AirPods: I problemi più comuni e come risolverli

Al giorno d'oggi, le AirPods sono tra gli auricolari più acquistati al mondo. Infatti, sono molte le caratteristiche innovative che le contraddistinguono e che le fanno prediligere su altri modelli. A partire dal loro design elegante ed ergonomico, per giungere alle diverse funzionalità offerte. Inoltre, negli ultimi anni, Apple ha investito molto su questa categoria di prodotti, rendendola migliore con ogni nuovo modello.

Tuttavia, nulla è perfetto e questo lo sappiamo bene tutti. Infatti, anche le AirPods possono presentare alcune difficoltà. Nella maggior parte dei casi, queste ultime sono facilmente risolvibili in autonomia. Per questo motivo, in questo articolo andremo ad analizzare le principali problematiche e le possibili soluzioni.

Nonostante ciò, potrebbe essere necessario ricorrere ad un’assistenza più esperta. Infatti, se le problematiche dovessero persistere, e meglio ricorrere all'aiuto di professionisti. Anche in questo caso, sono diverse le possibilità che possiamo riscontrare. Dall'assistenza originale Apple ad altre opzioni proposte. Vediamo insieme quali sono le più convenienti.

Perchè scegliere le AirPods di Apple

Ad oggi Apple ha investito con sempre più frequenza sulla propria categoria "auricolari". Infatti, sono numerosi le innovazioni presenti negli ultimi modelli offerti e (nella maggior parte dei casi) imparagonabili. Per questo motivo, le AirPods si presentano tra le cuffie Bluetooth più vendute al mondo. Il design elegante e le diverse funzionalità presenti, portano gli acquirenti a scegliere questo dispositivo sempre più spesso.

Infatti, le cuffie di Apple presentano una forma ricercata ed ergonomica. La loro estetica consente di adoperarle con estrema comodità in ogni momento della giornata, che si stia passeggiando o facendo sport. Qualsiasi movimento tu stia compiendo, puoi stare certo che le tue AirPods rimarranno comodamente così come le hai indossate.

risolvere problemi airpods

Inoltre, le loro piccole dimensioni ti consentono di portarle sempre con te, occupando uno spazio davvero misero. Potrai ascoltare la tua musica preferita ma, allo stesso tempo, rispondere con facilità e velocità alle tue chiamate. La loro batteria è stata studiata per durare a lungo e, per questo motivo, non dovrai preoccuparti che ti abbandonino da un momento all'altro.

Infine, con gli ultimi modelli di AirPods, potrai adoperare delle incisioni esterne alla custodia. In questo modo, potrai personalizzare i tuoi auricolari rendendoli unici. Ma questi sono solo alcune delle motivazioni per cui le persone sono sempre più spesso spinte ad acquistare le cuffie Apple.

AirPods: Quali sono i problemi più comuni e come risolverli

Nel paragrafo precedente, abbiamo accennato ad alcune delle qualità più apprezzate dagli acquirenti Apple. Tuttavia, nessuno è perfetto e bisogna ammettere che anche questi auricolari presentano alcune problematiche. Vediamo insieme quali sono le difficoltà più comuni e come risolverle.

Problemi di associazione

Uno dei problemi più comuni con le AirPods risiede proprio nell'associazione delle cuffie con l'altro dispositivo. In particolar modo, questa difficoltà è riscontrata quando il secondo device non è Apple. Tuttavia, non preoccuparti perché nella maggior parte dei casi è facilmente risolvibile.

Come prima cosa, prova a rimettere le cuffie nell'apposita custodia ed attendi circa 10 secondi prima di usarli nuovamente. Se il problema non dovesse essersi risolto, accendi e spegni il Bluetooth e ricollega gli auricolari.

In quasi tutti i casi, quest'ultima soluzione proposta risolve la situazione. Tuttavia, se il problema dovesse persistere, dovrai provare a ripristinare le tue AirPods. Vedremo più avanti come fare.

