Come funziona iCloud

ICloud è il servizio più conosciuto e più potente tra i vari servizi che il grande marchio Apple offre ai suoi clienti. Presentato al pubblico durante la WWDC il 6 giugno del 2011, iCloud offre diverse ed interessanti funzionalità a tutti gli utenti che utilizzano iOS e MacOS. Uno strumento utile che permette di collegare i vari dispositivi tra loro, conservare una copia dei dati più importanti di backup e accedere ai vari dati in tempo reale su ogni dispositivo registrato.

Di seguito andremo a vedere in questa guida completa cos’è iCloud, il suo funzionamento e come utilizzare il servizio al pieno delle sue capacità.

Cos’è iCloud

iCloud è un servizio che mette a disposizione diversi strumenti utili per i vari utenti del marchio Apple. Questo è possibile in quanto offre la possibilità di archiviare tutti i dati degli utenti contenuti all’interno di iPhone, iPad o Mac inserendoli all’interno di uno spazio web. Così facendo permette che si possa creare una copia di backup di tutti i dati accessibili da qualsiasi dispositivo Apple che abbia le credenziali di accesso dell’account.

In questo spazio iCloud si potranno archiviare messaggi di posta, contatti, fotografie, video, note, calendario, utilizzare Trova il mio iPhone e tantissime altre funzionalità, in aggiunta a tutto ciò, qualsiasi modifica fatta da uno dei dispositivi collegati sarà apportata anche a tutti gli altri dispostivi collegati al medesimo account.

Come funziona iCloud

Il funzionamento di iCloud è piuttosto semplice, l’attivazione dell’account è gratuita e si otterrà immediatamente uno spazio di 5GB di archiviazione. Tutti gli utenti Apple che possiedono un ID Apple attivo hanno in dotazione un account iCloud che potrà essere utilizzato in rete accedendo con le stesse credenziali.

Quindi il servizio di iCloud creato da Apple offre ai propri clienti uno spazio dove questi ultimi possono mettere al sicuro i dati più importanti e avere sempre una copia di backup.

Oltre ai servizi sopra citati che iCloud offre ci sono anche iCloud Drive, Safari, Portachiavi e soprattutto la possibilità di salvare le proprie chat di WhatsApp.

Il processo per attivare iCloud foto ad esempio è molto semplice. Attivando la sincronizzazione automatica nel rullino fotografico del tuo dispositivo Apple iCloud eseguirà un backup automatico di qualsiasi album presente nel dispositivo che potrai poi trovare in altri dispositivi collegati attraverso le credenziali al tuo account.

Come usare iCloud

Nonostante alcuni utenti abbiamo riscontrato delle difficoltà a usufruire di questo servizio, utilizzare iCloud è molto più semplice di quanto si creda.

Per fare l’upload e il download dei file, o semplicemente per accedere al servizio, sono disponibili vari metodi differenti.

Nelle prossime righe andremo a vedere come riuscire ad usare iCloud, in base al dispositivo utilizzato.

Da Mac

Nel caso tu possieda un Mac con MacOS potrai utilizzare iCloud aprendo le preferenze di sistema e poi cliccando su iCloud. Arrivato in questa sezione sarà necessario effettuare il login con le credenziali per sincronizzare il tuo computer con il tuo account, nel caso tu abbia già un account registrato dovrai settare le impostazioni nel modo corretto.

Una volta effettuato il login vedrai i vari servizi disponibili che potrai attivare tra cui note, iCloud Drive, Promemoria e molti altri. Successivamente dovrai scegliere quali ti interessano e attivare la sincronizzazione dei determinati servizi sui vari dispositivi collegati. Quando utilizzerai le varie applicazioni il servizio in questione memorizzerà qualsiasi modifica apporterai in automatico.

Da iPhone e iPad

Per quanto riguarda iPhone e iPad ti basterà andare sulle impostazioni di iOS e cliccare il nome che comparirà in cima e poi attendere qualche secondo di caricamento, nel caso in cui non comparisse alcun nome dovrai procedere con il login inserendo le tue credenziali.

