Sono ormai trascorsi quattro anni da quando è uscito l'ultimo modello di Apple TV, soprannominato 4K. La quinta ed ultima generazione offerta, presenta numerose caratteristiche innovative e differenti rispetto ai device precedenti. Proprio per questo motivo, è stata fin da subito apprezzata ed acquistata dalla maggior parte dei fedeli acquirenti Apple.
Se non ne avessi mai sentito parlare, Apple TV è un piccolo box che ti consente di scaricare sul tuo televisore tutte le applicazioni ed i giochi che desideri. Questo dispositivo è stato a lungo studiato e progettato dalla famigerata casa produttrice, e sono numerosi i miglioramenti introdotti nell'ultimo modello. In particolar modo, per quanto riguarda l'Apple TV remote, ossia il telecomando che ti consente di godere a pieno delle funzionalità offerte.
Tuttavia, con il passare degli anni, sono sorte alcune lamentele da parte di coloro che hanno acquistato ed usufruito di Apple TV. Come vedremo nello specifico più avanti, si tratta di alcune restrizioni presenti rispetto a ciò che era stato promesso. Proprio per questo motivo, nonostante i numerosi benefici, sono presenti anche molteplici limitazioni.
Cos'è e come funziona Apple TV
In parole semplici, Apple TV è una scatoletta che ti permetterà di scaricare sulla tua televisione tutte le applicazioni che desideri. Le sue piccole dimensioni e il suo design elegante, ti consentiranno di posizionarla dove preferisci nei pressi della televisione. Inoltre, nella confezione sarà contenuto anche l'originale telecomando con cui poter usufruire comodamente di tutte le funzionalità.
Il suo utilizzo è molto semplice ed intuitivo. Infatti, non dovrai fare altro che collegare il dispositivo ad una presa elettrica ed attivarlo. A questo punto, dovrai attuare una rapida configurazione con il televisore. Dopodiché, potrai scaricare con estrema facilità tutte le applicazioni che desideri. Il procedimento è il medesimo di quello di iPhone tramite l'utilizzo dell'App Store.
Inoltre, una funzionalità fondamentale che non puoi perderti è il collegamento con tutti i tuoi dispositivi Apple. Infatti, potrai con facilità collegare il tuo iPhone, iPad o Mac ed usufruire delle loro funzioni sul grande schermo. Da una parte, potrai riscaricare gratuitamente tutte le applicazioni che già possiedi sugli altri device. Dall'altra parte, potrai proiettare direttamente lo schermo degli altri dispositivi sulla televisione.
Apple TV: pro e contro
Apple TV è un dispositivo che ti consente di scaricare sulla tua televisione tutte le applicazioni ed i giochi che desideri. Incluso nella confezione, è presente anche Apple TV remote: il telecomando che ti permette di usufruire a pieno di tutte le funzioni presenti. Come puoi immaginare, i vantaggi sono davvero innumerevoli e molto apprezzati. Tuttavia, sono sorte anche numerose lamentele da coloro che hanno acquistato e testato Apple TV.
1. Compatibilità con gli altri device Apple
Come abbiamo anticipato nella prima parte dell'articolo, la compatibilità con tutti gli altri prodotti Apple è un grandissimo punto a favore. Infatti, la comodità di poter collegare con solo un click il proprio iPhone, iPad o Mac al televisore non ha paragoni. Questa funzionalità può essere sfruttata in tantissime occasioni e il suo meccanismo è semplice e veloce.
Inoltre, non dovrai pagare due volte le applicazioni che hai già acquistato sui tuoi device Apple. Infatti, il riconoscimento tra i diversi dispositivi ti consente di poter riscaricare senza pagare alcune app, proprio perché le hai già comprate in precedenza. Questa novità è davvero molto comoda per tutti coloro che utilizzano i device della famigerata casa produttrice da molto tempo, ma hanno appena acquistato Apple TV.
2. Apple TV remote e altri accessori
Comprando Apple Tv, nella confezione troverai anche Apple TV remote: l'innovativo telecomando. Anche questa volta, la casa produttrice ha curato il design nei minimi dettagli e possiamo riscontrarlo in questo accessorio. Soprattutto nell'ultimo modello, ha subito diversi cambiamenti che ne migliorano l'aspetto estetico, rendendolo più funzionale ed elegante. Ad esempio, è stata inserita una tecnologia Touch molto precisa, apprezzata da tutti gli acquirenti.
Tuttavia, per quanto riguarda questo argomento bisogna sottolinearne anche alcune criticità. Tra queste, va sottolineato di certo l'elevato prezzo di questi accessori. Ad esempio, se si desidera acquistare un secondo Apple TV remote per poter giocare con i propri amici bisogna pagarlo ben €89. Oppure, il prezzo del cavo HDMI ad alta velocità (consigliato per un buon funzionamento) è di €34,95.
3. Applicazioni e giochi
Come potrai immaginare, la possibilità di scaricare applicazioni e giochi sul proprio televisore, è il motivo principale per cui Apple TV viene acquistato. Infatti, la grande comodità e facilità di poter accedere all'App Store come sul proprio iPhone o iPad, è innegabile. È possibile scaricare le app che ti permettono di vedere film e serie tv, come Netflix o PrimeVideo, oppure installare giochi da poter condividere con i tuoi amici.
Tuttavia, anche in questo caso bisogna sottolineare un punto debole di questa fantastica iniziativa. Infatti, soprattutto per quanto riguarda i giochi, le applicazioni sono limitate. Questo perché gli inventori e i produttori, per poter rendere l'app utilizzabile su questo dispositivo, devono renderla compatibile con Apple TV remote. Di conseguenza, è un processo che richiede più tempo e denaro, con il rischio di non essere accettato dalla famigerata casa produttrice.
4. Siri
Se sei un fedele acquirente di Apple, conoscerai sicuramente l'ottima e comoda funzione di Siri. Si tratta di una voce robotica che ti ascolta ed esegue le tue richieste in modo rapido e preciso, senza che tu debba muovere un dito. Questa introduzione è stata estremamente apprezzata da tutti gli acquirenti di iPhone, e per questo motivo è stata aggiunta anche sugli altri device, come iPad e Mac.
Di conseguenza, come potrai immaginare, è stata introdotta anche in Apple TV. Purtroppo, questo non è del tutto vero. Infatti, negli altri paesi, Apple TV remote si chiama Siri Remote, poiché il telecomando dispone della tecnologia a riconoscimento vocale. Invece, in Italia non è presente. Come potrai immaginare, molti clienti sono stati molto delusi da questa limitazione.
Prezzo e modelli disponibili
Come abbiamo anticipato nella prima parte dell'articolo, l'ultimo modello di Apple TV è il 4K, di quinta generazione. Al momento, sul mercato sono disponibili ancora questo device e quello precedente (quarta generazione). Invece, per poter acquistare i dispositivi precedenti, troverai con difficoltà la terza generazione e potrai comprare le prime solo usate. Infatti, Apple ha deciso di rimuovere dal mercato la prima e la seconda generazione date le significative migliorie applicate nei modelli successivi.
Per quanto riguarda Apple TV 4k, potrai acquistarla facilmente sul sito Apple in due possibili varianti. Infatti, viene offerta o con 32 GB al prezzo di €199, oppure con 64 GB al costo di €219. Incluso sarà presente anche un Apple TV remote. Nei paragrafi precedenti, abbiamo anticipato alcuni dei costi che dovrai sostenere qualora volessi comprare un secondo telecomando o altri accessori.