Nell'evento Apple di settembre 2021, la famigerata casa produttrice ha presentato anche una delle sue più riuscite innovazioni: iMac 24 pollici. Questo device, presenta delle modifiche interne strabilianti e delle nuove funzioni che conquisteranno tutti i fedeli acquirenti. Infatti, ancora una volta, Apple è riuscita a rispondere a tutte le esigenze dei suoi clienti, accontentando tutte le richieste fatte.
In particolar modo, l'introduzione del nuovo processore M1 ha comportato diversi stravolgimenti sia da un punto di vista interno che esterno. Infatti, le sue funzioni interne sono migliori del 50% rispetto ai modelli precedenti, con una velocità impressionante. Dall’altra parte, anche il suo aspetto estetico non potrà che far innamorare a prima vista tutti coloro che avranno il piacere di osservarlo.
iMac: I computer fissi di Apple
Gli iMac sono tra i computer fissi più desiderati e acquistati al mondo. Infatti, fin dagli inizi Apple ha investito molto sulla ricerca e lo sviluppo di questi device. A differenza della maggior parte degli altri computer fissi, quelli della rinomata casa produttrice racchiudono tutto il loro funzionamento all'interno del monitor.
Il loro design è studiato fin dei minimi dettagli, affinché il dispositivo appaia elegante ma allo stesso tempo funzionale. Infatti, la grandezza del loro schermo viene offerta in più varianti e anche la loro qualità ha subito un grande miglioramento negli ultimi anni. In particolar modo, questi device si suddividono in iMac e iMac Pro.
Come potrai immaginare, la seconda categoria presenta delle caratteristiche migliori rispetto alla prima. Infatti, i Pro sono indicati soprattutto per quei professionisti lavoratori che necessitano di una determinata qualità dei colori, delle applicazioni e della velocità di produzione. Nonostante ciò, il classico iMac risulta tra i computer maggiormente utilizzati nei migliori uffici al mondo.
Negli ultimi mesi, in molti si sono chiesti quando sarebbe uscito il nuovo modello dei computer fissi. Così la casa produttrice ha esaudito i desideri dei propri clienti con le numerose innovazioni presentate nell'evento del settembre 2021. Tra queste, è stato promosso anche il nuovo iMac 24 pollici con svariate novità importanti sia a livello estetico che da un punto di vista processuale.
iMac 24": Tutte le indiscrezioni
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, il nuovo modello di iMac è uscito nel settembre del 2021. Come andremo a vedere più nello specifico in questo paragrafo, le modifiche apportate sono davvero innumerevoli e sorprendenti.
Design
Iniziamo con il design, che è di sicuro la prima cosa a cui una persona pone attenzione quando vede il nuovo modello di iMac. Infatti, il suo aspetto esterno mantiene solo in linea generale quello dei suoi predecessori. In particolar modo, rimangono molto simili la squadrata del device e l'attacco alla scrivania.
Per il resto, si presenta completamente rinnovato e del tutto unico. Tuttavia, per poter parlare del nuovo aspetto di questo computer bisogna anticipare un profondo cambiamento interno. Infatti, in questo nuovo modello molte modifiche sono state possibili grazie all'introduzione del nuovo processore M1.Vedremo più avanti cosa significa da un punto di vista di funzionalità interne.
Tuttavia, per quanto riguarda il livello estetico, porta alla riduzione di più del 50% di spazio occupato rispetto agli iMac precedenti. Infatti, lo spessore dello schermo è ora di meno di 1 cm (11,5 mm nello specifico). Questo consente, un'adattabilità sempre maggiore a tutti i tipi di scrivanie. Inoltre, non comporta una riduzione dello schermo vero e proprio che, anzi si presenta di dimensioni maggiori (24 pollici rispetto ai 21,5 precedenti).
Nuovo processore: M1
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, uno dei più grandi cambiamenti risulta proprio nel nuovo processore M1. Infatti, questa introduzione apporta un cambiamento enorme nella storia di Apple che, per la prima volta abbandona il processore Intel.Questa nuova configurazione di CPU e GPU da 8 core, unita al motore di Apple da 16 core, fa si che il nuovo iMac offra delle prestazioni mai viste prima.
