Alimentatore MagSafe: Cos'è, come funziona e prezzo

L'alimentatore MagSafe è l'ultimo modello Apple per quanto riguarda la categoria dei caricatori portatili. Infatti, è dal lontano 2016 che la famigerata casa produttrice non presentava un aggiornamento in questo ambito. L'uscita del nuovo iPhone 12 ha permesso però di sfruttare alcune innovative tecnologie.

Infatti, la funzione di questo caricatore viene garantita dal magnete che è presente sul retro di iPhone. In questo modo, per poter caricare ovunque tu voglia il tuo telefonino, non dovrai fare altro che appoggiarlo sul device. La potenza magnetica ti assicurerà un corretto posizionamento ed un’ottima adesione tra i due dispostivi.

La potenza di 15W è la migliore tra tutti gli alimentatori portatili presenti in commercio. Infatti, ti consentirà di caricare velocemente il tuo telefono quando sarai fuori casa. Inoltre, nonostante sia stato progettato particolarmente per gli ultimi modelli di iPhone, è possibile utilizzarlo anche se possiedi quelli precedenti. Vediamo insieme come funziona.

Cos'è e come funziona l'alimentatore MagSafe

Nei recenti modelli di iPhone 12, Apple ha introdotto una novità davvero unica e particolare. Infatti, sul retro di questi device è stato introdotto un magnete compatibile con altri accessori della medesima casa produttrice. In questo modo, si cerca con sempre più frequenza di eliminare tutti quei cavi e cavetti fastidiosi ed ingombranti. Infatti, questi elementi sfruttano al massimo la tecnologia del wireless.

Tra questi moderni accessori, rientra anche l'ultimo alimentatore MagSafe di Apple. Come potrai immaginare, si tratta di un caricatore portatile in grado di ricaricare il tuo smartphone quando sei fuori casa. Abbiamo già avuto modo di conoscere un alimentatore Apple molto simile con il modello del 2016. La principale differenza tra quello di cinque anni fa e quello di oggi, risiede proprio nell'utilizzo della tecnologia wireless.

Infatti, per caricare il tuo iPhone non dovrai fare altro che adagiarlo su questo dischetto dalle piccole dimensioni. Come potrai immaginare, l'alimentatore MagSafe deve essere stato caricato preventivamente prima di uscire. Non dovrai temere di aver posizionato in modo scorretto il tuo device, poiché tramite il magnete il collegamento avverrà in maniera precisa ed istantanea.

Alimentatore MagSafe: Con quali modelli è compatibile?

Se sei un cliente Apple da qualche tempo saprai che, quando quest’ultimo decide di fare un aggiornamento, lo attua su tutti i device del marchio. Per questo motivo, potresti pensare che l'alimentatore MagSafe si adatti unicamente agli ultimi iPhone e non ai precedenti. Tuttavia, dovrai ricrederti perché questo caricatore è utilizzabile da tutti i modelli della famigerata casa produttrice.

Tuttavia, devi tenere conto di alcune differenze che potresti riscontrare. Come abbiamo già anticipato, questo alimentatore sfrutta il magnete posto sul retro degli ultimi iPhone. Per questo motivo, se dovessi utilizzarlo su un modello precedente, potresti non riscontare la stessa immediatezza nella connessione tra i due device.

MagSafe ricarica

Infatti, potresti facilmente non centrare in modo corretto la posizione tra l'alimentatore e il telefonino. Questo, causerebbe una ricarica molto più rallentata (se non nulla) del tuo iPhone. Inoltre, è stato provato da diversi test, che l'alimentatore MagSafe offre una velocità di ricarica nettamente inferiore se utilizzato su dispositivi diversi dall'ultimo.

Per questo motivo, è consigliabile acquistare il caricatore MagSafe quando si possiede un iPhone dal 12 in poi. Infine, devi tenere conto che questo device è sfruttabile con qualsiasi altro accessorio Apple che presenti il magnete e la possibilità di ricarica wireless. Tra questi ultimi, le più acquistate ed utilizzate sono sicuramente le ultime AirPods 3.

