MacBook Air: Problemi più frequenti e come risolverli

I device Apple vengono apprezzati in tutto il mondo. Che si tratta di computer o di telefonini, sono poche le aziende di elettronica che riescono a competerle. Tuttavia, anche questa famigerata marca presenta le sue difficoltà e problematiche. In particolar modo, per quanto riguarda gli ultimi modelli di MacBook Air sono sorti alcuni problemi comuni.

Molto spesso, il guasto risulta essere più in superficie e meno importante di quello che sembra. Per questo motivo, non agitarti e leggi questo articolo per provare ad analizzare di cosa si tratta. Infatti, sono molte le operazioni fai da te che potrai provare ad attuare per risolvere il problema. Infine, qualora non dovessi riuscire ad aggiustare il tuo computer, potrai rivolgerti ad un’assistenza esperta.

Problemi più frequenti con MacBook Air

Quando si decide di acquistare un prodotto Apple, si è consapevoli di star facendo un ottimo acquisto. Infatti, i MacBook offrono tantissime funzionalità ed un design unico in tutto il mercato. Tuttavia, è possibile che, soprattutto con il trascorrere del tempo, sopraggiungano alcune problematiche. In particolar modo, sono sorte sei lamentele comuni a molti acquirenti. Analizziamole insieme e vediamo come risolverle:

MacBook Air non si accende più

Un problema molto comune con MacBook Air riguarda la sua accensione. Infatti, molto spesso capita che lo schermo del computer appaia nera e non dia alcun segno di vita. In questo caso, bisogna in primo luogo comprendere se si tratta di un problema al motore o allo schermo.

Se, premendo il tasto di accensione, sentirai le ventole girare o vedrai accendersi qualche spia, allora è probabile che si tratti di un guasto allo schermo. In tal caso, continua a leggere l'articolo per sapere cosa fare. Invece, se il tuo Mac non dovesse darti alcun segno di vita, è probabile che il problema si interno al device.

Prima di attuare un riavvio, controlla che il tuo computer non sia scarico. Attaccalo ad una presa di ricarica, e attendi almeno mezz'ora prima di provare ad accenderlo. Qualora, anche in questo caso, non dovesse attivarsi, sarà necessario attuare un rinvio. Premi il pulsante di accensione per almeno dieci secondi, e attendi che il pc si accenda.

Non si carica più la batteria

Come con molti altri prodotti Apple, possono essere presenti alcuni problemi con la batteria. In particolar modo, con i MacBook Air sono sopraggiunte diverse lamentele relative a questo argomento. Se il tuo computer non dovessi più caricarsi, in primo luogo controlla che non sia un problema del cavo.

Infatti, anche per una piccola lesione è possibile che il caricatore smetta di funzionare. Se riesci, prova a ricaricare il tuo Mac con un altro alimentatore Apple. Se il problema non dovesse risolversi, allora stacca per dieci minuti la carica. Dopodiché, riattaccala e attendi almeno un’ora prima di provare a riaccenderlo.

Lo schermo non funziona

Come abbiamo anticipato nel primo paragrafo, molto spesso si confonde un problema di accensione con un guasto dello schermo. Nonostante sia abbastanza frequente, non sono molte le soluzioni fai da te che potrai provare ad attuare. Infatti, in questo caso non puoi fare altro che sviluppare un ripristino del computer.

Per fare ciò, premi il pulsante di accensione per almeno dieci secondi e attendi che il Mac si accenda da solo. Non essere frettoloso, infatti potrebbe volerci più di quello che pensi affinché il ripristino si completi. Tuttavia, se dopo aver atteso dai quindici ai venti minuti, lo schermo ancora non dovesse aver dato segni di vita, allora è probabile che il problema non si sia risolto. In tal caso, non ti resta che contattare un'assistenza esperta.

Non si collega più al Wi-Fi

Molto spesso, accade che il MacBook Air non riesca più a collegarsi ad il Wi-Fi. Probabilmente fino al giorno prima stavate utilizzando comodamente quella connessione, e il mattino dopo non siete più riusciti ad utilizzarla. Non è un guasto che spaventa molto gli utenti, poiché il computer continua a funzionare in modo corretto.

Tuttavia, è un problema piuttosto fastidioso perché non vi consente di utilizzare in modo completo il vostro pc. Infatti, nonostante si tratti di un problema molto comune, le sue origini sono difficili da diagnosticare.  In primo luogo, bisogna assicurarsi che il problema non sia legato al router. Per questo motivo, spegnete prima di tutto l'alimentatore Wi-Fi, dopodiché disattivate e riattivate la connessione dal vostro computer.

Infine, alcune volte il guasto è collegato ad un mancato aggiornamento. Per controllare non ne abbiate nessuno in arretrato, andate sul menu Apple e scegliete App Store. A questo punto, dopo aver cliccato su "Aggiornamenti", controllare ne ve ne sia qualcuno da attuare.

Non si sente alcun suono

Come nel caso precedente, molto spesso i problemi collegati al suono sono relativi ad un mancato aggiornamento. Di conseguenza, seguendo i consigli del paragrafo precedente, controlla non ci siano aggiornamenti arretrati. Altrimenti, è possibile ripristinare la PRAM/NVRAM.

Per attuare questo ripristino, bisogna in primo luogo spegnere il computer. Dopodiché, sarà necessario premere una combinazione di tasti: Command + Option + P + R. Tienili premuti contemporaneamente per almeno venti secondi. Il Mac dovrebbe emettere due suoni consecutivi, attendi il secondo prima di rilasciarli.

Trackpad non funziona correttamente

Tra coloro che utilizzano i MacBook, sono in molti a preferire il trackpad piuttosto che il mouse. Tuttavia, spesso capita che possa dare alcune complicazioni. Infatti, talvolta smette di funzionare o si muove a scatti. In primo luogo, assicurati che non si tratti di un problema di pulizia.

Passa un panno umido e poi asciuga il trackpad per vedere se migliora la situazione. Infatti, molto spesso si tratta di un problema di polvere e sporcizia. Altrimenti, anche in questo caso, potrai attuare un ripristino della PRAM. Segui i procedimenti del paragrafo precedente per attuarlo.

Cosa fare se il problema persiste

Nella parte iniziale di questo articolo, abbiamo analizzato quali sono i problemi più comuni per coloro che utilizzano un MacBook Air. Inoltre, abbiamo visto quali sono alcune delle soluzioni che potrai attuare tu stesso da casa tua in pochi e semplici passaggi. Tuttavia, è possibile che, nonostante i tentativi di aggiustare il guasto, il problema persista.

In questo caso, è necessario rivolgersi ad un’assistenza esperta. Potrai rivolgerti direttamente all'assistenza Apple oppure optare per un altro centro. Qualora decidessi di intraprendere la seconda strada, è consigliato attuare una ricerca approfondita per essere certi di star optando per un posto qualificato. Infatti, molto spesso vengono attuate delle modifiche e delle sostituzioni senza alcuna esperienza.

Per questo motivo, è importante optare per un luogo che ti offra una buona assistenza e delle garanzie. Ad esempio, Clinica iPhone offre una garanzia di ben sei mesi su tutti i pezzi di ricambio utilizzati. Per poter attuare una diagnosi del tuo device, non dovrai fare altro che andare sulla nostra home e prenotare un appuntamento nel centro a te più vicino.

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!