Gli smart speaker sono un importante realtà della tecnologia ormai da diversi anni. Prima con Google Home e poi con Amazon Eco, da qualche tempo anche Apple ha presentato HomePod Mini. Questo device dalle piccole dimensioni, nasce con l'idea di poter ascoltare la musica ad alto livello ed qualità massima.
Inoltre, Negli ultimi modelli, sono state aggiunte numerose e differenti funzionalità che hanno lasciato a bocca aperta tutti i fedeli acquirenti Apple. A cominciare dall'introduzione di Siri con svariate attività possibili, per giungere al collegamento con altri accessori della domotica.
Insomma, tramite questo piccolo dispositivo, non solo potrai ascoltare tutta la musica che desideri gratis. Potrai anche rispondere alle chiamate, mandare un messaggio da una stanza all'altra tramite i diversi HomePod e accendere o spegnere la luce. Apple, come sempre, è riuscita a stupirci tramite un device dal design elegante e dalle molteplici funzionalità. Scopriamolo insieme!
Cos'è HomePod Mini
Con l'ingresso sul mercato di Google Home ed Amazon Eco, anche Apple ha presentato il suo smart speaker. Sono passati ormai tre anni dal lancio del primo modello e, ad oggi, sono state apportate numerose e diverse migliorie. Come tutti i device della famigerata casa produttrice, anche in questo caso il design portato avanti è unico ed elegante.
Il suo aspetto si presenta dalla forma allungata e dagli angoli arrotondati, rivestita da un tessuto a rete bianco o nero. Il suo semplice funzionamento è regolato dalla superficie touch presente nella parte superiore. Tuttavia, da ottobre di quest'anno, non è più possibile trovare ed acquistare HomePod nel suo formato originale da nessuna parte.
Nonostante il grande successo del device, Apple ha deciso di bloccare la produzione e di venderlo fino ad esaurimento scorte. Infatti, come vedremo nello specifico più avanti, Apple ha lanciato sul mercato un nuovo modello: HomePod Mini. Le sue funzionalità sono molto simili a quelle del dispositivo precedente.
Infatti, le caratteristiche di base sono state mantenute ma, con il tempo, sono state apportate numerose migliorie sia da un punto di vista esterno che interno. Sebbene nasca come una casa a cui erano state aggiunte alcune funzionalità di Siri, la grande varietà di attività ad oggi presente lo avvicinano sempre di più ad un "iPhone altoparlante".
Caratteristiche e funzionalità di HomePod Mini
Come abbiamo anticipato nella prima parte dell'articolo, sono state apportate numerose e diverse migliorie all'interno di HomePod Mini. Da un punto di vista estetico, si offre come lo smart speaker più elegante e pratico sul mercato. Allo stesso tempo, anche da un punto di vista funzionale presenta una quantità di attività svariate mai viste prima d'ora. Proprio per questi motivi, il modello è imparagonabile rispetto a quelli di tutte le altre case produttrici. Scopriamolo insieme pù da vicino:
1. Design
HomePod Mini ha una forma circolare e un’altezza di 8,43 cm. La parte esterna è rivestita da un tessuto a rete e, sebbene inizialmente fosse venduto solo bianco e grigio siderale, ad oggi sono state aggiunte più colorazioni. Infatti, come è successo per il nuovo Mac 24', anche in questo caso Apple ha deciso di aggiungere le tonalità blu, arancione e giallo.
La parte superiore, appiattita, è touch ed è da qui che vengono attivate i principali comandi. Con un tocco si mette in pausa o si riproduce la musica; il doppio tocco passa alla traccia successiva; il triplo tocco torna alla traccia precedente e con un tocco e tenendo premuto appare Siri.
Inoltre, negli ultimi modelli, è stato introdotto del silicone nella parte inferiore per non far scivolare il dispositivo e non macchiare i mobili su cui viene adagiato. Nella parte retrostante è collegato il cavo di alimentazione, non rimovibile e dal termine USB-C. In questo modo, il device può essere caricato con qualsiasi alimentatore Apple.
2. Funzione stereo
Come abbiamo già anticipato, HomePod Mini è stato studiato e progettato inizialmente come un innovativo impianto stereo. Ad oggi, le sue funzioni sono state ampliate e le caratteristiche per riprodurre la musica migliorate. Infatti, è possibile collegare più device dello stesso modello per aumentare la potenza dell'audio. Anche se disposti in stanze differenti, le funzionalità dei diversi HomePod rimangono connesse.
Il chip S5 al suo interno, progettato da Apple, analizza la musica in riproduzione e ne ottimizza il volume e la frequenza. Infatti, il device studia l'ampiezza della stanza in cui è collocato e il modo in cui sono posizionate le pareti. In questo modo, gestisce il movimento e la direzione delle onde per garantire sempre il massimo dell'ascolto.
3. Siri
Che tu sia un fedele acquirente Apple o sia appena sbarcato in questo mondo, conoscerai sicuramente la funzione Siri. Quest'ultima, è ormai presente su tutti i dispostivi della famigerata casa produttrice e viene apprezzato da tutti i suoi clienti. A differenza degli altri device, che rispondono unicamente al richiamo del proprio proprietario, su HomePod possono essere registrate sei differenti voci.
In questo modo, tutti i componenti della famiglia potranno comunicare con lo smart speaker. Potrai rivolgere a Siri numerose domande, chiedergli di riprodurti un brano, rispondere ad una chiamata o messaggio e sapere la programmazione del meteo. Inoltre, qualora dovessi possedere più HomePod, potrai collegare i diversi Siri tra loro.
Di conseguenza, potrai richiedere di inviare un messaggio alle diverse stanze, per avvisare che la cena è pronta o che sono arrivati gli ospiti. Anche qualora ti trovassi fuori dall'abitazione, potrai far recapitare un messaggio direttamente agli HomePod per avvisare del tuo rientro. Inoltre, potrai impostare diversi timer, a differenza dei modelli precedenti che ne consentivano uno per volta.
4. Collegamento con altri accessori della domotica
La facilità di connessione tra i diversi device Apple è da sempre uno dei principali punti cardini della famigerata casa produttrice. Anche in questo caso, HomePod Mini può essere collegato ad altri accessori della domotica per sviluppare numerose altre funzioni. Infatti, tramite questo piccolo stereo, potrai accendere o spegnere le luci, attivare il riscaldamento e controllare altri dispositivi.
Non dovrai fare altro che associare i diversi device tra di loro e gestire casa tua con un semplice click. Insomma, questo stereo dalle piccole dimensioni, non ti consente solo di ascoltare musica. Le diverse attività che potrai svolgere tramite HomePod Mini sono davvero sorprendenti ed infinite.