Trova AirPods

Nonostante questa potrebbe sembrare una difficoltà di seconda importanza, non lo è per niente. Infatti, date le piccole dimensioni del dispositivo, è molto facile da perdere. Per questo motivo, per le persone più spadate, Apple ha previsto una facile soluzione.

Infatti, non dovrai fare altro che utilizzare l'App Trova il mio iPhone. Quest'ultima è stata progettata per rintracciare tutti i dispositivi Apple di cui non si conosce più la posizione. Una volta entrato nell'applicazione, seleziona le tue AirPods e utilizza la mappa per ritrovarle velocemente.

Problemi con le chiamate

Molto spesso succede che si verifichino delle interruzioni durante le chiamate quando si indossano le AirPods. In primo luogo, assicurati che non si tratti di un problema di rete. A questo punto, una prima soluzione molto semplice, è quella di provare a rispondere con una sola cuffia indossata.

Se il problema dovesse continuare a persistere, ci sono alcune opzioni che puoi attuare se hai un iPhone. Dopo essere andato nella sezione Bluetooth, accanto alla voce "AirPods", dovresti trovare un'icona con una "i" all'interno di un cerchio. Selezionala e, dopo, imposta il microfono o sulla sinistra o sulla destra.

Se anche in questo caso, non fossi riuscito a risolvere il problema, dovrai attuare un ripristino completo dei tuoi auricolari.

Batteria

La batteria delle AirPods è stata progettata con un'autonomia di almeno cinque ore. È molto probabile che, con il trascorrere del tempo, la qualità diminuisca. Tuttavia, se dovessi riscontrare qualche problema subito dopo aver acquistato le tue cuffie, ci sono alcune soluzioni che puoi attuare.

Per prima cosa, assicurati che il rilevamento automatico dell'orecchio sia attivo. Infatti, questo mette le AirPods in modalità a basso consumo quando non le utilizzi. In questo modo, potrai risparmiare sullo spreco della batteria. Se dovesse essere acceso e il problema continua a persistere, dovrai attuare un ripristino totale.

Ripristinare le AirPods

Come abbiamo anticipato più volte, potrebbe essere necessario in più casi dover effettuare un ripristino delle tue AirPods. Questa soluzione potrebbe risolvere la maggior parte dei tuoi problemi ed è molto veloce da eseguire.

In primo luogo, riponi i tuoi auricolari nell'apposita custodia. Tieni premuto il pulsante sul retro per circa 15 secondi o fino a quando non vedrai il led arancione lampeggiare. A questo punto, apri la custodia accanto al telefono e attendi che le AirPods si ricolleghino.

Problemi alle AirPds: Cosa fare se il problema persiste

Nonostante le AirPods siano tra le migliori cuffie al mondo, presentano alcune difficoltà. Come abbiamo visto nei paragrafi precedenti, sono molte le problematiche che potresti riscontrare. Le maggior parte di queste ultime, sono facilmente risolvibili con alcune soluzioni fai da te. Tuttavia, potrebbe essere necessario ricorrere ad un’assistenza professionale.

Come ben saprai, recarsi in un centro Apple per richiedere aiuto richiede (nella maggior parte dei casi) delle spese ingenti. Per questo motivo, molto spesso si ricorre a delle soluzioni alternative. Tuttavia, per risparmiare, si rischia alcune volte di non fare altro che peggiorare la situazione. Infatti, molti negozi ti assicurano una soluzione rapida ed economica, eppure non permanente.

Per questo motivo, ti consigliamo ti attuare una ricerca ed un confronto tra i migliori centri di assistenza. Ad esempio, Clinica iPhone ti offre un ottimo compromesso tra qualità e buon prezzo. Non dovrai fare altro che prenotare un appuntamento ed eseguire una diagnosi delle tue AirPods. Inoltre, se dovesse essere necessario attuare un ricambio, avrai una garanzia di ben 12 mesi su ogni pezzo cambiato.

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!