Nuovo iPad Mini 6 2021: Indiscrezioni su caratteristiche e prezzo

Il 2021 si presenta come un anno particolarmente propizio per Apple. Infatti, nonostante le molteplici difficoltà imposte dalla pandemia, sono molti i nuovi dispositivi previsti per l'anno corrente. Tralasciando il ritardo di qualche mese, i fedeli acquirenti della famigerata casa editrice attendono con pazienza. Tra le molte promesse, rientra anche l'uscita del sesto modello di iPad Mini.

In particolar modo, i compratori Apple non ricevono un aggiornamento di questo piccolo dispositivo dal 2019. Infatti, con il modello di quell'anno Apple ha introdotto numerose innovazioni rispetto ai modelli precedenti sotto molti punti di vista. Tuttavia, sono trascorsi ormai quasi tre anni e sono molte le aspettative createsi. Quindi, andiamo a vedere quali saranno le novità apportate.

Quando uscirà il nuovo iPad 6 Mini?

Sono molte le voci che circolano sulla uscita del nuovo iPad 6 Mini, ma rimangono ancora molte imprecisioni. Tutti i fan di questo genere di iPad stanno attendendo ormai da quasi tre anni l'uscita aggiornata del modello. Infatti, l'ultimo device presentata da Apple della categoria risale al lontano 2019. Attraverso quest'ultimo, a famigerata casa editrice aveva sviluppato diverse innovazioni rispetto quelli precedenti.

L'iPad Mini è stato fin da subito apprezzato da tutti i clienti Apple. Infatti, questo device permette di avere tutte le comodità di un iPad standard in un formato nettamente ridotto. Il primo di questa categoria, risale al lontano 2015. Con gli anni, sono state molte le innovazioni introdotte all'interno di questo dispositivo, soprattutto con il modello del 2019. Infatti, ai tempi, quest'ultimo si presentava come l'iPad dal miglior rapporto qualità-prezzo su tutto il mercato.

Tuttavia, con l'arrivo sempre più prossimo del nuovo iPhone 13 ed Apple AirTag, gli acquirenti sperano di vedere affiancato anche un rivoluzionario iPad Mini. Infatti, sembrerebbe proprio che la famigerata casa produttrice abbia deciso di rimandare al terzo trimestre del 2021 la presentazione di questo prodotto. È probabile, di conseguenza, che i fedeli acquirenti dovranno attendere il termine di settembre (se non gli inizi di ottobre) per poter vedere realizzati i propri desideri.

Le nuove caratteristiche e funzionalità di iPad 6 Mini

Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, Apple ha introdotto numerose innovazioni con l'uscita del modello Mini del 2019. Infatti, sono state davvero molte e di altissima qualità le modifiche apportate. Per questo motivo, si vocifera che il nuovo iPad Mini, seppur con le sue caratteristiche, non sarà particolarmente rivoluzionario rispetto al precedente. Nonostante ciò, vedremo insieme che saranno comunque presenti modifiche interessanti.

Dimensioni

Una delle caratteristiche più apprezzate dagli acquirenti degli iPad Mini, risiede proprio nelle dimensioni ridotte del dispositivo. Infatti, queste ultime consentono di avere un device di una grandezza facilmente trasportabile ovunque. Per questo motivo, Apple non prevede di aumentare le dimensioni del dispositivo.

Tuttavia, la casa produttrice ha deciso di aumentare la grandezza dello schermo. Infatti, quest'ultimo, nell'iPad del 2019 si presentava di 7,9 pollici. Invece, con l'uscita del nuovo modello, si prevede che le sue dimensioni aumenteranno fino a 8,4 pollici. Anche per quanto riguarda questa informazione ci sono delle notizie contrastanti, tanto è vero che alcuni affermano che lo schermo raggiungerà addirittura i 9 pollici.

nuovo ipad 6 mini

Face ID o Touch ID

Come potrai immaginare, la scelta del Face ID implica un discorso relativo anche al tasto Home. Quest'ultimo è sempre stato presente in tutti i precedenti modelli di iPad Mini. Infatti, nonostante diminuisca la grandezza complessiva dello schermo, la sua comodità è innegabile. Per questo motivo, è ancora molto discussa la scelta di rimuovere il pulsante ed introdurre l'ultima tecnologia identificativa.

