si è presentato come uno dei più acquistati degli ultimi anni.
Tuttavia, nel corso del tempo alcuni acquirenti si sono lamentati di un problema comune: l'iPhone 12 non si accende. Come vedremo nello specifico in questo articolo, possono essere diverse le cause che scatenano tale difficoltà. Tuttavia, non bisogna farsi prendere dal panico e, piuttosto, provare ad attuare le soluzioni qui sotto riportate. Infine, vediamo insieme anche cosa fare qualora il problema dovesse persistere.
iPhone 12: Tanti miglioramenti, un solo problema
L'iPhone 12 si presenta come l'ultimo modello Apple per quanto riguarda la telefonia. Come tutti i prodotti della famosa multinazionale americana, si è puntato al massimo sia da un punto di vista estetico che da un punto di vista funzionale. Infatti, i miglioramenti sono numerosi ed evidenti: fotocamere, schermo, design, spazio di archiviazione etc.
Tuttavia, nonostante con ogni nuova uscita Apple si impegni ad offrire un prodotto superiore, persistono alcune problematiche. In particolar modo, per quanto riguarda l'iPhone 12, molti acquirenti si sono lamentati di un improvviso blocco del telefono. Quest'ultimo farebbe apparire il device seriamente danneggiato o rotto.
Tale problematica, però, non si presenta come esito di un processo. Infatti, la maggior parte degli utenti afferma di non vedere più funzionare il proprio smartphone da un giorno all'altro. Nello specifico, il fatto che il tuo iPhone 12 non si accenda può derivare da una causa hardware o software. Ma non spaventarti!
iPhone 12 non si accende: Quali le cause e i possibili rimedi
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, sono diverse le motivazioni per cui il tuo iPhone 12 può non accendersi più. Inoltre, tale problematica si presenta improvvisa senza mandare alcun segno di preavviso nei giorni precedenti. Tuttavia, bisogna mantenere la calma e comprendere se si tratta di un problema di hardware o software.
Collega iPhone al caricabatteria
Per quanto possa apparire scontato, è molto importante in primo luogo essere certi che non si tratti di un problema di carica. Infatti, molte applicazioni esauriscono velocemente la percentuale di autonomia del tuo telefono senza che tu te ne renda conto. Inoltre, se il telefono viene esposto ad estreme temperature (alte o basse) l'esaurimento della batteria è ancora più immediato.
Di solito, quando iPhone si presenta scarico appare l'icona di una batteria scarica e la richiesta di alimentazione. Tuttavia, qualora il tuo device si presentasse molto scarico è probabile che lo scherma rimanga completamente nero. In questo caso, potrebbe essere necessario attendere più del solito per far sì che il nostro device si accenda. Infatti, attendi almeno 30 minuti prima di scartare questa ipotesi.
Infine, controlla che non ci siano problematiche legate al caricatore stesso. Infatti, potresti avere un cavo leggermente danneggiato e non essertene reso conto. Prova a collegare un altro iPhone al tuo caricabatterie per essere certo che non si tratti di questo problema. Oppure, al contrario, cerca un altro caricatore per il tuo telefono.
Pulisci la presa di ricarica
Anche questa motivazione potrebbe apparire scontata. Tuttavia, sono in pochi a controllare la pulizia della presa di ricarica. Invece, il tuo telefono viene posto con frequenza in condizioni che possono danneggiare la sua qualità.
Nel corso del tempo, questa polvere e sporcizia potrebbe essersi accumulata. Di conseguenza, non scartiamo questa motivazione come causa del nostro problema. A questo punto, prova a pulire la presa di ricarica utilizzando un piccolo attrezzo che ti consenta di penetrare bene nella cavità. Fai con calma e prudenza poiché con un movimento brusco potresti danneggiare i circuiti.
Per controllare di aver pulito con efficacia, aiutati con una luce per illuminare il piccolo foro. Dopo aver controllato, prova a rimettere in carica il tuo iPhone 12 e attendi anche questa volta almeno 30 minuti.
Attuare il riavvio forzato
Le prime due soluzioni che ti abbiamo proposto sono per evitare di andare a toccare il sistema interno del telefono prima di aver escluso che si tratti di una questione "esterna". Tuttavia, se il problema dovesse persistere bisogna attuare un riavvio forzato di iPhone.
Il processo è molto semplice e ti basterà seguire i procedimenti qui di seguito. Per iPhone 12, non avendo il tasto Home, il meccanismo è leggermente più complesso. Infatti, bisogna premere e rilasciare con velocità il tasto +volume; poi attuare la stessa cosa sul tasto -volume. Infine, è necessario tenere premuto il tasto laterale fino a quanto non appare il logo Apple.
La modalità DFU
La modalità DFU può definirsi come un "processo avanzato" del riavvio forzato. Infatti, bisogna attuarla solo se la soluzione precedente non dovesse funzionare. Questa modalità ha la capacità di ovviare la maggior parte dei problemi software.
Per prima cosa connetti il tuo iPhone 12 al pc e ad iTunes. Dopodiché, premi e rilascia il tasto +volume e fai lo stesso con il tasto -volume. Poi premi il tasto Slide (quello sulla destra) fino a quando lo schermo non diventa nero. Di conseguenza, premi e tieni premuti contemporaneamente i tasti Slide o -volume per cinque secondi.
Infine, lascia il tasto Slide e continua a tenere premure -volume. Attua questo ultimo passaggio fino a quanto iTunes non avrà riattivato iPhone in modalità DFU.
Connettiti a Mac o a PC con iTunes
Per provare ad attuare questa ultima soluzione è necessario avere scaricato sul proprio PC l'ultima versione di iTunes. A questo punto, collega il tuo iPhone 12 tramite cavo USB al tuo computer. Potrebbero volerci alcuni istanti prima che il tuo telefono venga riconosciuto, perciò non perdere la pazienza e attendi.
Quindi, lascia il telefono attaccato finché non ti viene confermato da iTunes di aver completato un ciclo di ricarica. A questo punto, prova ad accendere il telefono.
Come comportarti se il problema persiste
Nei paragrafi precedenti, abbiamo visto quali possono essere le cause e le possibili soluzioni se il tuo iPhone 12 non dovesse più accendersi. Come avrai notato, sono diverse le attività che puoi attuare prima di rivolgerti ad un'assistenza qualificata. Infatti, si sa che l'assistenza Apple, come tutti i suoi prodotti, richiede delle spese ingenti.
Proprio per quest'ultima affermazione, potresti preferire portare ad aggiustare il tuo telefono da un'altra parte. Tuttavia, è davvero importante diffidare di tutti quei posti che non ti offrono una garanzia sui cambiamenti e i pezzi di ricambio. Infatti, seppure ti sembra di risparmiare, nella maggior parte dei casi il problema ti si ripresenterà di lì a poco.
Per questo motivo, è fondamentale attuare una ricerca e un confronto tra i migliori negozi presenti. Ad esempio, Clinica iPhone offre un’ottima performance sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista economico. Infatti, non dovrai fare altro che prenotare un appuntamento nel punto vendita a te più vicino per attuare una diagnosi del tuo telefono. Inoltre, ti verrà offerta una garanzia di ben 12 mesi su tutti i cambiamenti attuati.