Apple si affaccia sul mercato come una delle più grandi ed importanti aziende tecnologiche al mondo. I suoi dispositivi sono apprezzati, invidiati ed acquistati in tutto il mondo. Di anno in anno vengono effettuate numerose modifiche e migliorie che conducono sempre a delle strabilianti novità.
Tuttavia, anche la più famigerata casa produttrice nasconde il suo tallone d'Achille: la batteria. Infatti, con il trascorrere del tempo, quest'ultima tende ad usurarsi ed a perdere diversi livelli di qualità. Proprio per questo motivo, sono stati apportati diversi sviluppi sotto questo punto di vista.
Infatti, è ormai da più di sette anni che Apple ha deciso di adottare il cavo Lightning. Quest'ultimo consente diversi avanzamenti sia dal punto di vista estetico che da quello funzionale. Nonostante ciò, sono state rivolte ancora numerose lamentele per differenti problemi con il caricabatteria.
Molto spesso, si tende ad affrettare una diagnosi sbagliata e ad incolpare il sistema interno per problemi di autonomia. Tuttavia, è probabile che il danno sia relativo al cavo e all'alimentatore stesso più che al device. Vediamo insieme come scoprirlo e cosa fare.
Problemi al device o al caricatore?
Uno degli ambiti in cui Apple ha speso più ricerche e risorse negli ultimi anni è sicuramente quello relativo alla batteria e ai caricatori. Da ormai sette anni a questa parte, la multinazionale americana ha deciso di adottare il cavo Lightning. Questa importante introduzione sul mercato ha sviluppato diversi cambiamenti.
Come abbiamo già analizzato insieme in un precedente articolo, questa scelta ha permesso numerosi miglioramenti da un punto di vista estetico e funzionale. Inoltre, sono stati apportati diversi potenziamenti anche alla batteria stessa dei device.
Infatti, è ormai risaputo in tutto il mondo che la qualità e la durata di quest'ultima tenda a diminuire con il passare del tempo. Nonostante queste evoluzioni, sono ancora molti gli utenti che lamentano problemi nel caricamento dei device Apple.
Tuttavia, è importante comprendere se si tratta di una rottura al caricabatteria o interna al dispositivo. È possibile effettuare una rapida verifica riguardo a quest'ultima problematica tramite Menu Apple > Preferenza di Sistema > Batteria > Stato Batteria.
A questo punto, potrai riscontrare due differenti indicatori: "Normale" o "Assistenza consigliata". Nel primo caso, non sono state rilevate difficoltà al sistema e, con molta probabilità, il danno è al caricabatteria. Nel secondo caso, è suggerita una diagnosi del device.
Come risolvere problemi con i caricatori Apple
Come abbiamo visto nella prima parte dell'articolo, i problemi alla batteria dei device Apple possono essere collegati sia al sistema interno che al caricatore stesso. Qualora non dovessi riscontrare alcun danno dopo la semplice verifica sopra consigliata, è importante effettuare un controllo della carica.
1. Pulisci bene il caricatore
In primo luogo, è di fondamentale importanza effettuare una pulizia completa ed efficacie del caricatore. Con molta più frequenza di quello che credono le persone, polvere e briciole si insinuano all'interno delle cavità.
In questo modo, la connessione tra i due dispositivi diventa molto difficoltoso e spesso impossibile. Per questo motivo, bisogna fornirsi di pazienza e dei giusti materiali per pulire correttamente le cavità.
Sono in molti a consigliare l'utilizzo di strumenti dalle piccole dimensioni come cotton fioc e stuzzicadenti. Da evitare sono assolutamente gli stracci che possono perdere pelucchi o fili. Inoltre, è importante non forzare il dispositivo per evitare maggiori rotture.
2. Controlla che il cavo sia originale
Da quando Apple ha introdotto sul mercato i cavi Lightning ha smesso di fornire ai propri clienti l'alimentatore. Questa scelta è stata perseguita per rispettare e raggiungere gli obbiettivi ambientali prestabiliti. Infatti, si ritiene molto alta la probabilità che chi acquista un prodotto Apple già disponga di questa parte del dispositivo.
Tuttavia, questa soluzione è stata contrastata e combattuta da un gran numero di clienti. Infatti, molti tra coloro che erano a conoscenza di questo cambiamento, non potevano permettersi di acquistare a parte un alimentatore Apple. Per questo, molte persone hanno scelto di ripiegare su un altra alternativa: acquistare caricatori non originali Apple.
Nonostante ciò, con questi ultimi si possono riscontrare facilmente numerose difficoltà e rotture. Per controllare se il cavo acquistato è stato effettivamente prodotto dalla famigerata casa produttrice, è possibile indagarne il marchio. Infatti, sul cavo è presente una scritta incisa che riporta la frase "Designed by Apple in ..."
3. Esegui un test con un altro caricatore
Come abbiamo anticipato poco fa, è facile riscontrare numerose difficoltà con i caricatori per i device Apple. Nello specifico, le probabilità aumentano quando questi ultimi non sono tra gli originali della famigerata casa produttrice.
Per questo motivo, prima di farsi prendere dal panico, è importante effettuare un test con un altro caricatore. In questo modo, se non dovessi riscontrare la medesima difficoltà, è probabile che quest'ultima sia relativa al cavo stesso.
Altrimenti, è possibile che il guasto sia collegato al dispositivo e non al caricabatteria. In questo caso, è importante effettuare una corretta ed attenta pulizia anche ai fori del device. Infatti, potrebbe essersi incastrato un oggetto dalle piccole dimensioni che non consente un contatto corretto.
4.Controlla che non ci siano rotture
Oltre alle numerose lamentele relative alla pessima qualità e durata della batteria, ne sono state presentate molte altre in relazione al materiale dei cavi Apple. Infatti, molti clienti riscontrano delle rotture esterne al caricatore stesso.
Nello specifico, si presentano principalmente vicino alla presa di collegamento con il dispositivo. Nonostante siano determinate principalmente dall'usura del trascorrere del tempo, queste lacerazioni possono comparire da un momento all'altro. Per questo motivo, per prevenire il problema, è consigliato effettuare un rinforzo con dello scotch adeguato. Inoltre, nell'immettere e nell'estrarre il cavo è importante non tirare e forzare la fascia iniziale più debole. Tuttavia, una volta che si sarà presentata una rottura non si suggerisce di cercare di aggiustarlo.
Infatti, nella maggior parte dei casi, i metodi fai da te non sono ottimali e rischiano di peggiorare il problema. Inoltre, effettuare un controllo presso un centro d'assistenza Apple porterebbe richiedere una spesa maggiore rispetto all'acquisto di uno nuovo.