Tra i numerosi accessori Apple presenti sul mercato, le AirPods Max sono sicuramente tra quelli più desiderati ed apprezzati in tutto il mondo. Il loro design elegante ed ergonomico si differenzia rispetto a quelli delle altre case produttrici.
Tuttavia, sono le diverse funzionalità e praticità a renderle uniche ed inimitabili. Infatti, tramite questi auricolari wireless di ultima generazione, Apple ribalta la classica idea di "cuffie per ascoltare musica". Grazie alla corona incorporata nei padiglioni, è possibile effettuare diverse attività con un semplice click.
La loro fisionomia a rete a maglia rovesciata ad U e con i bracci regolabili si adatta comodamente ad ampia gamma di dimensioni. Allo stesso modo, i cuscinetti auricolari in memory foam inglobano tutte le tipologie di orecchio in modo da isolare al massimo i rumori esterni.
AirPods Max: tutte le novità
Nel paragrafo precedente abbiamo anticipato solo alcune delle incredibili caratteristiche garantite dalle AirPods Max. Tuttavia, queste cuffie offrono molte altre funzionalità davvero inaspettate: scopriamole insieme.
1. Il design
Il design delle AirPods Max, unico ed imparagonabile, possiede l'eleganza e la praticità tipica di tutti i prodotti Apple. Le prime cuffie over-ear della famigerata casa produttrice presentano delle caratteristiche tali da renderle funzionali e comode allo stesso tempo. I padiglioni auricolari sono in rete e hanno una forma ovale di modeste dimensioni.
Questi ultimi si collegano all'archetto superiore attraverso un meccanismo ideato da Apple per bilanciare e distribuire la pressione in modo equilibrato. Inoltre, ogni cuscinetto auricolare è progettato in un materiale memory foam affinché possa adattarsi ad ogni tipo di orecchio. In questo modo, l'esperienza audio rimane unica e di massima qualità.

La fisionomia ed i materiali adoperati per la produzione dell'archetto sono imparagonabili rispetto a qualsiasi altro modello sul mercato. Infatti, la maglia a rete rovesciata a forma di U consente un'ottima traspirabilità e comodità a chi la indossa. Inoltre, le braccia regolabili permettono di adattarsi alle diverse forme e dimensioni delle teste.
2. Le varianti
Le AirPods Max presentano alcune varianti davvero interessanti ed innovative. Infatti, come la maggior parte dei prodotti Apple, è possibile acquistare questi auricolari in diverse tonalità. Nello specifico, i cinque colori scelti sono: argento, grigio siderale, azzurro, rosa e verde. Tutte le varianti sono di aspetto tenue ed opacizzato.
Tuttavia, la caratteristica più apprezzata dai clienti Apple risiede nei cuscinetti dei padiglioni auricolari. Infatti, questi ultimi si attaccano attraverso dei magneti e possono essere facilmente intercambiabili. Tenendo conto dei colori sopra citati, è quindi possibili creare delle AirPods Max personalizzate.
3. Oltre la musica
Da ormai qualche anno, con le ultime modifiche apportate alle AirPods, Apple ha rivoluzionato la classica idea di auricolare. Infatti, le cuffie smettono di avere l'unica utilità di riprodurre la musica per introdurre numerose altre funzioni. Le stesse possibilità vengono riportate anche in questo modello over-ear al massimo della comodità.
Riprendendo la fisionomia dell'Apple Watch, la casa produttrice introduce anche in questo caso la corona digitale. Quest'ultima, può essere utilizzata per alzare o abbassare il volume, ascoltare il brano precedente o successivo, attivare Siri e rispondere alle telefonate.
Nello specifico, ruotando la corona è possibile controllare l'intensità del volume secondo diversi livelli. Inoltre, premendola una volta si risponde ad una chiamata o si mette in pausa l'audio e premendola due volte si passa alla traccia successiva. Infine, pigiando tre volte torna al brano precedente e tenendo schiacciato si attiva Siri.
4. Qualità della batteria
La batteria dei prodotti Apple lascia sempre a desiderare ed è uno dei punti cruciali della famigerata casa produttrice. Tuttavia, anche in questo caso, i clienti sono rimasti piacevolmente sorpresi dalla sua qualità. Infatti, la sua autonomia è di circa 20 ore complessive di utilizzo con cancellazione del rumore abilitata e volume al 50%.
Come è possibile immaginare, si tratta di una stima media che può variare in base ai diversi utilizzi. Nonostante ciò, la durata della batteria compete con i migliori modelli di auricolari wireless sul mercato. Basti pensare che una ricarica di poco più di cinque minuti consente circa un ora e mezza di ascolto continuo.
Per aumentare l'autonomia delle AirPods Max non bisogna fare altro che collegarle ad una presa di corrente attraverso il cavo Lightning. Inoltre, Apple include nell'acquisto anche una "custodia intelligente". Quest'ultima, grazie ai suoi magneti, consente di mettere le cuffie in uno stato di consumo ultra basso per preservarne la carica.
5. Specifiche tecniche
Oltre alla loro differente fisionomia, anche l'esperienza di ascolto garantita dalle AirPods Max è di gran lunga superiore rispetto agli altri auricolari della medesima casa produttrice. Infatti, come in tutti gli ultimi prodotti Apple, anche queste cuffie possiedono il chip H1 (uno per ogni padiglione) che forniscono una qualità audio inimitabile.
Infatti, consentono di captare e cancellare il rumore esterno per ottimizzare al massimo la riproduzione dell'audio. Un'altra innovazione davvero incredibile è la modalità trasparenza. Quest'ultima permette di ridurre la funzione precedentemente descritta senza disattivare del tutto l'audio.
Questa possibilità è stata introdotta affinché fosse possibile godere di un'ottima qualità di ascolto senza eliminare del tutto i rumori dell'ambiente esterno. Ad esempio, durante la guida è utile per continuare a sentire i rumori del traffico anche dopo aver indossato gli auricolari.
AirPods Max: data di uscita e prezzo
Le AirPods Max sono state a lungo attese da tutti i fedeli clienti Apple. Infatti, nonostante i diversi modelli di AirPods presentati sul mercato, la famigerata casa produttrice non aveva mai prodotto degli auricolari over-ear. Per questo motivo, per molti anni è stato necessario rivolgersi ad altre marche per questa tipologia di cuffia.
In seguito a numerose indiscrezioni, il 15 dicembre del 2020 vengono finalmente rilasciate in commercio. Le sue caratteristiche uniche ed inimitabili sono fin da subito desiderate da un gran numero di persone. Tuttavia, il loro prezzo elevato le rendono un accessorio molto più d'élite rispetto alle classiche AirPos. Infatti, è possibile acquistarle nelle sue cinque diverse tonalità al costo di 629 €.