Una volta entrato nella sezione in alto vedrai lo spazio iCloud a tua disposizione, quello già utilizzato e quello che potrai ancora “riempire”. Toccando su Gestisci Spazio noterai le app che stanno archiviando i dati e potrai scegliere il piano di spazio che più fa per te. Ricordati che i primi 5GB presenti nel tuo piano sin dall’inizio sono gratuiti ma potrai cambiare nel caso non ti bastassero. Determinati servizi non sono attivi sin da subito così che sarai tu a scegliere quali attivare e quali no.

I servizi più utilizzati su iCloud sono principalmente: Foto, Contatti, Messaggi, Drive, Trova il mio iPhone e la sincronizzazione per le applicazioni più importanti. In questo modo sarai totalmente al sicuro e non dovrai preoccuparti di perdere dati per te indispensabili in caso di imprevisti, potrai recuperare i tuoi dati in pochi instanti.

Da PC Windows

Ad oggi è disponibile il download del programma ufficiale di iCloud per il sistema operativo Windows.

Bisognerà scaricare l’applicazione ed effettuare il login utilizzando l’indirizzo e-mail e la password del tuo account. Come per qualsiasi altro dispositivo Apple potrai poi scegliere quali servizi attivare e quali no.

Come accedere su iCloud

Nel caso tu voglia acceder al tuo account di iCloud senza scaricare nessuna applicazione può farlo accedendo comodamente dal web digitando iCloud.com. Per farlo però è consigliato utilizzare un browser aggiornato, una volta entrato nel sito ti basterà accedere con le tue credenziali e il gioco sarà fatto. Se volessi accedere dal tuo smartphone o tablet ti consigliamo di attivare la modalità desktop prima di eseguire l’accesso al sito.

Una volta entrato troverai la schermata principale molto simile a quella di iOS, lì saranno presenti tutte le icone con i vari servizi disponibili, cliccando su ognuno potrai consultare i file memorizzati nel server.

Potrai ad esempio vedere tutti i tuoi numeri di telefono andando nella sezione contatti, potrai consultare le vari annotazioni presenti su note o i vari appuntamenti segnati sul tuo calendario, insomma troverai tutto ciò di cui hai bisogno.

Tra i vari servizi che iCloud offre è presente una molto interessante e soprattutto utile: Trova il mio iPhone. Questo servizio ti permetterà di tracciare e bloccare i tuoi dispositivi nel caso di smarrimento o nel caso ti venissero rubati. È importante però che il servizio sia attivo sui dispositivi che intendi tracciare.

Perché utilizzare iCloud e a chi serve?

Abbiamo visto che il servizio di iCloud è molto ampio, potente e soprattutto molto utile. Quindi sarebbe un vero peccato non sfruttare a pieno tutte le sue potenzialità.

Avere una copia di backup dei propri dati sui vari dispositivi è infatti molto utile perché si ha a portata di mano qualsiasi cosa di cui abbiamo bisogno nel caso ci siano imprevisti o perché semplicemente vogliamo comprare un nuovo smartphone e vogliamo avere tutti i nostri vecchi dati sul nuovo dispositivo in pochi minuti senza doversi preoccupare che qualcosa possa andare perso.

Prezzi iCloud: quanto costa il piano mensile

Come citato precedentemente Apple offre diversi piani di abbonamento per iCloud, eccetto che per i 5GB che saranno già presenti sul nostro dispositivo al momento dell’acquisto.

Scegliendo tra i vari piani a disposizione troverai sicuramente quello più adatto a te. Partendo dal più economico a 0,99€ al mese per 50GB di archiviazione fino ad arrivare ad un piano di 9,99€ al mese per 2TB. Avrai quindi la possibilità di archiviare qualsiasi dato anche di diversi anni fa!

Per attivare uno dei piani di iCloud a pagamento dovrai collegare la tua carta. In questo modo, ogni mese verranno scalati i soldi precisi che equivalgono al piano tariffario che hai scelto.

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!