Caratteristiche generali
Gli AirPods sono degli auricolari Bluetooth progettati da Apple nel 2016, sono ampiamente diffusi perchè garantiscono una piacevole esperienza di ascolto in ogni contesto, e quindi hanno avuto in breve tempo un grande successo tale da diventare l’accessorio più richiesto e popolare di Apple. Gli AirPods hanno la capacità di rilevare dinamicamente la posizione della testa e, grazie alla tecnologia audio spaziale possono creare un’esperienza di ascolto tridimensionale per musica, film, serie TV e altro. Sono resistenti al sudore e all’acqua e questo li rende perfetti per chi pratica attività e sport non acquatici e non vuole rinunciare, ad esempio, ad ascoltare la propria musica preferita durante un allenamento.
Può succedere però che nel corso dell'utilizzo di questo dispositivo, la qualità audio degli auricolari non sia sempre ottimale, ad esempio il suono potrebbe risultare distorto oppure si potrebbe notare una differenza dei livelli di audio tra l’auricolare destro e quello sinistro.
Se i tuoi AirPods presentano questi difetti, puoi sempre contattare un centro di assistenza, ma prima prova ad utilizzare gli accorgimenti descritti in questo articolo.
Pulizia degli Airpods e manutenzione della custodia
Assicurati di aver effettuato una regolare pulizia dei tuoi auricolari e della loro custodia. Per farlo, è importante utilizzare un panno morbido, asciutto e privo di pelucchi. Non bisogna mettere gli AirPods sotto l'acqua corrente, ma se necessario, puoi inumidire leggermente il panno con alcool isopropilico facendo molta attenzione a non fare entrare liquidi nelle porte di ricarica. Se sono stati esposti a sostanze che possono causare macchie o altri danni, puliscili con un panno morbido ed integro. Per le parti più piccole, come i contatti del case, potresti pulire la custodia degli AirPods con un panno di microfibra (possibilmente asciutto o inumidito leggermente con una soluzione di alcool isopropilico al 70%).
Verifica lo stato di carica degli Airpods
Avere gli Airpods scarichi puo’ influenzare la qualità di ascolto che ne risulta. Per questo è importante controllare anche il livello di carica; può essere verificato facilmente utilizzando il tuo iPhone. Un modo per farlo è effettuare uno swipe da sinistra verso destra sulla schermata di blocco o sulla pagina home del tuo iPhone e individuare il box Batterie. Lì potrai vedere tutti i dispositivi supportati che sono collegati, insieme al loro stato di carica. Se gli AirPods sono in uso, potrai vedere il livello di carica di ciascun auricolare e della custodia. Quando il livello della batteria è molto basso, dovresti ricevere una notifica sullo schermo del tuo iPhone o iPad. Queste notifiche vengono mostrate quando la carica residua della batteria è del 20%, 10% e 5%. Inoltre, sentirai anche un segnale acustico in uno o in entrambi gli AirPods quando il livello della batteria è basso.
In conclusione, quelli che abbiamo visto sono alcuni semplici passi per risolvere i problemi relativi alla qualità audio o alla pulizia degli AirPods, dimostrando che con un po' di conoscenza e di attenzione è possibile mantenere questi dispositivi in buone condizioni per molto tempo. Qualora il tuo dispositivo dovesse presentare difetti ti invitiamo a contattare il nostro centro di assistenza specializzato.