Come proteggere la tua privacy su iPhone

Se utilizzi regolarmente un dispositivo iPhone, ti consigliamo vivamente di non trascurare di assicurarti di tenere il tuo telefonino protetto, utilizzando magari alcune delle metodologie consigliate in questo articolo.

La protezione della privacy è una questione di grande importanza in un mondo sempre più digitale. L'iPhone infatti, è uno dei dispositivi più utilizzati al mondo e come tale, è importante conoscere le misure che è possibile adottare per proteggere i propri dati personali.

Sia che tu stia utilizzando il tuo iPhone, sia che stia esplorando Internet su un dispositivo condiviso, ci sono semplici passaggi che puoi seguire per proteggere la tua privacy. Ad esempio, puoi utilizzare la funzionalità di "InPrivate Browsing" su Microsoft Edge o la modalità "incognito" su Google Chrome per non salvare la tua attività di navigazione.

Attenzione: devi sapere che con le modalità di navigazione in incognito il tuo browser non salverà la tua cronologia di navigazione, i cookie e i dati dei siti, le informazioni inserite nei moduli (form) e le autorizzazioni concesse ai siti web ma questo non significa che le tue attività non potranno essere viste dal tuo provider di servizi internet o da chi gestisce la rete con la quale sei collegato (scuola, ufficio, ecc) e anche la tua posizione potrebbe essere vista.

Inoltre, è possibile proteggere le email tramite la funzione di "Protezione della privacy di Mail" e nascondere il proprio indirizzo email personale utilizzando "Nascondi la mia email" su iCloud.

Metodi per proteggere la propria privacy quando si utilizza un dispositivo iPhone

In questo articolo esploreremo ulteriormente queste e altre misure che puoi adottare per proteggere la tua privacy su iPhone.

1. Imposta un codice di sblocco o Face ID: imposta un blocco sullo schermo del tuo iPhone in modo da rendere impossibile l’utilizzo del dispositivo da parte di persone non autorizzate. Puoi utilizzare la funzione di riconoscimento facciale, oppure creare un codice di sblocco complesso e difficile da indovinare.

2. Attiva "Dov'è il mio iPhone": si tratta di un'utile funzionalità che permette di condividere la propria posizione con amici e familiari, in questo modo anche da remoto è possibile sapere dove si trova il proprio dispositivo. Conoscere come applicare questa funzione puo' essere molto importante, ed evitare il rischio di non trovare più il tuo dispositivo, sia a causa di un evento accidentale sia a causa di un furto.

3. Abilita i messaggi di conferma degli acquisti: cercando nelle impostazioni dell'iPhone, puoi attivare la funzione "Richiedere password prima degli acquisti". Ciò renderà necessario l'inserimento della password prima di effettuare un acquisto su iTunes/App Store, impedendo a terzi di effettuare acquisti qualora altri soggetti siano accidentalmente entrati in possesso del tuo dispositivo.

4. Utilizzare una VPN: usando un servizio VPN come ExpressVPN o NordVPN, puoi accedere alle reti Wi-Fi pubbliche senza preoccuparti di eventuali instrusioni nella linea, poiché queste connessioni vengono  crittografate in modalità decisamente sicura, molto più sicura della tradizionale navigazione Wi-Fi senza VPN attiva.

5 Utilizza software per proteggere i dati sensibili del tuo iPhone: esistono moltissime app di protezione specifiche per iOs dedicate alla prevenzione degli attacchi online, nonchè app non specifiche ma che hanno la capacità di proteggere i dati sensibili attraverso l'utilizzo di sistemi crittografici. Per esempio, Avast Security è una tra le migliori opzioni presenti sul mercato, è dotato di un eccellente controllo dei dati e può garantire un alto livello di sicurezza.

In conclusione

Per concludere, ricorda sempre che assicurarsi di proteggere la propria privacy su iPhone è molto importante e anche abbastanza semplice, ti consigliamo quindi di non trascurare mai questo aspetto altrimenti potresti incorrere in rischi che potrebbero avere conseguenze rilevanti. Ti raccomandiamo pertanto di applicare i consigli menzionati nell’articolo, oppure di contattare uno dei nostri centri Clinica iPhone specializzati.

CLINICA+IPHONE™ 2009 - 2023 - CLINICA+PHONE®, il logo con la croce +®, iClinica+®, iClinic+®, CLINICA+SMARTPHONE®, CLINICA+®, ICLINICA+PHONE® INSTA BATTERY®, CLINIC+PHONE®, PHONE+CLINIC®, Dr Adriano® e REPAIR GUYS® sono marchi di NEXT S.r.l. e sono registrati in Italia e in altri paesi. Apple, il logo Apple, Apple TV, iPad, iPhone, iPod touch, iTunes e Mac sono marchi di Apple Inc. Questo sito non è in alcun modo affiliato con Apple Inc.

Copyright © 2023 CLINICA®IPHONE - Next s.r.l. - P. IVA 12168701006 - Privacy Policy - Note Legali - Codice Etico

× Contattaci su WhatsApp!