Con il passare degli anni e l'uscita sul mercato di tanti nuovi modelli, iPad assomiglia sempre di più ad un vero e proprio computer. Infatti, soprattutto con iPad Pro e l'introduzione di tante e diverse novità, sono molti gli acquirenti che preferiscono acquistare un iPad piuttosto che un computer portatile.
Nonostante nei primi anni fosse più complesso possedere le stesse capacità dei pc, ad oggi sono davvero poche le differenze con un MacBook. Infatti, anche tutte le applicazioni sono state convertite affinché potessero essere scaricabili su qualsiasi device. Inoltre, il processo di installazione è davvero molto semplice, intuitivo e rapido.
Come vedremo nello specifico tra poco, anche molte applicazioni create da Microsoft sono state convertite in modo da poter essere utilizzate anche su dispositivi Apple. Insomma, tra funzioni principalmente produttive e attività di intrattenimento, sono davvero molte e varie le applicazioni scaricate ogni anno su iPad. Scopriamole insieme.
Come scaricare un’applicazione su iPad
Scaricare un’applicazione su iPad è molto semplice ed intuitivo. Come con tutti i prodotti Apple, il processo inizia con l'apertura dell'App Store (già presente sui device al momento dell'acquisto). A questo punto, devi inserire il nome dell'applicazione che vuoi ottenere nella barra di ricerca. Al contrario, se ne stai cercando di nuove potrai esplorare l'area "oggi" nella quale vengono inserite quelle più visualizzate.
Dopo aver trovato e scelto l'app che desideri, non dovrai fare altro che cliccarci sopra e premere su "ottieni/installa". Se l'installazione è a pagamento, dovrai probabilmente cliccare direttamente sul prezzo indicato. A questo punto, Apple richiede l'autorizzazione del download trami Face ID, Touch ID o password per poter procedere.
Dopo aver verificato la tua identità, dovrai attendere che l'applicazione venga scaricata (solitamente non impiega più di un paio di minuti). Per poterla scoprire ed utilizzare, puoi selezione l'icona "apri" direttamente dall'App Store o selezione l'immagine sulla Home del tuo iPad. A questo punto, non dovrai fare altro che godere di tutte le nuove funzioni ottenute.
Le 5 App più scaricate su iPad
Dopo aver visto i semplici passaggi per poter scaricare un'applicazione su iPad, scopriamo insieme quali sono quelle più scaricate negli ultimi anni. Come vedremo nello specifico tra poco, sono davvero molte e, nella maggior parte dei casi, differiscono l'una dall'altra per diversi motivi. Inoltre, per quanto riguarda i loro prezzi, molto spesso si tratta di applicazioni gratuite o con un'iscrizione successiva.
1. Pages e Keynote
Pages e Keynote si posizionano al primo posto tra le applicazioni più scaricate ed utilizzate su iPad. In verità, molto spesso sono già presenti sul dispositivo al momento della sua accensione. Le loro funzioni sotto alcuni punti di vista sono molto simili, mentre sotto altri sono diverse. Nello specifico, Pages consente di scrivere documenti di testo anche molto complessi con la possibilità di inserire caratteri speciali, grafici e foto.
Inoltre, tramite quest'applicazione è possibile salvare i documenti anche in formato Word, in modo da poter essere condivisi anche con device non Apple. Invece, Keynote è più indirizzata sulla possibilità di creare impaginazioni e presentazioni con caratteristiche davvero imparagonabili. Entrambe le applicazioni sono scaricabili a costo zero su qualsiasi modello iPad.
2. Microsoft Word - Excel - Power Point
Come le prime due, anche queste tre applicazioni possono essere posizionate tra le applicazioni di produttività più scaricate su iPad. Le loro funzioni e caratteristiche sono utilizzate ed apprezzate ormai da anni su moltissimi dispositivi. Tuttavia, è solo da qualche anno che è possibile ottenerle anche sui dispositivi Apple, poiché nascono con base Microsoft.
Nello specifico, Microsoft Word e Power Point hanno le medesime funzioni delle prime due applicazioni presentate. Infatti, nella gran parte dei casi si tratta di una scelta fatta per preferenza o comodità. Invece, Microsoft Excel permette di creare e visualizzare fogli di calcolo in modo unico rispetto a qualsiasi altra app con funzioni simili.
3. Netflix - PrimeVideo -NOW TV
Negli ultimi anni la possibilità di vedere film e serie tv comodamente a casa propria si è sempre più diffusa. Tra le aziende che permettono questa possibilità, le più conosciute sono sicuramente Netflix, PrimeVideo e NOW TV. In tutti e tre i casi, per poter usufruire dei loro servizi è necessario scegliere ed iscriversi ad uno dei loro piani di iscrizione.
Data la larga diffusione di queste applicazioni, le grandi case produttrici come Apple hanno optato per la possibilità di ottenerle su tutti i device. La loro installazione è del tutto gratuita e segue i semplici procedimenti che abbiamo visto all'inizio dell'articolo. Tuttavia, per poter godere dei film e delle serie tv bisogna iscriversi e pagare mensilmente una quota.
4. Instagram - Facebook -Twitter
Il mondo social, con una velocità mai registrata prima, si è espanso sempre di più negli ultimi anni. Per questo motivo, da qualche tempo Apple ne ha permesso l'installazione su tutti i suoi dispositivi oltre ad iPhone. Tra le applicazioni social più utilizzate e, di conseguenza, più scaricate posizioniamo sicuramente nei primi posti Instagram, Facebook e Twitter.
Queste tre applicazioni consentono, in modi differenti, di entrare in contatto con tutti gli altri iscritti nel mondo. È possibile condividere ed interagire con post, foto, video e tante altre modalità. La loro installazione e l'iscrizione è semplice e gratuita, all'inizio sono richiesti i propri dati personali.
5. Among Us! - Project Makeover - Subway Surfers
Infine, tra le app più scaricate su iPad ci sono sicuramente anche quelle di puro intrattenimento. In particolar modo, nel 2021 sono tre i giochi che hanno fatto impazzire gli utenti: Among Us! - Project Makeover e Subway Surfers. Queste ultime sono molto differenti tra loro ma hanno riscosso praticamente lo stesso successo.
Nello specifico, Among us è un gioco di gruppo che prevede di scappare da un impostore che si è insinuato in incognito nella tua crew per uccidervi tutti. Invece, all'interno di Project Makeover arrivano dei clienti in condizioni estetiche disperate che devono essere migliorate secondo i tuoi gusti.
Infine, Subway Surfey è un aggiornamento di un gioco ormai famoso da diversi anni che mette in moto le tue capacità di reazione e la tua velocità. Infatti, l'obbiettivo principale è quello di far continuare il percorso del tuo personaggio, acquistando più monete possibile senza farlo cadere e, di conseguenza, morire. Tutte queste applicazioni di intrattenimento sono del tutto gratuite.