Come usare il nuovo caricatore Apple

Come abbiamo anticipato nei paragrafi precedenti, usare il nuovo caricatore Apple è estremamente facile. Infatti, grazie alla tecnologia del magnete, non dovrai fare altro che adagiare il tuo iPhone sopra al device per poterlo caricare. Tuttavia, ci sono alcuni procedimenti che devi sapere e che non puoi saltare.

In primo luogo, per poter utilizzare l'alimentatore MegSafe deve essere carico.  Per questo motivo, la prima cosa da fare è collegare il caricatore alla presa elettrica. Una volta carico, potrai appoggiare il tuo iPhone 12 sul dispositivo facendo aderire le due calamite. Invece, qualora dovessi avere un modello precedente, dovrai posizionarlo con lo schermo rivolto verso l'alto.

Come potrai immaginare, non disponendo della calamita, sarà necessario cercare di mantenere il più fermi possibile entrambi i dispositivi. In questo modo, sarai certo di non interrompere la ricarica e di usufruirne correttamente. Avrai la certezza che il l'alimentatore stia caricando il tuo iPhone poiché il simbolo della batteria diventerà verde.

Infine, qualora il tuo telefonino dovesse avere una custodia, dovrai rimuoverla prima di adagiarlo su MagSafe. Allo stesso modo, anche se volessi ricaricare le tue AirPods dovrai rimuovere un eventuale custodia.

Quanto costa MagSafe

Come abbiamo già anticipato, MagSafe è il nuovo caricatore portatile Apple. La sua potenza da 15W permette una velocità di ricarica mai vista rispetto a tutti gli altri alimentatori. Infatti, nonostante carichi con meno potenza rispetto ad una presa di corrente, non ha rivali per quanto riguarda i caricatori portatili.

Il nuovo modello MagSafe viene venduto da Apple al prezzo di €45. Tuttavia, devi tenere conto che all'interno della confezione non troverai il cavo di ricarica. Infatti, la famigerata casa produttrice ha deciso di adottare una Politica Green. Attraverso quest'ultima, alcuni accessori non vengono compresi poiché è presente un elevata possibilità che l'acquirente lo possegga già grazie all’acquisto di altri prodotti Apple.

Per questo motivo, qualora non dovessi già avere un cavo di ricarica in casa tua, devi calcolare anche l'acquisto di quest'ultimo al prezzo di €25. Di conseguenza, si ha un totale di €70 complessivi per avere sia l'alimentatore che il caricatore.

Cosa fare se l'alimentatore MagSafe non ricarica?

Nonostante MagSafe sia da poco presente sul mercato, sono già state fatte presenti alcune difficoltà da parte degli acquirenti. Soprattutto da parte di coloro che non hanno un iPhone 12 bensì un modello precedente. Per questo motivo, qualora dovessi trovarti nella medesima situazione, ti consigliamo di controllare che i due dispositivi siano posizionati correttamente. Infatti, nella maggior parte dei casi, il problema consiste proprio in una cattiva aderenza tra il telefono e l'alimentatore.

Inoltre, per quanto possa sembrare banale, ti consigliamo di controllare che l'alimentatore stesso sia carico. Infatti, potresti non esserti accorto di aver esaurito la batteria precedentemente. Infine, assicurati che il problema non sia nel caricatore stesso bensì nel tuo telefonino. Tuttavia, se il problema dovesse persistere, è necessario ricorrere ad un aiuto da parte di professionisti.

In questo caso, potrai rivolgerti al centro di assistenza di Apple. Qualora dovessi optare per un’altra soluzione, ti consigliamo di assicurarti che il posto scelto sia ben qualificato. Infatti, molto spesso il problema sembra scomparire per un primo periodo per poi ricomparire poco dopo. Ad esempio, se dovessi rivolgerti all'assistenza di Clinica iPhone, ti verrà offerta una garanzia di ben sei mesi su qualsiasi pezzo ricambiato.

 

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!