Tuttavia, non è detto che l'uno escluda l'altro. Infatti, sarebbe possibile rimuovere il tasto Home (ed aumentare le dimensioni dello schermo) senza togliere il Touch ID. Questa scelta è già stata apportata nel caso dell'iPad Air. In quest'ultimo, il Touch ID è stato semplicemente spostato sul tasto laterale invece che su quello centrale.

Nonostante vengano riconosciute tutte le comodità del Face ID per gli smartphone, quest'ultimo è stato invece spesso criticato sugli iPad. Infatti, è risultato piuttosto scomodo doversi sporgere sulla scrivania per poter accedere al proprio dispositivo. Tuttavia, è probabile che tale difficoltà non si presenterebbe con l'iPad Mini data la sua facile maneggiabilità.

Nuovo processore

Al momento, l'ultimo modello di iPad Mini presenta un processore di A12. A differenza del processore del recente modello di iPad Air, il quale ne ha uno da A14. Si tratta di uno degli argomenti più discussi e più incerti per quanto riguarda l'uscita del nuovo device. Infatti, è evidente che è possibile attuare un netto miglioramento. Tuttavia, si ritiene che sarà offerto un progresso unicamente ad un A13.

Fotocamera migliore

Anche per quanto riguarda la fotocamera, si prevede che saranno presenti dei miglioramenti. Infatti, Apple aveva attuato una grandissima rivoluzione in questo campo con l'uscita sul mercato del precedente iPad 2019. Quest'ultimo, presentava una fotocamera di 8 MP rispetto al quarto modello da 5 MP. Anche in questo caso, è opportuno fare un confronto con la fotocamera dell'iPad Air da 12 MP.

Proprio per questo paragone, è plausibile che verrà offerto un miglioramento della qualità nel nuovo modello Mini. Invece, si hanno certezze per quanto riguarda la fotocamera frontale. Infatti, al momento quest'ultima si presenta di qualità nettamente inferiore rispetto agli altri modelli di iPad offerti da Apple. Ad esempio, iPad Air presenta 7 Mp rispetto al misero attuale 1.2 MP.

Apple Pencil e tastiera

Tutti gli acquirenti di iPad, sono stati estremamente affascinati dall'uscita del dispositivo Apple Pencil. Quest'ultimo, ha permesso fin da subito di muoversi con maggior rapidità a precisione su tutti gli schermi. Il suo aspetto elegante ed il suo design dinamico, sono stati apprezzati fin dal principio. Per questo motivo, si presume che il nuovo iPad Mini 6 offrirà la compatibilità con l'Apple Pencil di seconda generazione.

Invece, le notizie relative alla testiera sono meno entusiasmanti. Infatti, al momento non è previsto alcun progetto per uno Smart Keyboard Folio di dimensioni inferiori per questo dispositivo. Di conseguenza, è probabile che per il momento permarrà unicamente la tastiera bluetooth.

Prezzo di iPad 6 Mini

Anche per quanto riguarda il prezzo, sono numerose le voci che circolano e poche le notizie certe. Al momento, gli iPad Mini presenti sul mercato presentano un prezzo di acquisto che varia dai 300€ ai 400€. Si dice che Apple voglia mantenere questa soglia di prezzo anche per l'uscita del nuovo modello.

Infatti, come abbiamo detto in precedenza, uno dei principali vantaggi degli iPad Mini risiede proprio nel rapporto qualità-prezzo. Di conseguenza, sembrerebbe che la famigerata casa produttrice voglia mantenere le aspettative dei propri clienti senza esagerare con il costo.

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!