La Touch Bar è un'importante innovazione tecnologica presentata da Apple nel 2016. Nello specifico, si tratta di una barra digitale a schermo OLED aggiunta nel MacBook Pro con schermo da 15 pollici. È posizionata nella fascia superiore della tastiera, al posto dei comandi funzione da F1 ad F12.
La sua funzionalità generale è quella di rendere più rapide ed agevoli alcune azioni svolte sul device. Come vedremo nello specifico più avanti, sono presenti alcuni comandi predefiniti e consigliati al momento dell'accensione. Tuttavia, è possibile effettuare dei cambiamenti attraverso le Impostazioni e le Preferenze di Sistema del proprio computer.
Ad esempio, si possono scegliere e collocare le proprie Applicazioni preferite o i documenti più importanti. In questo modo, il loro accesso sarà decisamente più semplice e veloce. Altrimenti, è possibile godere delle indicazioni consigliate dal Sistema a seconda delle azioni svolte e dei siti visitati.
Cos'è la Touch Bar?
La Touch Bar è stata inserita nei modelli di MacBook Pro con schermo da 15 pollici a partire dalla produzione del 2016. Questa aggiunta è stata così tanto apprezzata dai clienti che Apple ha deciso di protrarla anche in tutte le realizzazioni successive. Le sue funzionalità rendono molo più rapidi e semplici alcuni passaggi che altrimenti risulterebbero complessi e macchinosi.
Da un punto di vista estetico e visivo, si tratta di una barra digitale a schermo OLED posizionata nella parte superiore della tastiera. Più nello specifico, è collocata al posto dei tasti di funzione da F1 a F12 presenti in tutti i computer. Di conseguenza, non occupa uno spazio in precedenza libero del device ma lo sviluppa solo in modo più versatile.
Infatti, la sua funzionalità è proprio quella di rendere a portata di mano i tasti adoperati con più frequenza. Anche se all'inizio sono presenti quelli predefiniti, è possibile personalizzarla a seconda delle proprie necessità. Tralasciando alcuni comandi obbligatori (come il Touch ID o "esc"), si possono aggiungere le applicazioni o i siti web usati più spesso.
Come funzione la Touch Bar?
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, la Touch Bar ha il compito di rendere più rapidi ed agevoli alcuni comandi. Nonostante siano presenti alcuni tasti predefiniti, si può personalizzare la propria barra a seconda delle proprie necessità. Nello specifico, ci sono tre sezioni dedicate a funzionalità differenti.
Il Pulsante di Sistema
Sull'estrema sinistra è presente il Pulsante di Sistema, estremamente utile per qualsiasi utilizzo. Infatti, tramite quest'ultimo è possibile visualizzare il tasto "Esc" o, in alternativa, quello "Annulla" o "Fine". Di conseguenza, si elemina il tasto presente in tutti i computer delle più svariate case produttrici.
Tuttavia, data la sua grande importanza, Apple non poteva di certo eliminarlo dalle principali funzionalità della Touch Bar. In questo modo, potrai accedervi con facilità anche se non presente direttamente sulla tastiera. Il suo nome varia in base alla pagina/applicazione/documento che si sta utilizzando.
Il Control Strip
Nell'angolo opposto, tutto a destra, è collocato il pulsante Control Strip che contiene molte altre possibilità importanti. Infatti, al suo interno si trovano i comandi per controllare il livello del volume, della luminosità, Siri e "Mute" per togliere l'audio al device. Queste ultime quattro azioni appena descritte sono quelle presentate da Apple come predefinite.
Tuttavia, è sempre possibile cambiarle attraverso le Preferenze di Sistema. L'unico limite presente è il numero delle funzioni adoperabili. Infatti, puoi scegliere tra quattro diverse azioni ma non oltre. Inoltre, è possibile che non ti vengano mostrate sempre tutte poiché sono in parte nascoste. Per poterle visualizzare al completo dovrai premere sulla freccia in modo che si apra l’apposita "tendina".
L'area dedicata alle applicazioni
Infine, l'area centrale è quella più versatile e personalizzabile. Infatti, in quest'ultima è possibile collocare le applicazioni più adoperate, le proprie pagine preferite o i documenti più importanti. In questo modo, quando userete il vostro MacBook Pro, potrete raggiungere con un solo click il tutto quello che avevate lasciato in sospeso.
Allo stesso tempo, sarà il Mac stesso a presentarvi alcuni comandi utili associati alle attività che state svolgendo. Di conseguenza, anche se non andrete ad impostare delle applicazioni predefinite, quest'area verrà riempita durante l'utilizzo del computer. Per esempio, se state adoperando la Mail, sulla Touch Bar compariranno degli specifici pulsanti per segnalare, archiviare o cancellare un messaggio.
Comandi utili con la Touch Bar
Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, i comandi della Touch Bar sono personalizzabili con facilità e velocità. Per quanto riguarda il Pulsante di Sistema ed il Control Strip, è consigliato mantenere le impostazioni predefinite. Infatti, sono da sempre molto apprezzati ed adoperati da tutti coloro che possiedono un MacBook Pro.
Al contrario, risulta molto utile personalizzare l'area centrale a seconda delle proprie necessità. Per prima cosa, è consigliato inserire due o tre applicazioni usate con estrema frequenza. In questo modo, l'accesso a queste ultime sarà estremamente facile ed immediato.
Qualora dovessero esserci dei file o dei documenti di particolare importanza ed utilizzo, è possibile aggiungerli al Touch Bar. Di conseguenza, non dovrete andare a recarli nel Finder e non rischierete di perderli. Ma scopriamo anche quali sono i comandi che vengono consigliati da Apple durante l'utilizzo del computer.
Ad esempio, se si sta riproducendo un video o un film, comparirà di default un pulsante per mettere in pausa e una barra che è possibile scorrere per andare avanti o tornare indietro. In questo modo, non dovrai adoperare il mouse o il puntatore per svolgere quest'azione.
Inoltre, qualora avessi indicato alcuni siti web tra i preferiti, compariranno nel momento in cui aprirai il motore di ricerca. Infatti, basta svolgere i passaggi per scrivere un URL che, subito, compariranno i propri siti sulla Touch Bar. Un altro comando molo simpatico è quello delle Emoji. Se stai utilizzando un’applicazione di comunicazione e stai inviando un messaggio, ti compariranno tante possibili reazioni che potrai inviare con un solo click.