Il prossimo autunno, per Apple, sarà un periodo di grandi novità e rivoluzioni. Infatti, verso la fine di settembre 2021 verranno presentati diversi device innovativi della famigerata casa produttrice. Abbiamo già visto insieme i numerosi miglioramenti introdotti con l'uscita sul mercato dell'ultimo modello di telefonia, l'iPhone 13.
Oggi, vogliamo raccontarvi di un device in cui Apple non si era mai cimentata ma che sorprenderà tutti i suoi fedeli acquirenti. Si tratta di Apple AirTag, un tracker che ti aiuterà a trovare gli oggetti dispersi. Questo dispositivo, simile ad una moneta o ad un bottone, dal diametro di 32 mm, può essere agganciato a qualsiasi oggetto tu preferisca.
Che si tratti di un mazzo di chiavi o di un bagagliaio, non dovrai fare altro che attaccarlo e attivarlo sul tuo iPhone o iPad. Il suo collegamento avviene in automatico dopo aver acceso il bluetooth su entrambi i dispositivi, utilizzando lo stesso meccanismo delle AirPods.
Una volta perso il tuo effetto personale, che sia nello stesso posto in cui ti trovi tu o a km di distanza, non dovrai fare altro che aprire l'app "Trova il mio" dal tuo iPhone o iPad. Da qui, potrai comodamente rintracciare con estrema precisione la posizione del tuo AirTag. L'interfaccia di questa applicazione è stata studiata affinché sia di estrema comprensione per tutti. Infatti, è molto simile ad un navigatore che, attraverso delle frecce, ti indica la direzione da seguire per rintracciare l'oggetto perso.
Cos'è e com'è fatto AirTag Apple
Sembra difficile a credersi ma Apple, ancora una volta, è riuscita a sorprendere tutti i suoi i suoi fedeli clienti. Questa volta, la casa produttrice introduce un device mai visto prima: Apple AirTag. Quest' ultimo, è un rintracciatore dalle piccole dimensioni che potrai collegare a qualsiasi oggetto tu preferisca.
La soluzione adatta a tutti coloro che, per sbadataggine o fretta, si dimenticano sempre dove mettono le cose. Apple AirTag è un device dal design elegante che contraddistingue tutti i prodotti della famigerata casa produttrice. Dalle dimensioni non più grandi di un bottone o una moneta, si presenta come un oggetto rotondo dal diametro di 32 mm rivestito di acciaio inossidabile e di 11 gr di peso.
Questo tracker può essere posizionato su qualsiasi oggetto tu preferisca. Che si tratti di una borsa, una valigia o un mazzo di chiavi, potrai stare certo che non lo perderai più. Inoltre, il materiale adoperato è resistente all'acqua ed alla polvere. Non dovrai fare altro che collegarlo al tuo iPhone o al tuo iPad, dargli un nome e tenere sotto controllo la sua posizione quando vuoi.
AirTag Apple: Come funziona?
Il meccanismo utilizzato da Apple AirTag è di facile comprensione. Infatti, questo dispositivo sfrutta al massimo la tecnologia senza fili e la rete "Trova il mio" di Apple. Quest'ultima, già utilizzata negli altri dispositivi della rinomata casa produttrice, utilizza una rete tecnologica composta da quasi un miliardo di device in tutto il mondo. Ciò significa che, oltre a comunicare con i nostri dispositivi, si collega a tutti gli altri dispositivi Apple in caso di smarrimento.
Cosa succede se perdo il mio Apple AirTag? Le risposte sono due e dipendono dalla distanza che ti separa dal tuo tracker. Infatti, qualora quest'ultimo dovesse rientrare nel raggio del tuo bluetooth, potrai far suonare il device per aiutarti a trovarlo. Allo stesso tempo, potrai collegarti all'app "Trova il mio" e da "Posizione precisa" potrai avere delle indicazioni puntuali su dove dirigerti. La sua interfaccia è molto semplice e assomiglia ad un radar
Invece, qualora dovessi perdere il tuo Apple AirTag in un luogo esterno fuori dal raggio di portata del bluetooth, la risposta è diversa. Non preoccuparti, anche in questo caso potrai rintracciare con facilità il tuo device. Infatti, dovrai recarti sempre sull'app "Trova il mio" e andare sulla modalità "smarrito". A questo punto, qualsiasi device si trovi nel raggio del tuo AirTag lo individuerà e manderà una notifica al tuo iPhone o iPad.
Inoltre, qualora un estraneo dovesse trovare il tuo AirTag, può aiutarti a ritrovarlo. Infatti, dal suo telefono (Apple o Android) può collegarsi ad un sito web in cui appare il numero di telefono del proprietario. Infine, qualora un AirTag dovesse rimanere a lungo distante dal suo acquirente, emetterà un suono quando viene spostato, in modo da attirare l'attenzione.
Come configurare Apple AirTag
Come abbiamo anticipato nei paragrafi precedenti, la configurazione di questo device è davvero semplice. Infatti, dopo aver acquistato il dispositivo dovrai, come prima cosa, togliere la protezione di plastica tramite l'apposita linguetta. In questo modo, potrai attivare la sua batteria.
Dopodiché, non dovrai fare altro che avvicinare il tracker al tuo iPhone o iPad (con il Bluetooth acceso). Il riconoscimento di Apple AirTag sarà immediato, esattamente come accade con i device AirPods. A questo punto, potrai registrarlo nel tuo account Apple.
In fase di configurazione, potrai scegliere un nome da dare al tuo AirTag. Quest'ultimo potrebbe proprio essere relativo all'oggetto a cui verrà agganciato per evitare confusione in caso di acquisto di più di un device. Tuttavia, potrai assegnargli il nome da te preferito. Una volta che il dispositivo sarà configurato, potrai rintracciare la sua posizione attuale o l'ultima rilevata nell'app "Trova il mio".
Prezzo di Apple AirTag
Potrai acquistare il dispositivo Apple AirTag direttamente sul sito Apple ufficiale o su molti altri siti online affiliati. Al momento ci sono due possibilità di acquisto. Infatti, potrai comprare una confezione da 1 AirTag a € 35,00 oppure una confezione da 4 AirTag a € 119,00 (invece che €140,00).
Acquistando dal sito apple.com o dall'app Apple Store, i clienti potranno personalizzare gratuitamente il proprio AirTag. Infatti, sarà possibile attuare un testo e una emoji, selezionabile tra 31 proposte da Apple. Inoltre, potrai scegliere tra una vasta gamma di accessori proposti dalla medesima casa produttrice. Ad esempio, l'anello in poliuretano o il comodo portachiavi in pelle.
L' involucro di questi accessori, è stato progettato per adattarsi perfettamente all'AirTag e per attaccarsi comodamente a qualsiasi effetto personale. Inoltre, per rimanere sempre al passo con l'ultima moda, molto interessante la collaborazione di Apple con Hermès. Infatti, quest'ultima casa produttrice ha realizzato un set di accessori nei quali potrai inserire il tuo device.
Nello specifico, potrai acquistare un ciondolo per borsa, un portachiavi, un’etichetta da viaggio o un’etichetta per il bagaglio. Qualora dovessi decidere di comprare un AirTag Hermès, quest'ultimo presenterà un’incisione personalizzata basata sull'icona firma Clou de Selle. Tutti