Tutte le lamentele presentate per i modelli precedenti vengono spente da questa introduzione. Infatti, rispetto ai primi device, questo computer offre delle prestazioni nettamente migliori. Si è stimato che sarà fino all'85% più veloce rispetto ai vecchi modelli. Anche la stessa GPU si offrirà fino a due volte più rapida. In questo modo, tutte le applicazioni che ne usavano la presenza (ad esempio Photoshop), saranno al 50% più efficienti.
Nuovo display Retina
Un altro cambiamento fondamentale del nuovo iMac è il suo display. Infatti, questo device presenterà un display Retina da 4,5 K con una diagonale da 24 pollici. Questo comporterà una differenza anche nell'aspetto esterno, proprio perché i bordi saranno più piccoli rispetto ai precedenti per lasciare più spazio allo schermo.
Inoltre, il display offre un'ampia gamma di colore, con oltre un miliardo di scelte. In questo modo, le foto e tutte le immagini presenteranno dei colori più nitidi e realistici. Per di più, Apple ha studiato ed applicato la tecnologia True Tone. Tramite quest'ultima, le temperature dei colori si regolano automaticamente in base all'ambiente in cui si utilizza il device.
In questo modo, viene offerta un'esperienza sempre più unica e personalizzata. Infine, questo nuovo schermo Retina 4K presenta anche un rivestimento antiriflesso per aiutare tutti coloro che sono tenuti a passare molto tempo dietro allo schermo.
Videocamera FaceTime e microfoni
Numerose ed importanti modifiche sono state applicate anche alla videocamera FaceTime e ai microfoni. Infatti, soprattutto in seguito alla pandemia, è stato sempre più evidente la necessità di migliorare questi aspetti nei nuovi device. In particolar modo, queste due caratteristiche sono da sempre state tralasciate rispetto ad altre.
Tuttavia, nel nuovo modello iMac, Apple ha introdotto una nuova videocamera FaceTime HD da 1080p con processore ISP. Quest'ultima, presenterà un sensore più grande e, di conseguenza, sarà in grado di aumentare la qualità delle immagini e del colore. In particolar modo, viene migliorato anche l'ingresso della luce e la regolazione delle zone d'ombra.
Inoltre, il nuovo device dispone ora anche di tre microfoni studiati per trasmettere il suono nel migliore dei modi. Infatti, sono stati studiati per ridurre al massimo il feedback, per poter comprendere senza difficoltà ciò che viene detto. Inoltre, presentano una tecnologia che ignora i rumori di fondo, riportano una conversazione "pulita".
Altoparlanti
Per concludere, un altro importante cambiamento è stato apportato agli altoparlanti. Per poter osservare e comprendere sempre meglio i tuoi video, è stato introdotto un sistema a sei altoparlanti. In particolar modo, è stato migliorato anche il dispositivo dei bassi, tralasciati nei modelli precedenti.
In questo modo, sarà possibile riprodurre i video con maggior chiarezza e ad una potenza nettamente superiore rispetto agli altri device. Questo miglioramento, non ha apportato ad un grande cambiamento nell'aspetto estetico del computer. Infatti, si tratta ancora una volta di una modifica al sistema interno più che esterno.
iMac 24": Data di uscita e prezzo
Come abbiamo più volte anticipato in questo articolo, l'uscita del nuovo iMac 24" è stata programmata per l'autunno del 2021. Infatti, in questo periodo Apple ha organizzato un evento nel quale presentare i migliori modelli dei suoi device. Tra questi, è stato presentato anche il nuovo computer fisso con tutte le importanti modifiche apportate.
Proprio perché è già stato presentato, ad oggi puoi già acquistare il tuo nuovo iMac da 24 pollici a 1,499 €. In particolar modo, viene offerto in tre varianti che presentano delle caratteristiche interne differenti. Naturalmente, con l'aumentare della qualità aumenta anche il prezzo (che può arrivare fino ad un massimo di 1.949 €). Infine, potrai acquistarlo in tonalità del tutto nuove e particolari.